
LP. Dopo aver frequentato il canzoniere di Rodney Crowell fin dai tempi di Willie & Family Live del '78, Willie Nelson dedica un intero disco alle canzoni del più giovane artista texano. Prodotto dal fido Buddy Cannon e realizzato con un ristretto ma efficientissimo gruppo di turnisti nashvilliani tra cui lo stesso Crowell, il disco propone un country essenziale, folkeggiante e carico di uno smalto espressivo che si potrebbe cercare nelle opere di un ventenne. Nonostante il ritmo di due dischi all'anno, Oh What a Beautiful World è l'ennesima dimostrazione da parte di Willie Nelson della straordinaria capacità di rendere una sua predilezione personale, in qualche modo, anche la nostra.

LP. Prodotto dallo specialista Dave Cobb e registrato a Nashville, il quinto album di studio della pluripremiata band inglese sembra allontanarsi dalla sovraproduzione pop dell'ultimo lavoro di studio Delta del 2018 per tornare a frugare tra le polveri del folk rock degli esordi con maggior decisione, aggiungendo qualche sana boccata dell'aria inebriante delle praterie americane. Magari con un po' più di mestiere e meno innocenza, la band torna a incantare con una musica dall'affascinante impianto melodico e con le giuste fonti d'ispirazione. Edizione limitata. Copertina apribile. Edizione limitata in vinile rosso.

LP. Il nuovo album della band dell'ex Richmond Fontaine Willy Vlautin prosegue sulla strada di un folk soul spennellato di country e jazz che scontorna meravigliose ballate pervase da una certo senso di malinconia che raccontano di un'America periferica e desolata come quella che traspare dalla bellissima immagine di copertina e che riempie di romanzi di Vlautin. Le canzoni sono 11 esempi di storytelling disidratato dove le protagoniste sono sempre e solo donne raccontate con una partecipazione emotiva e un'intensità che solo i Delines sanno creare. Le splendide atmosfere sospese tra country soul e jazz potrebbero essere il risultato della combinazione tra le musiche di Ry Cooder, di Chet Baker e Bill Withers e posizionano i Delines tra le cose meno appariscenti ma più espressive dell'attuale panorama rock americano. Disco del mese di Marzo 2025 secondo la rivista Buscadero.

LP. La colonna sonora del film diretto da Daryl Hannah, raccoglie incisioni dal vivo effettuate nel corso del solo tour del 2023 lungo la costa ovest degli Stati Uniti. Interessante la selezione dei brani che comprende episodi solitamente poco frequentati come le canzoni di Mirror Ball, Prime of Life da Sleeps with Angels e una lunga e allucinata versione di Revolution Blues da On The Beach, che è sicuramente tra i momenti più entusiasmanti del disco.

LP. Era dal 2015 che Jason Isbell non realizzava un disco solista e per l'occasione sceglie una veste completamente acustica dove le protagoniste sono solo la voce e la sua Martin del 1940. Undici canzoni di matrice folk che si addentrano nelle problematiche esistenziali del vivere e dell'amore pur non scordando un sottile punto di vista sociale. Registrato in soli 5 giorni a New York, il disco riesce a smuovere emozioni in virtù di una prova vocale ricca di espressività, del suono fluido, elegante e molto musicale della sua chitarre e di canzoni che sono piccoli viaggi del cuore e dell'anima. In una combinazione di ritmi flessuosi e delicati, dolcezze e malinconie, seppur con il minimo degli strumenti, l'album trasmette notevole profondità d'animo. Edizione limitata in vinile color oro.

LP. Inciso tra Nashville e Fort Lauderdale, Oceanside Countryside fa parte della serie dei dischi "perduti" pubblicati dal canadese negli ultimi anni: si tratta di canzoni inedite registrate nel corso delle sessions di Comes a Time ma con mixaggio differente. Sebbene in versione inedita, sono diversi i brani conosciuti come Dance Dance Dance, sail Away, Old Homestead e infine la splendida Pocahontas. Vinile registrato dai nastri analogici originali. Versione limitata.

Lp. Edizione limitata in vinile 180gr Rosso masterizzato half speed dell'esordio del 1986 della band canadese.

LP. Registrato tra Austin e Los Angeles e realizzato con il contributo di un luminare del garage rock di Detroit come Bobby Harlow, il nuovo album dell'affascinante rockeuse con i tacchi a spillo sintetizza le diverse anime dell'autrice, spaziando tra blues, pop, soul e roots rock ma tendendosi alla larga da qualsiasi tentazione mainstream. Paper Doll è un album di audacia e vulnerabilità con fiammeggianti canzoni che dal rock arrivano al blues portandosi appresso taglienti assolo hard, sprazzi di Southern Sound e flash psichedelici, cantate da una voce disposta all'urlo ma anche a farsi dolce e arrendevole. Probabilmente l'album più rock e riuscito della bionda chitarrista americana. Edizione limitata vinile color fumo.

LP. Novello troubadour, dopo aver girovagato per mezzo mondo, suonato agli angoli delle strade, frequentato malfamati honky tonk bar sparsi tra Austin, New York e Nashville, finalmente Charley Crockett compie il grande salto e esordisce per la prestigiosa Island Records, con un disco dalla produzione più curata rispetto ai precedenti che suona come la completa legittimazione del suo stile. La produzione di Shooter Jennings garantisce l'aderenza a quel country outlaw non standardizzato che batte strade da vecchia America. Con influenze come Bob Dylan, Waylon Jennings, Woody Guthrie e Bill Withers a cui si possono aggiungere Hank Williams e Kris Kristofferson, Crockett sfodera una narrazione avvincente, una voce calda dinamica e melodiosa e un'accuratezza nell'arrangiare le canzoni pur mantenedo semplicità e purezza che lo proiettano nell'ambito country contemporaneo dove c'è quanto mai bisogno di autenticità, tra i più grandi del genere. Vinile nero 180gr.

LP. Esistono decine se non centinaia di registrazioni dal vivo della grande cantante jazz, nemmeno Ella avesse inventato il concetto di album dal vivo, e nessuna è neanche lontanamente sottotono o meglio non all'altezza delle sue grandi doti di interprete. Non lo sono di certo queste registrazioni inedite che documentano un concerto mai pubblicato prima tenutosi a The Oakland Coliseum Arena il 30 giugno 1967. Ogni notte per la Fitzgerald rappresentava il momento della verità e lo fu di certo la straordinaria performance con l'accompagnamento della Duke Ellington Orchestra qui contenuta.

6LP. Il cofanetto che contiene gli album che trasformarono la band in un fenomeno mondiale con album epocali come Runours, l'omonimo del '75, il doppio Tusk, Mirage e Tango in the night, dischi che raggiunsero le vette delle classifiche realizzati da una nuova incarnazione "americana" della band che comprendeva Mick Fleetwood, John McVie e Christine McVie, insieme ai nuovi membri Stevie Nicks e Lindsey Buckingham. Rumours è considerato tra i più grandi album di tutti i tempi, ma anche gli altri dischi qui compresi furono degli enormi successi. Edizione limitata in vinile trasparente.

LP. E' un vero e proprio freak à la Kinky Friedman questo hippie cowboy di San Antonio in Texas: un personaggio che trasferisce il rock'n'roll tex mex delle sue origini nelle galassie del Kraut rock e della psichedelia nemmeno fossimo del pieno dell'Estate dell'Amore.

5LP. Cofanetto antologico per celebrare i primi 25 anni di carriera con 49 grandi successi del periodo 1999-2015 reincisi e in una straordinaria edizione. Il box contiene anche un libro di 28 pagine con appunti, disegni e schizzi del cantautore comasco. Contiene una stampa autografata con un disegno esclusivo dell'artista. Edizione limitata e numerata a mano.

Uno dei dischi più noti di Trane, edito dalla Blue Note negli anni cinquanta. Nuova edizione in vinile, 180 grammi. Masterizzato usando i nastri analogici originali.

2LP. 2 concerti inediti a Tokyo il 12 luglio 1964 e a Kyoto il 15 luglio dello stesso anno del quintetto che comprendeva Herbie Hancock alle tastiere, Sam Rivers al sassofono, Ron Carter al basso e Tony Williams alla batteria. A parte il famoso concerto alla Kohseinenkin Hall di Tokyo, queste performance sono le uniche testimonianze del quintetto di Davis con Rivers in formazione. Edizione limitata, vinile 180gr., copertina apribile.

LP. 2025. Il nuovo album dell'ex Beatles è un disco di materiale country composto e prodotto da T-Bone Burnett e con un parterre di ospiti come lo straordinario talento della chitarra Billy Strings, la brava Molly Tuttle, le Larkin Poe e Alison Krauss. Ringo è perfettamente a suo agio in territorio country e il disco è senza dubbio uno dei suoi migliori da parecchio tempo a questa parte.

2LP. Il nuovo album del chitarrista inglese mette insieme otto singoli usciti a partire dal 2020 e 6 brani inediti e se di primo acchito potrebbe sembrare una mera operazione di mercato, il disco è al contrario molto coeso e probabilmente l'opera di maggiore impegno degli ultimi anni e non una semplice carrellata di brani blues con tanto mestiere e poca anima. Eric Clapton ha ancora qualcosa da dire e qui lo fa con il consueto stile e l'inarrivabile classe che lo contraddistinguono come testimoniano la splendida The Rebels, Stand and Deliver e This Has Gotta stop con Van Morrison, la dolce Moon River con Jeff Beck, una Always on my mind dedicata a Willie Nelson e cantata con BradleyWalker o la bellissima Sam Hall che ha una vaga aria irish. Forse non un capolavoro, ma un disco come se ne ascoltano sempre meno! Vinile in edizione limitata color oro. 180gr.

LP. In contemporanea con l'uscita della pellicola nelle sale italiane, viene pubblicata la colonna sonora del film del regista James Mangold su Bob Dylan. Il disco comprende ovviamente tutte canzoni di Sua Maestà cantante dall'attore protagonista Timothée Chalamet, da Edward Norton che interprerta Pete Segger e da Monica Barbaro nei panni di Joan Baez.

4LP. Cofanetto in edizione limitata e numerata con 4 vinili che documentano i 7 concerti del giugno dello scorso anni allo stadioo di sansiro dii Milano.

2 LP. Nuova edizione 2021, rimasterizzata dai master tapes originali. Vinili 180 grammi, stampati a Pallas, copertina apribile,

LP. Con un trio formato da Paolo Roscio al basso e Deneb Buscella alla batteria, il cantautore milanese Luca Andrea Crippa realizza un disco dai toni introspettivi che riflette sulla ricerca della poesia in questi tempi davvero miserabili attraverso una manciata di canzoni che spaziano tra rock, folk e blues con un taglio alternative e vaghe influenze seventies.

LP. A distanza di 50 anni dal termine della loro carriera, la band britannica torna con un nuovo lavoro che rinfresca l'esplosiva miscela di funky, soul, jazz e afrobeat che li rese popolari al principio degli anni settanta. Quando alla fine degli anni sessanta le notizie delle lotte per i diritti civili attraversarono l'oceano, in Inghilterra un gruppo di giovani afrocaraibici decise di dare il proprio contributo componendo canzoni impegnate e una musica ritmata e esotica che influenzerà non poco rap e hi hop negli anni a venire. Renascence lascia presagire che la verve del collettivo sia più meno quella dei bei tempi, perché suona fresco e vibrante come fosse un esordio. Copertina apribile.

Ristampa rimasterizzata 2018, vinile 180 grammi, stampa Eu.

Il disco d'esordio, nuova versione in vinile, 180 grammi, stampa Eu.

Nuova versione in vinile, Sony 2018, rimasterizzata usando i master tapes originali. Vinile 180 grammi.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi. Legacy vinyl, 2016

2 LP. Il classico assoluto della musica Cubana. Sotto la direzione di Ry Cooder si sono ritrovati i grandi della musica cubana: Compay Segundo, Ruben Gonzales, Ibrahim Ferrer, Omara Portuondo, Pyo Leyva, Cachaito, Eliades ochoa etc. Più di otto milioni e mezzo di copie vendute a livello mondiale. Nuova versione, rimasterizzata per la ristampa in vinile, copertina apribile, 180 grammi, contiene un libro 20 pagine e la donwload card. Di nuovo disponibile.

Ristampa rimasterizzata 2019, vinile 180 grammi, stampa Eu.

Il classico assoluto di Miles Davis, il disco jazz più importante di tutti i tempi: con John Coltrane, Cannoball Adderley, Bill Evans etc. Edizione Eu, rimasterizzata, vinile 180 grammi, qualità audiofila. Il disco di jazz in vinile, più venduto di sempre. Ristampa 2025 vinile trasparente.

2 LP. 2024. Un live composto solo da brani di Ragged Glory suonati ad un concerto privato al Rivoli Club di Toronto (200 posti) lo scorso novembre. Limited edition

9LP/4CD 2025. Ristampa in versione super lusso del quinto album della formazione di Jeff Tweedy, un disco che espandeva ulteriormente gli orizzonti della band reduce dal successo di Yankee Hotel Foxtrot. Oltre all'album originale, il cofanetto contiene un totale di 80 canzoni di cui 65 inedite con versioni alternate, outtakes e demos, un intero concerto dal vivo registrato a The Wang Center di Boston nell'ottobre 2004, le sessions complete da cui sono stati tratti i brani del disco e un libro di 48 pagine con foto inedite e l'intera storia della realizzazione del disco che venne premiato con due Grammys.

Il classico debutto dei Cream, il trio guidato da Eric Clapton, edito originariamente nel 1966. Nuova edizione Vinyl Lovers, rimasterizzata ad arte, vinile 180 grammi, per un ascolto migliore.

Il classico dei Supertramp. Edizione in vinile, PICTURE DISC

L'ultra classico dei Pink Floyd nella nuova edizione rimasterizzzata 2025, per celebrare il 50° anniversario della pubblicazione. Vinile heavyweight 180 grammi, copertina apribile.

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa EU

2LP. Nuovo album del grande musicista irlandese che raccoglie materiale d'archivio inedito con nuovi arrangiamenti per big band curati da Paul Moran e Chris White e alcuni straordinari duetti con Willie Nelson in What's wrong with this picture e Steal my heart away, con il crooner Kurt Elling in Ain't gonna moan no more e Broken Record, con la giovane souldinger Joss Stone in Someone like you e con il cantante Curtis Stigers in Close enough for jazz. Un disco che Paolo Carù avrebbe sicuramente amato!.

2LP. Dopo due album di studio fantastici, il supergruppo formato da Dave Alvin e David Immerglück (qui sostituito da Mark Karan) alle chitarre, Jesse Sykes al canto, Victor Krummenaker al basso e Michael Jerome alla batteria con ospiti Willie Aron alle tastiere e Jack Rudy all'armonica pubblica uno stratosferico disco dal vivo in cui rock, folk rock in orbita sixties e psichedelia si mescolano in flusso sonoro visionario e affascinante concludendosi con le note spaziali di una strepitosa versione di Dark Star. Dal vivo il gruppo sembra trovarsi nella situazione ideale lasciando spazio all'improvvisazione e alla creatività e trasformando il concerto in un'esperienza extrasensoriale.