
PROSSIME USCITE

Secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia dell'Artemisia" dopo Lonesome Drifter, il nuovo album della nuova stella dell'outlaw country è già il secondo pubblicato nel corso di questo 2025 a testimonianza dello spirito stacanovista con cui Crockett interpreta il suo ruolo di musicista. Registrato al Sunset Sound Studio 3 di Hollywood in California con la produzione di Shooter Jennings, Dollar a Day è un disco di ispido country-rock venato di soul e honky tonk con una scrittura che non è mai parsa tanto autentica e sincera. Dagli angoli delle strade ai rodei di Houston, Crockett è ormai diventato una stella, tra le più brillanti del nuovo country, pronta per le grandi arene e il grande pubblico.

LP. Secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia dell'Artemisia" dopo Lonesome Drifter, il nuovo album della nuova stella dell'outlaw country è già il secondo pubblicato nel corso di questo 2025 a testimonianza dello spirito stacanovista con cui Crockett interpreta il suo ruolo di musicista. Registrato al Sunset Sound Studio 3 di Hollywood in California con la produzione di Shooter Jennings, Dollar a Day è un disco di ispido country-rock venato di soul e honky tonk con una scrittura che non è mai parsa tanto autentica e sincera. Dagli angoli delle strade ai rodei di Houston, Crockett è ormai diventato una stella, tra le più brillanti del nuovo country, pronta per le grandi arene e il grande pubblico.

CD. Il tredicesimo album per il duo da Akron è figlio dei celeberrimi Record Hangs, i DJ set organizzati da Dan Auerbach e Patrick Carney durante i quali i due suonano brani pescati dalla loro impressionante collezione di 45 e 33 giri. Il disco alterna sapidi groove, atmosfere vintage e solide ballad, nello stile senza compromessi del duo che nonostante il passare degli anni mantiene viva un'anima pulsante e creativa.

LP. Il tredicesimo album per il duo da Akron è figlio dei celeberrimi Record Hangs, i DJ set organizzati da Dan Auerbach e Patrick Carney durante i quali i due suonano brani pescati dalla loro impressionante collezione di 45 e 33 giri. Il disco alterna sapidi groove, atmosfere vintage e solide ballad, nello stile senza compromessi del duo che nonostante il passare degli anni mantiene viva un'anima pulsante e creativa. Vinile nero.

Splendido tributo a Clifton Chenier, indiscusso re dello zydeco, prodotto da Steve Berlin dei Los Lobos e dal patron dell'etichetta Valcour, Joel Savoy. Quattrordici brani in cui la fisarmonica è l'indiscussa protagonista a supporto di cantanti e musicisti di varia origine che dallo zydeco traggono lo spirito, l'euforica comunicatività e un'estetica sonora propria dei luoghi dove Chenier è cresciuto. Tra i tanti nomi stellari ci sono i Rolling Stones in compagnia di Steve Riley, John Hiatt e Sonny Landreth, Charley Crockett, Taj Mahal, Lucinda Williams, Steve Earle e molti altri.

Dopo due album consecutivi vincitori di Grammy con la sua band Golden Highway e una nomination come Miglior Artista Esordiente, Molly Tuttle pubblica il suo nuovo album solista per la Nonesuch Records. Registrato a Nashville con il produttore Jay Joyce (Orville Peck, Miranda Lambert, Lainey Wilson), il quinto album della cantante, autrice e virtuosa chitarrista segna una svolta sonora rispetto al suo lavoro recente e contiene dodici nuove canzoni: undici originali e una cover di “I Love It” di Charli XCX.

LP - Edizione speciale, vinile colorato. Dopo due album consecutivi vincitori di Grammy con la sua band Golden Highway e una nomination come Miglior Artista Esordiente, Molly Tuttle pubblica il suo nuovo album solista per la Nonesuch Records. Registrato a Nashville con il produttore Jay Joyce (Orville Peck, Miranda Lambert, Lainey Wilson), il quinto album della cantante, autrice e virtuosa chitarrista segna una svolta sonora rispetto al suo lavoro recente e contiene dodici nuove canzoni: undici originali e una cover di “I Love It” di Charli XCX.

2CD. Nel 1965 la leggendaria etichetta di Memphis Stax Recordss mise insieme due straordinari concerti a The 5-4 Ballroom di Los Angeles con artisti come Rufus Thomas, Booker T. and the M.G.’s, William Bell, Carla Thomas, Wilson Picket e altri. Oggi quelle storiche performance vengono rimasterizzate in occasione del sessantesimo anniversario con l'aggiunta di ulteriori 21 tracce dal vivo prese dagli archivi della Stax di cui 9 assolutamente inedite. Le registrazioni aggiunte sono sempre del 1965 e riguardano concerti al Club Paradiso di Memphis. Prodotto dall'esperto Alec Palao.

LP. Disco dalla genesi particolare, prodotto dal nostro Paolo Carù nel 1983, come prima uscita per la sua etichetta Moondance Records. Go Fly a Kite è un lavoro acustico ispirato al movimento dell'American Primitive Guitar, nel quale Maurizio Angeletti e la fidata Taylor 855 interpretano 11 tracce originali, in cui possiamo riconoscere l'influenza di giganti del fingerstyle come John Fahey e Leo Kottke. Recuperato dagli archivi, questo pezzo della nostra storia è ora disponibile.