il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Fermare L`odio
Canfora Luciano
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
10.00 €      

   
questo libro e` stato scritto mentre imperversava la disumana `chiusura dei porti` imposta dal governo italiano allora in carica a danno di profughi in fuga dall`inferno libico. quella pagina vergognosa della nostra storia recente, che ha macchiato l`onore del nostro paese, e` stata anche rivelatrice di un male antico e sempre latente: il lauto consenso che premia la demagogia xenofoba. drammatica conferma, nell`ottantesimo anniversario delle leggi razziali italiane, della vitalita`, anche da noi, di quello che umberto eco defini` efficacemente il .
Imperatori_-Strauss_Barry
Imperatori
Strauss Barry
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
La storia di Roma e del suo Impero raccontata attraverso la vita di dieci uomini e del loro tempo: da Augusto, il fondatore, a Costantino, il cristiano, fino a Romolo Augustolo, ultimo simulacro del potere imperiale.
Interessi In Comune (gli)
Santoni Vanni
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
iacopo, il mella, il paride, il dimpe, il malpa, sandrone. nel `95 hanno sedici anni. interessi in comune? uno, senz`altro: il consumo regolare, diligente, quasi scientifico, di tutte le sostanze. si guardano giusto dalla morte. e cosi` eccoli, in un triangolo di provincia toscana che si allarga talvolta ad abbracciare l`europa, eccoli riempire le notti, dormire i giorni, convergere comunque e sempre attorno a un bar. sono un gruppo. e nel gruppo non ci stanno dentro le ragazze, le ambizioni, il lavoro, lo studio, la famiglia. che pure ci sono (ragazze, ambizioni, lavoro, studio, famiglia), perche` intanto la vita, come si dice, continua. come del resto ci sono il valdarno degli outlet e degli agriturismi, e l`aria intollerabile di un benessere odioso, forse effimero. nessuno si prende sul serio - e infatti si ride, di se` e degli altri, con beffarda comicita` -, ma nessuno piu` di loro sa che ogni impresa in cui si cimentano (spesso leggendaria, tragicomica sempre) e` un vero blues. vorrebbero tutti scappare, ma tutti (o quasi) continuano a tornare.
Italia E Le Sue Storie 1945-2019 (l`)
Foot John
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
la storia d`italia e` contraddistinta da rivoluzioni brevi e controrivoluzioni prolungate. dal 1945 ci sono stati momenti in cui e` sembrata lanciata a tutto vapore verso il futuro, e altri in cui e` apparsa bloccata, come da un sortilegio. ma sempre sono singoli individui a spezzare il maleficio, a mutare il corso della storia. ci sono stati italiani comuni che hanno cambiato il loro paese: la donna che rifiuto` il matrimonio a dispetto delle convenzioni sociali, lo psichiatra che disse `no` alle pratiche della repressione e della deumanizzazione, il magistrato che non si piego` alle pressioni politiche, il prete deciso a dare un`istruzione decente anche ai bambini piu` poveri, il cineasta che provo` a costruire bellezza dal caos della guerra. queste storie ci aiutano a capire l`italia e i suoi contrasti: la sua meravigliosa indipendenza e le sue soffocanti continuita`.
Mito Delle Origini. Breve Storia Degli Spaghetti Al Pomodoro (il)
Montanari Massimo
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
il mito delle origini e` quello che ci fa pensare che esista un punto magico della storia in cui tutto prende forma, tutto comincia e tutto si spiega; il punto in cui si cela l`intimo segreto della nostra identita`. ma perche` quello delle origini e` solo un mito? il fatto e` che le origini, di per se`, spiegano poco: l`identita` nasce dalla storia, da come quelle origini si sviluppano, crescono, cambiano attraverso incontri e incroci spesso imprevedibili. basta un piatto di spaghetti al pomodoro per spiegarlo. seguendo le tracce del nostro piatto identitario per eccellenza, massimo montanari risale a tempi e luoghi distanti - dall`asia all`america, dall`africa all`europa, dalle prime civilta` agricole alle innovazioni medievali, fino a vicende di qualche secolo fa, o dell`altro ieri. scopriamo, cosi`, che ricercare le origini della nostra identita` (cio` che siamo) non ci porta quasi mai a ritrovare noi stessi (cio` che eravamo) bensi` altre culture, altri popoli, altre tradizioni, dal cui incontro e dalla cui mescolanza si e` prodotto cio` che siamo diventati.
Mondo Di Ferro (un)
Bettalli Marci
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
la storia del mondo antico e` un succedersi di battaglie, scontri e duelli che hanno lasciato una traccia formidabile nel nostro immaginario. ma cosa voleva dire per un greco e un romano indossare l`armatura e scendere sul campo di battaglia? significava riconoscere che la guerra era parte della vita, non che fossero amanti della guerra. cosi` come era possibile finire catturati dai pirati durante un viaggio in mare per essere venduti come schiavi in qualche mercato dell`egeo, o cadere vittima di un`epidemia o di una carestia, cosi` era nell`ordine delle cose umane essere coinvolti in una guerra e morire in battaglia. ma c`e` di piu`: poteva aspirare a definirsi cittadino solo colui che, nella buona stagione, era pronto a marciare fuori dai confini per combattere contro il nemico. un libro che ci rende comprensibile la mentalita` degli antichi trattandola con profondo rispetto.
Porti Ciascuno La Sua Colpa
Mannocchi Francesca
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
abbiamo diviso in modo netto carnefici e vittime, l`occidente e il caos; abbiamo tranquillizzato la nostra coscienza con racconti semplicistici. abbiamo tracciato un confine tra umano e disumano. cosi` l`isis era un mostro sconosciuto che andava annientato, e le terre su cui ha allignato solo delle terre guaste da lasciare al loro destino segnato. eppure, se avviciniamo lo sguardo scopriamo quanto di irresistibilmente umano e` restato dove abbiamo pensato non ci fosse bisogno di guardare piu` nulla. non c`e` un solo ritratto in "porti ciascuno la sua colpa" che non si incida nella nostra mente: le donne vedove di miliziani pronte a essere madri di altri martiri, i bambini dei carnefici dell`isis accanto ai bambini delle vittime dell`isis nello stesso campo profughi, i giovanissimi orfani del califfato che speravano di immolarsi in un attentato e adesso senza una gamba guardano fisso il vuoto, gli adolescenti terroristi che sembrano dei ragazzi di una qualunque periferia del pianeta.
Splendida (la)
Marzo Magno Alessandro
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
venezia e` nel 1499 una grande potenza europea. solo dieci anni dopo - sconfitta militarmente dalla lega di cambrai - e` una sopravvissuta. inizia una fase di splendore che durera` ben tre secoli. la serenissima repubblica sostituira` allora la forza con l`ostentazione, la potenza con la ricchezza, il ferro con l`oro. sara` il suo modo per recuperare il formidabile colpo inferto da tutti i grandi stati d`europa coalizzati contro di lei e il conseguente rischio di scomparire per sempre dalla carta geografica. venezia non sara` piu` potente, ma splendente, e riuscira` a mantenere un ruolo centrale utilizzando l`arte, l`architettura, le celebrazioni delle ricorrenze civili e religiose. non potra` piu` intimorire con il clangore delle armi, ma riuscira` a meravigliare con il tintinnare delle monete. la venezia del cinquecento e` quella del mito arrivato fino a noi: la citta` dei palazzi di sansovino, della celebrazione del governo perfetto, della rivoluzione del colore che influenzera` tutta la pittura successiva. alessandro marzo magno ricostruisce lo stupefacente susseguirsi di eventi che hanno portato la dominante - cosi` veniva chiamata la citta` - a essere la fucina delle arti che ancora conosciamo e amiamo.
Gonzaga. Una Dinastia Tra Medioevo E Rinascimento (i)
Sarzi Amade` Luca
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
pur dominando un territorio limitato e periferico, i gonzaga sono stati una delle famiglie piu` importanti d`europa, protagonisti per secoli della storia italiana. signori di mantova, poi marchesi e duchi, si imparentarono con gli asburgo e annoverarono inoltre nei loro ranghi due imperatrici e una regina di polonia. la costante promozione delle arti trasformo` mantova in una delle capitali della cultura del rinascimento. ai capolavori di pisanello e mantegna si aggiunsero nei secoli le meraviglie della celeste galleria e i prodigi della musica e del teatro. la cerchia letteraria pote` contare su nomi come quelli di boiardo, ariosto e baldassarre castiglione. ma come e` stato possibile per questa casata ritagliarsi una simile posizione nel mondo e conservarla per quasi quattro secoli? che origini ha avuto? e a cosa fu dovuto tanto successo? un affresco ricco di sorprese, una storia di guerre e di congiure, una lotta per la sopravvivenza prima e per la supremazia poi, attraverso cui si dipana, come in un racconto, la vicenda dell`italia dal medioevo delle grandi abbazie sino all`eta` comunale e ai principati.
Grammatica Dell`integrazione
Ongini Vinicio
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`integrazione tra italiani e stranieri e` a scuola una realta`. il libro chiama a raccolta i protagonisti delle tante esperienze positive in atto da anni nelle aule del nostro paese: insegnanti, presidi, alunni, sindaci, genitori, artisti mostrano i tanti modi in cui l`integrazione si declina. si incontreranno in queste pagine i `costruttori di ponti` delle scuole dell`infanzia e gli esercizi di `buon senso` degli studenti; si racconteranno i tentativi di convivenza e di resistenza quotidiana nei comuni e nelle periferie delle citta`. si prenderanno molto sul serio le preoccupazioni e le paure delle famiglie. l`integrazione e` certamente un aiuto a chi e` in difficolta`, ma puo` essere un arricchimento per tutti: un buon numero di studenti `stranieri` conosce le lingue e il mondo meglio degli studenti italiani; alcuni di loro proseguono gli studi superiori e poi si iscrivono all`universita`, un chiaro segnale di fiducia e speranza nel futuro. fare integrazione vuol dire allora costruire legami di comunita` e scoprire che l`influenza reciproca puo` essere vantaggiosa per tutti. nel tempo dell"emergenza migranti, di `prima gli italiani, abbiamo bisogno piu` che mai di una `grammatica dell`integrazione` che insegni a costruire nuove visioni di futuro.
Mondo Sostenibile In 100 Foto. Ediz. Illustrata (un)
Giovannini Enrico Speroni
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
quando pensiamo alla sostenibilita`, pensiamo immediatamente ai cambiamenti climatici, alle devastazioni ambientali, all`azione del comportamento umano sulla salute della terra. e questo perche` ogni giorno diventa piu` evidente che per garantire un futuro alla nostra specie dobbiamo preservare l`esistenza di una natura sana e vitale. tuttavia, la sostenibilita` non riguarda soltanto il rapporto dell`uomo con l`ambiente: l`aumento demografico e la crescita delle legittime aspettative di benessere da parte di tutte le popolazioni, uniti alla diffusa percezione di squilibri inaccettabili nel reddito e nella ricchezza, tendono ad accentuare le tensioni, l`instabilita` sociale, la conflittualita`. c`e` una risposta a tutto questo? nel settembre 2015 i governi di 193 nazioni, compresa l`italia, hanno sottoscritto l`agenda 2030, un programma di azione articolato in 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da realizzarsi entro il 2030. una base comune da cui partire per dare a tutti, e in particolare ai piu` giovani, la possibilita` di vivere in un mondo che non sia degradato, ma sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. questo libro fa il punto, attraverso il dialogo tra testi e testimonianze della migliore fotografia documentaria, sullo stato del nostro pianeta e delle nostre societa`: il clima e l`energia; la poverta` e le disuguaglianze, comprese quelle di genere; l`economia, l`innovazione e il lavoro; il capitale umano, la salute e l`educazione; la qualita` dell`ambiente; il capitale sociale. immagini a cura di manuela fugenzi.
Italia E` Un Sentiero Storie Di Cammini E Camminatori (l`)
Russo Natalino
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
per centinaia di migliaia di anni noi umani abbiamo conosciuto solo un modo per muoverci: mettere un passo davanti all`altro. in qualche caso muli e cavalli hanno aiutato, ma per spostarci abbiamo sempre dovuto affrontare lunghe scarpinate. agli inizi del secolo scorso automobili, treni e aerei hanno sconvolto quest`abitudine, condizionando il nostro corpo e anche il nostro modo di pensare. camminando ci accorgiamo di riuscire a osservare i luoghi sotto una prospettiva diversa, ci sembra di entrarci meglio, di viverli piu` in profondita`. in queste pagine ritroveremo il piacere di uno sguardo nuovo a partire da luoghi vicini e accessibili: ripercorreremo i passi di giustino fortunato sui monti lattari, quelli dell`inglese edward lear in aspromonte e il cammino degli anarchici nei monti del matese. andremo sulla via vandelli in toscana e nelle trincee della grande guerra. senza trascurare gli itinerari religiosi, dalle vie francigene ai cammini di francesco d`assisi. e ancora, i percorsi classici di escursionismo e trekking, fino al grande sogno del sentiero italia: seimila chilometri e piu` di 380 tappe attraverso tutta la penisola.
Oceano Di Mezzo. Un Viaggio Lungo 24.539 Miglia (l`)
Rampini Federico
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
le austere memorie di genova, le atmosfere nordiche di bruxelles e le sorprese di parigi, l`iniziazione all`oriente in indonesia, poi verso ovest a respirare l`aria decadente di new york, lo spaesamento di san francisco, a riscoprire un`armonia celeste di pechino, i bambini del sichuan, le case a fior d`acqua del kerala, il destino marittimo di tokyo, le sorgenti del nilo... tre oceani e quattro continenti. federico rampini ci racconta grande storia e vita quotidiana di tanti luoghi e personaggi indimenticabili. e forse qualche lezione appresa.
Palio Di Siena Una Festa Italiana (il)
Balestracci Duccio
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
il palio di siena non e` una corsa di cavalli. o meglio: si`, e` una corsa di cavalli, ovviamente, ma la galoppata che scatena la passione dei senesi e la curiosita` di chi la segue e` soprattutto un compendio, in poco piu` di un minuto, di una storia che non e` fatta solo di cavalli che corrono e che non e` neppure solo senese. il palio e` un caleidoscopio attraverso il quale possiamo fare un viaggio nel tempo, in secoli di feste italiane. il palio di siena nasce nel seicento e solo nell`ottocento prende la sua attuale veste `medievale`. paradossalmente diventa cosi` cio` che nel medioevo non era: una festa `fatta` dal popolo, dal momento che fino al xvii secolo era una festa `offerta` al popolo. da questo punto di vista il palio costituisce un esempio clamoroso di invenzione della tradizione. la festa senese, inoltre, non e` mai stata sempre uguale a se stessa perche` e` stata ridefinita in tutte le sue componenti dalla storia dei tempi: quella nazionale e in qualche caso quella sovranazionale. la storia del palio di siena e`, dunque, solo in parte storia che riguarda una singola citta`: per molti aspetti si tratta di una vetrina del modo in cui, nei secoli, si e` trasformata la festa urbana e si e` consolidato l`immaginario che essa ha suscitato. ma come ha fatto una festa del tutto simile a una miriade di eventi analoghi a sopravvivere solo a siena? perche` la contrada, il vero nucleo sociale aggregante del palio, e` riuscita qui a resistere e a costituire un modo di vivere che altrove si e` perduto con il passaggio alla modernita`? una ricostruzione degli avvenimenti che contornano la corsa di cavalli piu` famosa al mondo insieme al racconto di quanto di vero, reale, semireale o totalmente fantasioso si e` sedimentato intorno a questo evento, affascinando antropologi, giornalisti, scrittori, poeti, registi cinematografici e viaggiatori di ogni epoca.
29 Luglio 1900
Albertaro Marco
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
un anarchico, un re e un cocchiere. tre persone che non hanno nulla in comune; tre vite diverse che si incontrano la sera del 29 luglio 1900 a monza. uno spara, uno muore, l`altro osserva. tre voci, tre punti di vista per raccontare un giorno come tanti che ha visto il primo di una serie di omicidi politici che avrebbero costellato i decenni a venire. gaetano bresci, l`anarchico, e` un operaio figlio di contadini, un emigrato in new jersey, un uomo ora radicato negli usa ma capace di lasciare tutto e attraversare l`atlantico per vendicare gli oppressi dalle violenze del sovrano. un uomo comune che con il suo atto dirompente diventa un mito destinato a sopravvivere per decenni. il re e` umberto i, `re buono` perche` abolisce la pena di morte, ma anche `re mitraglia` perche` sostiene le cannonate di bava beccaris durante i moti popolari a milano. la politica, gli stili di vita, le condizioni culturali, sociali ed economiche dei due uomini, umberto i e gaetano bresci, diventano cosi` il pretesto per raccontare un`epoca con le sue tensioni e le sue contraddizioni. e, infine, c`e` il terzo protagonista: il cocchiere. una figura marginale e fino a oggi trascurata eppure centrale nella scena del delitto. un osservatore particolare: invidia e non sopporta il re con il suo snobismo e i suoi eccessi, ma non capisce e nemmeno si accorge di tutta la tensione sociale che attraversa il paese. in questo giorno si chiude per l`italia l`ottocento, secolo della nascita della nazione e dello stato unitario, e comincia a prendere forma il novecento, secolo delle masse.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi