il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Non Siamo Mai Stati Sulla Terra
Tanica Rocco
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
"non siamo mai stati sulla terra" e` il primo libro scritto da un essere umano assieme a un`intelligenza artificiale. un`opera che ci conduce sulla soglia di un nuovo modo di raccontare. un uomo e un marchingegno robotico chiamato out0mat-b13 sono seduti uno di fronte all`altro in un hotel di provincia. l`uomo interroga con curiosita` la macchina, le chiede delle cose che ha visto, di cio` che conosce, di quello che immagina essere il pianeta. la macchina racconta: gli parla di citta` impossibili come milano, fondata dal magnate giovan battista milano, o asti, antica sede di un gigantesco parco divertimenti creato dai savoia; di band che hanno fatto la storia come i the caribbean beatles; della fiaba di cappuccetto rosso cannibale. offre consigli su come cucinare il pane azzimo - prendere il nulla e metterlo a maturare nel niente per tre mesi -; su come gestire una piramide egizia; su come intervistare dio. storia dopo storia, pero`, avviene che l`uomo prenda a completare con le sue parole i vuoti dell`altro: precisa un dettaglio, rattoppa una sfumatura, aggiunge un aneddoto. umano e macchina si ritrovano cosi` a raccontare assieme, alternati, fino a stendere sul mondo intero una patina talvolta surreale e comica, talvolta magica e visionaria, talvolta melanconica. ma sempre sorprendente. rocco tanica ha composto questo libro in cooperazione con gpt-3, un modello di deep learning: un software in grado di riconoscere il testo prodotto dall`autore, apprenderne le caratteristiche e generare nuovi contenuti a integrazione di quelli esistenti. un dialogo/battibecco capace di dare vita a una nuova inattesa realta`: piu` vera del vero e allo stesso tempo completamente inventata. il primo libro scritto a quattro mani da un essere umano e un`intelligenza artificiale.
Oroscopo Felino. Manuale Astrologico Per Capire Il Tuo Gatto
Arav Eliane
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
15.90 €      

NON DISPONIBILE   
quella che stringete tra le mani e` la prima guida astrologica dedicata ai gatti: un manuale per conoscerli meglio alla luce di cio` che le stelle ci dicono di loro. da sempre animali dai tratti misteriosi, al limite dell`esoterico - basti pensare che nell`antico egitto erano sacri -, i nostri felini si rivelano spesso creature indecifrabili. eliane arav ci offre in queste pagine uno strumento nuovo per aiutarci a capire i loro comportamenti e le loro reazioni: l`astrologia. attraverso carte astrali e tabelle delle fasi lunari, il suo "oroscopo felino" e` un prontuario sorprendente di informazioni per analizzare e comprendere il nostro gatto. e del segno della vergine? allora avra` un carattere contemplativo e ingegnoso, semplice e spontaneo come l`europeo. e dello scorpione? sara` un temerario e curioso bombay dal pelo nero come la notte. tra citazioni letterarie, indicazioni per calcolare l`ascendente e persino una canzone abbinata a ogni segno, questa guida ci accompagna alla scoperta dello zodiaco dei gatti, fornendo consigli pratici per avere un rapporto idilliaco con loro. in fondo, in ognuno di noi si riflette almeno un po` l`energia delle stelle; perche` non dovrebbe essercene anche tra le vibrisse?
Storia Sentimentale Del Telefono. Uno Straordinario Viaggio Da Meucci All`homo Smartphonicus
Mastroianni Bruno
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
"storia sentimentale del telefono" e` il racconto lungo 150 anni del nostro romantico e turbolento rapporto con questa invenzione rivoluzionaria. un album di ricordi composto dalle telefonate che ci siamo scambiati da ogni parte del mondo. tutto e` iniziato quasi per caso. da una donna malata e un marito che non voleva lasciarla sola mentre lavorava in un`altra stanza. l`esigenza che aveva spinto l`emigrato italiano antonio meucci a progettare il e` rimasta la stessa attraverso tutta l`evoluzione di questo prodigioso oggetto: comunicare, annullare le distanze. ma come siamo cambiati noi, mentre cambiava il modo di farlo? che esseri umani erano quelli che entravano nelle cabine telefoniche armati di un sacchetto di monetine? e quanto siamo diversi da chi allungava il filo a spirale della cornetta da una stanza all`altra in cerca di un po` di privacy? ci hanno fatto perdere di piu` la pazienza la linea che cade o le insistenti chiamate dei call center? bruno mastroianni ci guida in un viaggio che da meucci e bell conduce sino al dispositivo fisso con la rotella e ai primi cellulari, per approdare infine all`era degli smartphone, in cui telefonare e` diventata l`ultima necessita` per cui utilizziamo il telefono: una narrazione che si snoda tra storia e costume, musica e pubblicita`, per raccontare come, in uno strumento cosi` semplice e geniale, abbiamo trovato il mezzo per esprimere la nostra anima.
Tutto Sull`amore. Nuove Visioni
Bell Hooks
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

   
perche` abbiamo paura di parlare d`amore? "tutto sull`amore" di bell hooks nasce da questa domanda che spesso genera imbarazzo, reticenza, e persino rabbia. nonostante l`amore sia il sentimento piu` spontaneo e universale, che segna l`esistenza di ogni essere umano, parlarne, confessarlo a qualcuno, provare a raccontare come si agita dentro di noi ci terrorizza e ci disorienta: l`angoscia che le nostre parole non siano comprese, i nostri desideri corrisposti o i nostri sogni realizzati, genera un insensato odio per l`amore che tutti finiamo per vivere. questo condiziona negativamente il modo che abbiamo di amare, lo contagia di insicurezza e di dolore, guasta la sua capacita` di cambiarci e di restituirci speranza, ma soprattutto di migliorare il mondo attorno a noi. perche` l`amore, prima di essere la fantasia fiabesca che anima canzoni, libri e film, e` innanzitutto una forza: una forza spirituale, che incide sulle nostre coscienze, ma anche una forza politica, che orienta le decisioni sempre secondo sentimenti di incontro e di costruzione, e mai di dissoluzione e distruzione. per scongiurare quell`odio contro l`amore e` fondamentale imparare ad avere cura di se`, scrive bell hooks, e riappropriarsi dell`amore come spazio in cui ciascun individuo si sente libero di parlare e di ascoltare senza timore cio` che lo agita dentro. amare, allora, non sara` piu` sinonimo di soffrire, ma di edificare, progettare, immaginare il domani.
Oga Magoga
Occhiato Giuseppe
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
ci sono libri che accompagnano il loro autore per una vita intera. sono libri rari e infiniti, scritti in molte versioni, limati fino all`ossessione. se e` vero che esistono libri capaci di aprire mondi, ne esistono altri, come questo, che sono mondi essi stessi. giuseppe occhiato inizia a comporre "oga magoga" nella sua casa nella calabria meridionale appena ventenne, nel 1954, e lo termina nella sua versione definitiva solo nel 1999. pubblicato nel 2000 in tre volumi da una piccola casa editrice di cosenza in poche centinaia di copie, il libro affiora dal nulla per scomparire nel silenzio praticamente nello stesso istante. negli anni che seguono, questa opera-mondo in cui, come scrive l`autore, , intercetta l`attenzione di una piccola parte della critica: escono saggi, si tengono piccoli convegni, echi della sua esistenza rimbalzano su riviste accademiche e culturali. al di la` pero` di qualche attento lettore, il romanzo-poema di occhiato continua la sua esistenza silenziosa sotto il pelo dell`acqua, ignorato dai piu`. con questa nuova edizione a un decennio dalla morte di giuseppe occhiato, il saggiatore si pone allora l`obiettivo di dare a "oga magoga", il libro che in un certo senso chiude il novecento letterario italiano, un nuovo pubblico. questa ripubblicazione vuole offrire ai lettori la possibilita` di un incontro con l`universo di stelle, mostri, innamoramenti, incantesimi, streghe, dee, miti, leggende, epopee che il suo autore ha progettato in mezzo secolo di scrittura. un invito aperto a chi vorra` raccoglierlo ad avventurarsi al suo interno, sfidare l`ignoto, smarrirsi.
Perche` Scrivo
Didion Joan
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
17.00 €      

   
la stampa, la politica, l`arte, la sua california, le donne: "perche` scrivo" e` una raccolta di dodici saggi scritti da joan didion tra il 1968 e il 2000 che contiene tutti quei temi che avrebbero fatto di lei l`icona della cultura americana contemporanea. che racconti i suoi inizi a vogue, una riunione dei giocatori anonimi, analizzi la stampa underground locale o si interroghi sull`incipit di addio alle armi, cio` che conta per lei e` sempre trovare quell`identita` che le permetta di essere narratrice, quel punto di vista esatto da cui raccontare una storia. non ci nasconde pero` che il suo luogo privilegiato e` la periferia della scena. invece di intervistare nancy reagan, rimane a una distanza deferente mentre una troupe televisiva da` ordini alla first lady su come riempire un vaso di rododendri e, nel saggio su robert mapplethorpe, ricorda quando il suo compito era recarsi negli studi e mentre cercavano di diventare cio` che il fotografo di turno chiedeva loro. il comportamento di didion e` l`opposto di quello che lei considera , spaventati dall`idea che l`analisi del proprio lavoro sia deleteria e che quella fragilita` che li ha portati alla fama vada in pezzi non appena provi a essere decostruita. anche quando il rifiuto la riguarda in prima persona, come per la non ammissione a stanford, e` capace di mutare la sua esperienza in qualcosa di universale, da osservare a debita vicinanza. ognuno degli scritti di questa raccolta rappresenta l`essenza di joan didion e ne mette perfettamente a fuoco l`acutezza, che abbaglia in tutta la sua modernita` e potenza visionaria.
Capro (il)
Cassioli Silvia
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
"il capro" e` il romanzo definitivo sul mostro di firenze: un`opera che scava nell`indicibile per riportare alla luce una scheggia di verita`. lo schema era fisso. prima il maschio, poi la femmina. prima la pistola, poi il coltello. infine la firma: i colpi di una beretta calibro 22 con la lettera h incisa sui bossoli. una volta, e un`altra, e un`altra ancora. otto delitti, sedici morti, diciassette anni di buio e angoscia. per descrivere quell`orrore incomprensibile ed efferato, circoscritto in un`area della toscana larga poche decine di chilometri quadrati, tra colline e oliveti, la cronaca conia un epiteto, poi ripreso nei servizi di tutto il mondo, nelle indagini e processi: il mostro. un`espressione che sarebbe diventata nel tempo uno dei nomi dell`oscuro. partendo dalla gioventu` di pietro pacciani e dei , silvia cassioli insegue lungo gli anni settanta e ottanta il coro dissonante di voci che attraversano e circondano i delitti del mostro, ripercorre i passi dei protagonisti e dei comprimari, delinea psicologie e fisionomie di vittime e sospettati, inquirenti e semplici osservatori. il risultato e` il ritratto di una provincia feroce e arcaica, lontana da qualsiasi idillio, specchio ribaltato della mistura di sessuofobia e bigottismo, gossip e psicosi collettiva che avvolgeva la nazione. una narrazione intensa, che ci costringe a confrontarci con le contraddizioni e i fantasmi che abitano le nostre paure, perche`, come forse ci siamo resi conto solo troppo tardi, .
Io Che Non Amo Solo Te. I Nuovi Confini Dell`infedelta`
Zipponi Selina
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
"io che non amo solo te" e` un`esplorazione dell`infedelta` nella societa` contemporanea. una mappa per orientarsi nelle zone grigie dei rapporti sentimentali e comprendere appieno le conseguenze - anche legali - delle nostre azioni. la nostra e` una societa` basata sul principio millenario della monogamia, e tuttavia da quando la monogamia esiste, esiste anche il tradimento. ma cosa significa in una realta` iperconnessa, digitale, esposta continuamente al sesso e al desiderio? vuol dire inviare un messaggio sexy in una chat su instagram? essere iscritti a una dating app? se per scoprire un flirt entriamo di nascosto nella mail del partner, chi dei due sta compiendo il crimine piu` grave? selina zipponi ci mostra le mille sfaccettature delle nostre gelosie e infedelta`, tra siti d`incontri e scambismo, sexting e atti osceni in luogo pubblico, addentrandosi anche nei territori oscuri della violazione di privacy, dello stalking e del revenge porn e spiegando nel dettaglio, caso per caso, quali sono i rischi dal punto di vista della legge. "io che non amo solo te" e` uno strumento per muoverci all`interno di tutto questo con maggiore consapevolezza dei nostri limiti e opportunita`: capire come vivere le nostre fantasie con leggerezza, o piu` in generale quando e` bene fermarsi prima di sconvolgere la nostra vita e quella di chi ci sta intorno.
Last Love Parade
Mancassola Marco
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
romanzo di un`epoca in bilico, "last love parade" racconta un ritmo che ha fatto pulsare il mondo e incarnato i sentimenti collettivi degli ultimi decenni. fine anni ottanta: la societa` sta cambiando e due ragazzi della provincia italiana si incontrano su una pista da ballo. nasce un gemellaggio di carne, sudore e fasci di nervi. un`amicizia fatta di meraviglia, di faticosi viaggi verso amsterdam, londra, berlino, bangkok. a guidarli sono le onde della musica - di una musica nuova, artificiale ma urgentemente fisica. il club, la festa perfetta, il dj. il richiamo eterno di un suono che li attende da sempre. al viaggio dei due protagonisti si intreccia la storia della cultura dance e del suo assorbire gli umori della societa`, della politica che entra nei corpi. un momento - l`ultimo scorcio del novecento - in cui l`euforia edonista si trasforma in lutto, e cosi` si giunge alla tragedia dell`ultima love parade: grande rito generazionale di un`europa ormai non piu` festosa, e di un`inquietudine che lascia posto, infine, a una nostalgia senza piu` barriere. fusione di storia musicale e memoir, "last love parade" ritorna in edizione aggiornata, con tre che scandiscono le evoluzioni piu` recenti dell`elettronica.
Lettere
Ginsberg Allen
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
60.00 €      

NON DISPONIBILE   
le lettere di allen ginsberg non sono soltanto un documento prezioso per comprendere in modo piu` preciso il suo percorso, le sue opere, la storia della beat generation, della controcultura e della poesia americana del novecento. sono un ritratto della sua incredibile capacita` di intessere rapporti significativi con le persone dalle provenienze piu` disparate: una vera e propria biografia raccontata dalle relazioni con gli altri. attraverso le oltre 160 lettere raccolte e selezionate da bill morgan possiamo infatti ripercorrere tutte le fasi dell`esistenza di ginsberg. gli anni quaranta, quando, da giovane matricola della columbia university, tempestava i direttori di giornali nazionali per discutere le politiche statunitensi durante la seconda guerra mondiale. gli anni cinquanta, in cui alternava le riflessioni sulla scrittura alla preoccupazione su come guadagnarsi da vivere. gli anni sessanta e settanta, frenetico periodo di pubblicazioni e viaggi, di ricerca spirituale e battaglie civili, come quella contro la guerra in vietnam. infine, i carteggi degli anni ottanta, spesi tra l`insegnamento al naropa institute, le conferenze e i reading in tutto il mondo, e dell`ultimo periodo di vita, illuminato dai ricordi. ogni cosa, dagli interrogativi personali ai progetti letterari, dalle questioni familiari alle opinioni su politica e societa`, e` stata da ginsberg fermata sulla carta e consegnata ad amici e amanti, semplici conoscenti e figure di pubblica rilevanza: da jack kerouac a william burroughs, da lawrence ferlinghetti a bob dylan, fino a politici del calibro di dwight eisenhower e bill clinton. lettere appassionate di amore e lotta, folli e lucide insieme, attraverso le quali ginsberg mostra tutta la sua umanita`: un epistolario che ci permette di entrare come mai prima in una delle della letteratura contemporanea.
Bere Come Una Vera Rockstar. 100 Ricette Per Ricreare I Drink Che Hanno Ispirato I Giganti Della...
Aa.vv.
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
14.90 €      

NON DISPONIBILE   
lettori, aspiranti rockstar, appassionati di musica e bevute, barman amatoriali: questo libro e` per voi. troverete ricette, dosi, consigli, aneddoti per preparare e gustare i drink bevuti e musicati dai piu` grandi rocker di tutte le epoche. per essere una leggenda serve energia: niente e` meglio di una colazione proteica a base di brandy e tuorlo d`uovo alla maniera di ozzy osbourne per iniziare la vostra giornata. all`ora di pranzo appartatevi in un fienile nel somerset con joe strummer a bere sidro e scrivere canzoni punk. per l`aperitivo godetevi il tequila sunrise di mick jagger e, se vi reggete ancora in piedi, potete mettervi nei panni di morrissey e gustarvi un peroni negroni guarnito con una fetta d`arancia prima di iniziare la serata vera e propria. mentre vi azzimate e vi date un tocco glam a` la david bowie, vi consiglio di sorseggiare lo ziggy stardust bombay sapphire martini. scaldate la pista del whisky a go go bevendo whisky a go go, e se volete accendere il vostro fuoco mischiatelo alla birra come jim morrison. per chiudere in bellezza trangugiate un banana peanut butter shot, cosi` da onorare lo spuntino preferito di elvis. dopo una giornata del genere probabilmente avrete bisogno del miglior rimedio post sbornia possibile. allora fate come alice cooper: preparatevi un velvet hammer e un gelato al tonno.
Stanley Kubrick E Me. Trent`anni Accanto A Lui. Rivelazioni E Cronache Inedite Dell`assistente P...
D`alessandro Emilio Ulivieri F
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
che siate appassionati di cinema o meno, questa e` la storia piu` incredibile che vi sia mai stata raccontata. emilio d`alessandro e` un ragazzo italiano che accompagna attori e produttori in giro per l`inghilterra degli anni settanta a bordo della sua ford capri. un giorno riceve una chiamata da una villa alla periferia di londra: stanley kubrick sta ultimando le riprese di arancia meccanica e cerca un autista. quell`incontro cambiera` per sempre le loro vite: il giovane emilio diventa il braccio destro di kubrick e, tra viaggi in cerca della location piu` adatta alle riprese e lunghe chiacchierate a spasso per i set, tra i due nasce un legame che e` esso stesso un film. in trent`anni di sodalizio professionale e umano con il regista, emilio d`alessandro scopre i segreti della settima arte, conosce i piu` illustri attori e cineasti del secolo scorso, da jack nicholson a steven spielberg, fino all`eccezionale partecipazione in eyes wide shut, nei panni dell`edicolante di tom cruise. "stanley kubrick e me" e` il racconto di quegli anni, la cronaca della carriera di un genio del cinema, nonche` la storia di una profonda amicizia e di una spettacolare avventura. con l`aiuto di foto inedite e di una raccolta di lettere e messaggi firmati da kubrick in persona, d`alessandro invita ogni lettore a sedersi accanto a lui per sbirciare l`officina cinematografica dalla prospettiva di chi in quel laboratorio si e` sporcato le mani per tutta la vita.
Universo Musicale Di Bach (l`)
Wolff Christoph
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
65.00 €      

NON DISPONIBILE   
per tutta la sua lunga vita, johann sebastian bach espresse le proprie idee in termini puramente musicali. da sempre riluttante all`idea di scrivere riguardo alle proprie vicende e al proprio lavoro, preferiva che fosse la sua arte a parlare di lui e per lui. selezionando con cura i pezzi e disponendoli secondo un preciso ordine all`interno di raccolte progettate nel dettaglio, bach diede vita a un vero e proprio universo, un modello di composizione ancora oggi in continua espansione, a cui guardano, inevitabilmente sedotti, ascoltatori, musicisti, matematici e chiunque non possa fare a meno della musica nella propria esistenza. grazie una ricerca ricca e profonda, "l`universo musicale di bach" fornisce un`analisi innovativa e dettagliata delle sue opere, dal "clavicembalo ben temperato" ai "concerti brandeburghesi", dalla passione secondo matteo all`"arte della fuga" fino alla "messa in si minore", passando attraverso le" partite per violino" e le "suite per violoncello". andando oltre ogni convenzione riguardo epoca, genere e strumento, christoph wolff esplora l`eredita` di bach e ci fornisce la chiave per entrare in contatto con la profondita` e l`ecletticita` del suo genio, e capire il suo approccio alla composizione come frutto non solo di un libero atto creativo, ma anche di un pensiero, il cui rigore tende alla perfezione.
Cloudmoney. Contanti, Criptovalute E La Guerra Segreta Per I Nostri Portafogli
Brett Scott
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
il fax, le videocassette, i floppy disc e il walkman: sono tutti oggetti che hanno fatto parte del nostro passato e che sono ormai caduti in disuso, sostituiti dai loro figli evoluti e piu` pratici. ma abbiamo mai pensato che questo stesso processo sta accadendo anche al contante? oggi che la moneta fisica e` diventata una sorta di antenato vintage dei pagamenti contactless, di apple pay e google pay, dei nostri comodi smartwatch e delle criptovalute, come e` cambiato il nostro rapporto con il denaro? quando ci sentiamo in pericolo, che sia la prospettiva di una crisi finanziaria o dell`arrivo di un uragano, il copione rimane sempre lo stesso: la corsa agli sportelli. la moneta fisica rappresenta una costante delle nostre societa`, dai soldi lasciati sotto il cuscino dalla fatina dei denti, alle mance nel barattolo alla cassa. ma allora a chi conviene una cashless society? cio` che ci viene presentato dai media ogni giorno come l`inevitabile progresso potrebbe condurre in realta` verso torbidi scenari. brett scott, dopo essere stato per anni in prima linea nella finanza mondiale, ci mette in guardia dai rischi della smaterializzazione del denaro. considerando l`uso del contante come un atto politico, possiamo salvaguardare la nostra privacy e la liberta`, oltre che i nostri risparmi.
Donizetti. L`opera Italiana
Zoppelli Luca
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
40.00 €      

   
e difficile immaginare che sia stata proprio la sua prolificita` a relegare per lungo tempo gaetano donizetti, negli ultimi trent`anni riscoperto come uno dei protagonisti della cultura romantica europea, in un cono d`ombra. eppure, se da un lato le piu` di settanta opere teatrali e le centinaia tra composizioni da camera e brani liturgici gli garantirono notevole fortuna in vita, dall`altro apparvero agli occhi dei critici e dei colleghi contemporanei espressione di superficialita` e trascuratezza. la sperimentazione di un`ampia varieta` di generi, dal comico al patetico-avventuroso, da quelli italiani a quelli francesi, costo` a una reputazione che oggi definiremmo di autore , tanto che, dopo la sua scomparsa, poche delle sue opere rimasero in circolazione. luca zoppelli ci presenta invece il compositore bergamasco come un artista moderno e pragmatico, che difende le proprie idee ma sa anche creare dei capolavori . cosi` per esempio le origini proletarie ritornano nell`attenzione verso gli umili in elisir d`amore o la fille du re`giment, mentre la vasta cultura letteraria e l`indole cosmopolita emergono nell`esplorazione di generi come l`opera romantica frenetica (lucrezia borgia), il dramma musicale politico, o il grand-ope`ra francese (dom se`bastien). donizetti ci accompagna lungo il percorso che ha portato un ragazzino povero e dalla voce sgraziata, ma vivacissimo d`ingegno, instancabile, ironico e malinconico, attraverso ambienti musicali e culturali diversissimi, fino a divenire il compositore piu` rappresentato nei teatri dell`europa intera: l`autore di un arcipelago drammatico e musicale che e` per noi una fonte inesauribile di scoperte e di meraviglia.
Voci Che Sono La Mia. Come Le Storie Ci Cambiano La Vita
Caccia Matteo
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
raccontare una storia non e` mai un gesto innocuo, una semplice distrazione o un passatempo: di questo matteo caccia e` sicuro, e ne ha fatto il cuore del suo mestiere di narratore. le storie ci attraversano, ci condizionano, percio` e` necessario imparare a leggerle e ad ascoltarle. dopo il successo di programmi radiofonici come pascal, amne`sia e una vita, i podcast, l`invenzione del format don`t tell my mom, caccia ha deciso di ripercorrere tutta la sua esperienza narrativa e trasformarla nelle pagine di "voci che sono la mia". dalla maratona di new york alle strade notturne di kobane, dalla cabina telefonica nel deserto del mojave _ no alla rimessa di barche di bocca di magra, in un continuo intrecciarsi di voci e incontri i racconti di caccia ci mostrano tutti gli espedienti per sperimentare e perfezionare l`arte della narrazione: la sua ostruzione, l`uso del corpo, la giusta temperatura incalzano e riescono a far percepire l`anima del racconto. ci rivelano inoltre una condizione imprescindibile per riuscire ad ascoltare e a leggere: sapere che ciascuno di noi e` il risultato di tutte le voci che ha udito, le pagine che ha letto, i racconti che gli sono stati tramandati. solo forti di questa consapevolezza le storie avranno su di noi il potere di cambiarci e, talvolta, anche di salvarci.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi