il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01
02
03


Racconti Dell`apocalisse (i)
Aa.vv. Esposito A. (cur.)
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
si dice che si nasce soli e soli si muore; ma immaginare un`uscita di scena collettiva per la specie umana e` una narrazione molto piu` interessante, che al glorioso inizio della nostra parabola oppone un vero gran finale e che ha dunque sollecitato la fantasia di alcuni tra i piu` grandi scrittori di ogni tempo. andrea esposito ha scavato fra le piu` selvagge e folli di queste fantasie e selezionato una partitura di pagine sulla fine del mondo: dall`orrore visionario di h.p. lovecraft alla fantascienza steampunk di jules verne, da un oscuro dramma di aleksandr puskin all`ultimo uomo sopravvissuto di mary shelley. prende forma una sinfonia percussiva che include la poesia di sara teasdale e di lord byron, la prosa di leopardi e di hawthorne, e che accoglie negli intermezzi rare gemme nascoste: miti norreni, vangeli apocrifi e le terribili visioni che anticiparono l`arrivo dei conquistadores spagnoli in messico. "i racconti dell`apocalisse" compongono l`antologia definitiva del nostro terrore piu` viscerale; ci aiutano a esorcizzarlo, nel contempo facendocene assaporare il fascino primitivo e risvegliando il cupio dissolvi nascosto dentro ognuno di noi.
Manuale Di Sopravvivenza Ai Buchi Neri. Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Sul Fenome...
Levin Janna
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
stai viaggiando nel cosmo con la tua astronave. all`improvviso ti trovi di fronte a una totale assenza di luce: un buio su sfondo nero circondato da stelle, una misteriosa oscurita` in apparenza priva di massa che ti attrae, per sfuggire alla quale devi aumentare gradualmente la potenza dei retrorazzi. non devi oltrepassare il punto di non ritorno, quello dopo il quale, per salvarti, dovresti spingere i motori fino a superare i 300 000 chilometri al secondo della velocita` della luce. perche` niente e` piu` veloce della luce, e quindi inizieresti a precipitare all`infinito. questo e` solo uno dei motivi per cui, prima di avventurarci da soli nello spazio, sarebbe essenziale farci un`idea della natura delle piu` grandi bizzarrie cosmiche attraverso questo "manuale di sopravvivenza ai buchi neri". janna levin parte da cio` che possiamo osservare stando seduti sul nostro divano di casa per arrivare a illustrare le proprieta` dei buchi neri e il funzionamento del nostro universo. cosa succede quando siamo in caduta libera in uno spazio piatto come un buco nero? cosa ne e` della nostra percezione del tempo e del movimento? einstein ammise di non capire il modello standard della gravita` e, immaginando di cavalcare un raggio di luce, giunse a formulare la teoria della relativita` che ha permesso di pensare l`esistenza dei buchi neri prima ancora di poterli osservare empiricamente: conoscere l`universo e` viaggiare nella tana del bianconiglio, dove i vincoli della matematica diventano uno strumento per liberare la creativita`, fondendo fantasia e deduzione. perche` la comprensione della realta` passa per l`attraversamento del buio piu` scuro: solo cosi` si puo` vedere cosa c`e` dall`altra parte del nulla.
Ogni Creatura E` Un`isola
De Spirt Andrea
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
come si puo` colmare il vuoto della solitudine quando ti avvolge da ogni lato come il mare avvolge uno scoglio? se lo chiede il protagonista di questa storia, che si e` trasferito su un`isola remota sperando di trovare risposte sulla scomparsa, proprio su quelle sponde, del fratello f, forse suicida. la verita` pero` sembra lontana, nascosta dai silenzi degli abitanti del posto; oscura come le pagine del libro che il fratello ha lasciato incompiuto e di cui lui sta cercando di scrivere un finale; ineffabile come le paure che lo paralizzano e lo spingono a chiudersi sempre piu` in se stesso; irraggiungibile, come l`isola a forma di balena che osserva dalla riva. almeno fino a quando non incontra j, una ragazza in sella a una bicicletta rossa, che sembra nascondere la chiave per capire cosa sia successo a f e per sciogliere la patina di incomunicabilita` di cui e` prigioniero. in questo romanzo d`esordio andrea de spirt dona una nuova lingua alla solitudine: una scrittura sottile e trasparente come il ghiaccio che copre le onde, dentro la quale ognuno di noi puo` trovare il proprio riflesso.
Questione Di Sguardi. Sette Inviti Al Vedere Fra Storia Dell`arte E Quotidianita`
Berger John
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
osservare un`immagine in apparenza e` un gesto semplice, naturale come respirare, ma in verita` attiva meccanismi socioculturali complessi. pubblicato la prima volta nel 1972, in questo libro seminale john berger analizza la nostra incapacita` di vedere all`interno di una realta` in cui siamo esposti a milioni di messaggi visivi. tra le promesse della pubblicita` e le errate proiezioni valoriali del presente su opere artistiche del passato, la sua e` una riflessione sempre chiara e serrata su cosa sono davvero le immagini, nella loro intima natura e nel contesto che le circonda: berger esamina come l`atto di vedere determini il nostro posto nel mondo e come, benche` quel mondo possa essere spiegato a parole, le parole non possano annullare il fatto che il rapporto tra cio` che vediamo - per esempio il sole che tramonta imporporando l`orizzonte - e cio` che sappiamo - la terra scandisce il tempo ruotando su se stessa - non e` mai definito in modo univoco. spiegare il fenomeno e` sempre insufficiente rispetto a quello che vediamo. a distanza di mezzo secolo, "questione di sguardi" continua a interrogarci come alla sua prima apparizione e a farci mettere in discussione cio` che crediamo di sapere sull`arte e sulla cultura. un invito, che si rinnova a ogni nuova lettura, a usare lo sguardo in modo diverso, attivo e critico; a concentrarci non solo su cio` che ci sta davanti ma anche su chi siamo noi che spalanchiamo i nostri occhi sull`universo.
Astrologia Quotidiana. Piccolo Manuale Per Scrivere Il Nostro Oroscopo Ogni Giorno
Coppola Francesca
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
9.90 €      

NON DISPONIBILE   
esiste un`energia innominabile che lega in ogni momento e in ogni luogo la terra e il cielo, le galassie irraggiungibili e il pianeta sul quale muoviamo i nostri passi, il primo uomo che ha sollevato il capo in alto verso l`infinito e te che leggi questo libro. e un`energia antica come l`universo, un insieme di rapporti da descrivere e riscrivere giorno dopo giorno, all`interno dei quali si inserisce la nostra individualita`. significa , e questo ci insegna a fare l`astrologia: osservare il tempo, ritrovare i simboli e interrogarli. quello che francesca coppola ci offre con "astrologia quotidiana" e` insieme una guida e una mappa per orientarci in quel processo di autosvelamento che e` l`astrologia. partendo dalle nozioni di base (pianeti, case, ascendenti), quest`opera ci conduce passo passo a scoprire le caratteristiche dei dodici segni zodiacali, alternando aneddoti rivelatori - c`e` mai stato qualcuno piu` leone di napoleone? c`e` mai stata un`affermazione piu` da toro di dali che si proclama ? - a spiegazioni dettagliate di ogni sfumatura comportamentale, fino a delineare vere e proprie per relazionarsi nella vita di tutti i giorni con le manie di ordine dei vergine o con la sensibilita` dei pesci, tra primi appuntamenti, regali da fare e modi di porsi sul lavoro. un vademecum di tratti e nozioni fondamentali, grazie a cui sara` possibile per chiunque interpretare il proprio presente plasmandolo con nuove energie. "astrologia quotidiana" riesce a fare convivere straordinaria chiarezza e profondita` di analisi, trasversalita` dello sguardo e serieta` di approccio metodologico. un`introduzione alla materia alla portata di tutti e un viatico perche` ognuno riesca infine a tracciare da se` il proprio percorso tra le costellazioni: riconoscendo in ogni gesto l`energia che unisce la punta della freccia del sagittario alla piu` piccola fibra della nostra anima.
Sognavo Le Stelle. Manuale Per Giovani Viaggiatori Spaziali
Bassani Giulia Carla
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
notte d`estate, il buio illuminato dalle stelle sopra di noi. quante volte abbiamo alzato gli occhi al cielo in cerca di quei puntini luminosi nell`oscurita`, aspettando magari che uno di essi la attraversasse per farci esprimere un desiderio, o che un disco volante vi scivolasse in mezzo? quante volte abbiamo immaginato come possa essere la vista da lassu`, quali mondi abitati da chissa` quali creature possano esistere al confine di una galassia lontana lontana? e quante volte, magari ispirati dalla leggendaria passeggiata di armstrong sulla luna o solleticati da film e serie tv, abbiamo sperato di volteggiare anche noi un giorno nello spazio, un puntino tra i puntini? la giovanissima giulia carla bassani quel sogno ha scelto di prenderlo sul serio e di raccontare in che modo sia possibile cercare di realizzarlo. il suo e` un appassionante viaggio scientifico nell`universo attorno a noi, in cui la storia dell`esplorazione del cosmo - dalla corsa allo spazio tra usa e urss alle collaborazioni internazionali per arrivare su marte, dai primi tentativi di comunicazione con forme di vita extraterrestre alla scoperta degli esopianeti - si alterna ai consigli sui passi da compiere per diventare veri astronauti e alla descrizione di quello che ci si trovera` ad affrontare una volta giunti sul pianeta rosso. guidato da una scrittura chiara e vivace, "sognavo le stelle" si muove tra passato e presente, tra conquiste collettive e percorso personale, tra jurij gagarin e samantha cristoforetti, alla ricerca di storie che possano farci guardare con ancora maggiore intensita` allo spazio e ai suoi misteri. un`esortazione a coltivare ogni giorno la nostra curiosita`, fino a quando ci fara` sollevare da terra: sempre piu` in alto, sempre piu` su.
Stagione All`inferno (una)
Rimbaud Arthur
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
arthur rimbaud e` un mito nero e eterno: passato, presente e futuro del mondo a rovescio. a diciott`anni ha trascorso una stagione all`inferno, nel baratro del proprio essere, nell`abisso dell`esistenza, dove nessuno mai ha osato tanto. in lui sono la follia e il genio del maledetto, del punk, di tutto cio` che la norma rifiutava ieri, calpesta oggi e disprezza domani; in lui si e` riconosciuta una rivoluzionaria come patti smith, che qui introduce la stagione e ne porta alla luce la forza negli anni mai sopita, mostrando quanto l`arte sia sempre stata, e sempre sara`, qualcosa che scuote dalle profondita` della terra la pace posticcia della superficie. edgardo franzosini traduce ex novo il testo, scrivendo una versione conclusiva che ci invita a cercare rimbaud non in cielo con gli occhi puntati verso l`alto, ma giu`, nel fango, dove scavando con le unghie possiamo rinvenire la gemma ardente della sua poesia. introduzione di patti smith.
Casa Dei Sette Abbaini (la)
Hawthorne Nathaniel
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
sulla casa dei sette abbaini pesa l`ombra di una maledizione. il vecchio colonnello pyncheon l`ha costruita sul terreno dei maule dopo aver fatto condannare ingiustamente il legittimo proprietario per stregoneria. i discendenti del colonnello cercano in ogni modo di liberarsi della sua eredita` maligna, che tuttavia sembra esigere da ogni generazione il suo lugubre tributo. emanuele trevi rilegge con occhi contemporanei il primo grande romanzo gotico americano, nel quale la vita serena della tipica cittadina di provincia viene funestata dalle nubi oscure che aleggiano sui sette abbaini di casa pyncheon. ne restituisce non solo il fascino passato, ma la potente suggestione che esercita sul nostro presente. la vecchia dimora e` , come scrive nella prefazione: un , perche` i vivi faticano a scrollarsi di dosso le malefatte di chi li ha preceduti. cosi` la letteratura: cerca di mutare, di mettere da parte il copione che ci hanno tramandato i morti. ma "la casa dei sette abbaini", come ogni classico, pulsa di vita propria; conserva, tra le sue quattro mura, il sortilegio che ci apre le porte del futuro.
Scrittrici Della Notte (le)
Aa.vv. Lipperini L. (cur.)
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
cimiteri infestati, bare inchiodate troppo in fretta, corpi palpitanti di terrore, simulacri in cui albergano divinita` intrappolate e spettri assassini di donne innamorate. loredana lipperini indice una seduta spiritica e chiama a raccolta le scrittrici della notte: donne che hanno sfidato il canone letterario, che si sono cimentate con il fantastico e con il perturbante e ancora terrorizzano chi mette gli occhi sulle loro pagine. la corona di racconti composta da loredana lipperini mostra tutte le sfumature nella palette del buio letterario. troviamo il gotico spettrale di carolina invernizio e marchesa colombi, la tensione al sublime e all`eroico di paola masino, il fantastico frammisto al folklore di grazia deledda e matilde serao, la fusione di ricordo e fantasticheria di anna maria ortese, la visionarieta` poetica di gilda musa e chiara palazzolo - due autrici che hanno scardinato i cancelli della letteratura di genere e che, come paola capriolo, hanno saputo aprire il fantastico a nuove, contemporanee vastita`. instancabile esploratrice di libri, loredana lipperini scava nella terra del nostro passato letterario e ne riemerge con nuove possibilita` per il lettore del presente e del futuro, componendo con "le scrittrici della notte" l`antologia definitiva dell`orrore al femminile; il canone inverso dell`inquietudine piu` dolce e terribile che la nostra letteratura abbia conosciuto.
Scriviamo Un Film. Manuale Di Sceneggiatura
Aa.vv. Age (cur.)
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
scrivere un film, proprio come girarlo, e` frutto di un lavoro corale in cui l`ascolto delle voci e` fondamentale. dal soggetto al trattamento, dal trattamento alla sceneggiatura, bisogna ascoltare e prendere spunto da continui stimoli esterni: una semplice chiacchierata, una favola di fedro, la celebre battuta finale di "a qualcuno piace caldo". in questa filiera le immagini fanno quasi da cornice: compaiono all`inizio, nella mente degli autori, e alla fine, sulla pellicola, seguendo un tracciato di parole scritte in cui il cinema dialoga con il teatro, la poesia e la letteratura. e questa la via percorsa da age, uno dei piu` noti sceneggiatori del cinema italiano, il quale si immagina come un artigiano capace e invisibile che identifica e risolve i problemi della costruzione di una buona sceneggiatura e che fornisce, grazie a un`esperienza pluridecennale, preziosi suggerimenti e saldi punti d`appoggio per l`aspirante sceneggiatore: regole da manuale fissate a modello, anche e soprattutto per essere riscritte o rovesciate. ideare un buon incipit, rendere esplicito un antefatto, tenere viva la suspense, costruire un dialogo serrato e credibile: sono ostacoli nei quali, quando si scrive un film, e` impossibile non incappare, ma che vengono superati da age con la dimestichezza del veterano; problemi risolti con la medesima vivacita`, ironia e immediatezza dei suoi dialoghi. "scriviamo un film" ci porta dietro la macchina da presa, dall`origine concettuale del film fino al progetto che muove la regia, svelando un lavoro troppo spesso sconosciuto, nel quale e` essenziale immaginare, anticipare e rispettare il futuro spettatore per creare i grandi capolavori di domani.
Vivi Smart Perche` Il Denaro Puo` Dare Vita A Una Rivoluzione E Come Fare Per Metterla In Atto
Dalmasso Alberto
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
pensateci. qual e` lo strumento che usate di piu` nella vita di tutti i giorni? no, non e` lo spazzolino, ne` l`automobile, e nemmeno la moka. e qualcosa allo stesso tempo di immateriale e di tangibile, che puo` essere contenuto in un caveau gigantesco o in una piccola tasca, sotto forma di numeri binari o di cilindretti dorati. qualcosa, soprattutto, che vi permette di accedere a cibo e medicine, concerti e gite fuori porta, libri e serie tv; salute e felicita`. si tratta del denaro, uno degli strumenti tecnologici piu` rivoluzionari della storia dell`uomo: ricordarlo sara` sempre piu` importante nei prossimi anni per lo sviluppo della societa`. perche` il denaro, nel suo accumulo, non ha alcun valore; ha valore solo nell`utilizzo. da questa considerazione parte alberto dalmasso, co-fondatore e ceo di satispay, per guidarci a una visione innovativa del denaro che e` anche una filosofia di vita e di relazione con il mondo. alternando le proprie riflessioni al racconto della nascita e della straordinaria affermazione di satispay, spunto dopo spunto dalmasso ci sfida a reimmaginare il nostro quotidiano, a dare vita a nuovi spazi di lavoro, nuove procedure per scambiare idee e informazioni, nuove forme di azienda completamente diverse da tutto cio` che e` esistito sinora. per creare modi di pensare e agire sempre piu` efficienti, rapidi e convenienti per tutti; in una parola, sempre piu` smart. "vivi smart" e` insieme un pamphlet critico, un manifesto e una storia di successo scritta per ispirare altre storie di successo. un invito a rivolgersi con sguardo nuovo agli inerti bacini di risorse - mentali, economiche, progettuali - che ci circondano e ad aprire finalmente le chiuse, perche` quelle potenzialita` si mettano in movimento trasformandosi in energia, intuizioni, ambizioni; in una rivoluzione che, come un fiume inarrestabile, ci trasporti in un mondo nuovo.
Atlante Dei Paesi Che Non Esistono Piu`
Defoe Gideon
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
ci sono nazioni scomparse per ragioni politiche, come la jugoslavia o la repubblica democratica tedesca. ma la storia e` anche ricca di paesi dissoltisi per eventi bizzarri, imprevedibili, tragici e, spesso, ridicoli: proprio quelli che gideon defoe presenta in questo "atlante dei paesi che non esistono piu`", di confini ormai sfumati, di antiche ambizioni e di pessime idee (per esempio, insultare gli ambasciatori di gengis khan e pensare di farla franca insieme al proprio piccolo regno). guerre e trattati di pace sono state occasioni per ridisegnare le mappe e, complice qualche errore qua e la`, creare zone franche i cui abitanti subito si dichiaravano indipendenti. ricchi occidentali annoiati o avventurieri con pochi scrupoli fondavano una propria nazione ignorando i confini preesistenti e gli abitanti autoctoni, che magari volevano solo essere lasciati in pace. aspiranti coloni si facevano fregare da descrizioni di terre meravigliose e fertilissime che, curiosamente, nessuno abitava ancora e che potevano essere acquistate con un modesto contributo. ripercorrete le vicende della repubblica di cospaia, del regno celeste della grande pace, della grande repubblica di rough & ready, del regno dorato di silla, del libero stato del collo di bottiglia. e se volete fondare la vostra nazione seguite le regole auree per prosperare: non dichiarate guerra ai vicini se sono piu` grossi di voi e scegliete un nome breve (non come la repubblica sovietica dei soldati e costruttori di fortezze di naissaar).
Eureka! Storia Avventurosa Delle Scoperte, Invenzioni E Prime Volte Che Hanno Cambiato L`umanita`
Cassidy Cody
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
il fuoco, i vestiti, le armi; il cibo, l`alcol, la scrittura; la medicina, la ruota, le nuove terre. quella dell`umanita` e` una storia avventurosa, costellata di snodi fondamentali, piccole e grandi scoperte o invenzioni che hanno cambiato per sempre la nostra civilta` e l`ambiente intorno a noi e ci hanno trasformato da ominidi pelosi ma ingegnosi in esseri umani dotati di humour e gusti raffinati (e chissa` se e` stato un bene). con eureka! cody cassidy ricostruisce ciascuno di questi snodi e ci racconta chi, come e quando ha fatto compiere all`umanita` quel salto. scopriamo cosi` chi ha fatto la piacevole scoperta delle proprieta` inebrianti di una mistura di cereali fermentati in acqua che dalla mesopotamia e` approdata agli attuali pub; chi ha rischiato l`osso del collo montando per la prima volta un cavallo; chi invece ha rischiato un`intossicazione mangiando per la prima volta un`ostrica; chi per primo si e` fatto trapanare il cranio, inaugurando la fiducia nella scienza medica (necessaria per farsi aprire la testa da qualcuno); chi ha il meno invidiabile primato di essere stato la vittima del primo omicidio documentato della storia o del primo caso di vaiolo; chi ha scritto la prima barzelletta (non troppo divertente, a dire il vero); chi ha inventato la ruota - non si tratta certo di tagliare due fette di tronchi e infilarci un bastone come nei fumetti! -; fino all`umile contabile dell`antica uruk che, insieme a una serie di meticolose registrazioni, ha lasciato la sua firma e ci ha regalato il primo nome individuale che conosciamo. eureka! e` la storia delle memorabili prime volte dell`umanita`, un percorso disseminato di intuizioni fulminee, osservazioni minuziose e scommesse a dir poco azzardate che hanno posto le fondamenta del nostro mondo; e che testimoniano tanto la nostra inesauribile creativita` quanto il nostro eterno impulso a metterci nei guai per sperimentare qualcosa di nuovo.
Piccolo Manuale Illustrato Per Cercatori Di Foglie. Ediz. A Colori
Zare Giuseppe
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
amate anche voi conservare le foglie degli alberi tra le pagine di un libro? "piccolo manuale illustrato per cercatori di foglie" e` dedicato a voi. accanto alle illustrazioni di sofia paravicini e ai testi di giuseppe zare, che raccontano mito e storia, botanica e meraviglia degli alberi, troverete infatti pagine bianche per custodire i vostri tesori: foglie larghe o sottili, robuste o delicate, dei piu` diversi colori - dai gialli e malinconici ventagli del ginkgo biloba alle punte rosso sangue degli aceri autunnali - che vi ricorderanno per sempre l`incontro con le creature piu` misteriose e affascinanti del pianeta terra.
Notte Fedele E Virtuosa
Gluck Louise
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
14.00 €      

   
chiudiamo gli occhi. siamo di nuovo bambini, sogniamo i sogni dell`infanzia. che colore hanno oggi? li ha scoloriti l`eta`, la vita? e la nostra fiaba preferita: cavalca ancora il cavaliere indomito, delle cui imprese leggevamo a letto? oggi sappiamo che al mondo non esistono eroi; che cosa resta allora di quelle avventure? forse la vita le spazza via tutte. o forse invece gli enigmi lasciati irrisolti dal giorno vengono ritessuti dalla notte. con notte fedele e virtuosa louise gluck ci suggerisce che l`eta` in cui ci avviciniamo all`estremo silenzio e alla chiarita` del vuoto puo` essere una nuova infanzia. che le storie attraverso cui, bambini, diamo senso al mondo non cessano mai di essere necessarie, ne` cessa di essere vivo il tempo in cui i ricordi sono sogni e i sogni ricordi; il tempo in cui la felicita` e` un raggio di luce, il primo, attraverso una camera scura.
Idee Fisse
Didion Joan
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Piccola Cultura
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`11 settembre 2001 joan didion vide, come tutti in tutto il mondo, un video che non avrebbe mai creduto di vedere. passo` la giornata in stato di shock, poi decise di andare a casa di amici. l`invito era per una festa, ma si trasformo` in una scusa per non stare da sola, per assorbire insieme agli altri la tragedia delle due torri del world trade center di new york - agili e verticali come i due 1 dell`11, simmetriche come le colonne che si specchiano nelle pagine di un libro - distrutte dagli aerei in picchiata. in "idee fisse" joan didion racconta la sua reazione personale al trauma collettivo e analizza la risposta dell`america, la narrazione monolitica che ne e` scaturita - le della guerra al terrorismo - e che a ben guardare propugnava una precisa agenda politica: nazionalismo, imperialismo, interesse economico. attraverso gli occhi di joan didion vediamo i minuti in cui il futuro si e` materializzato davanti a noi. attraverso la sua voce viviamo l`evento storico che piu` ha segnato il nostro tempo. attraverso la sua penna sgretoliamo le certezze che ci hanno spacciato da vent`anni a questa parte. joan didion ancora una volta frantuma monoliti, ovvero compie il gesto che ogni scrittore dovrebbe, che tutti noi dovremmo compiere ogni giorno della nostra vita.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi