il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane


pagine:
01


Post Millennial Marketing Marketing Di Nuova Generazione
Capeci Federico
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Community. Corporate & Marketing Communication
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
sono state dette e scritte piu` cose sui millennials che su ogni altra generazione del passato. eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali piu` che da dati e fatti, rischiando cosi` di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci. federico capeci in questo testo analizza a fondo la generazione y e la generazione z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova generazione. attraverso le maglie del cambiamento in atto, l`autore giunge alla descrizione del frame post millennial marketing: una guida che declina le implicazioni operative e strategiche dello "s.t.i.l.e. dei millennials" (acronimo dei valori di base della generazione: socialita`, trasparenza, immediatezza, liberta` ed esperienza) per le attivita` di gestione del brand e per la pianificazione di marketing. la prospettiva originale sulla transizione generazionale odierna, la scrittura immediata e suggestiva, il taglio fattuale sempre fondato su ricerche e dati rendono il volume un contributo di pensiero e di strumenti essenziale per affrontare il cambiamento tanto cercato dal marketing attuale.
Lusso Nuove Sfide Nuovi Sfidanti
Kapferer Jean-noel
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Community. Corporate & Marketing Communication
Formato: libri   
35.00 €      

NON DISPONIBILE   
mai come oggi il lusso deve affrontare sfide di portata davvero esistenziale dalle quali uscira` necessariamente trasformato. prima grande sfida: il successo; uno tsunami di domanda mondiale per il lusso. come sara` possibile continuare a conciliare crescita ed esclusivita`? strategia di "rarita` abbondante" e artificazione del lusso sono la via da percorrere. le nuove tecnologie e le loro straordinarie potenzialita` esperienziali costituiscono di sicuro una ulteriore sfida per un settore che fonda il proprio storytelling su patrimonio storico e capacita` artigianale. o, ancora, la sfida dei clienti del lusso, cinesi e millennials, che hanno totalmente integrato nelle loro vite le innovazioni tecnologiche e il digitale e possono determinare il successo dei brand che li hanno abbracciati. la sfida dello sviluppo sostenibile: come integrare questo imperativo nella catena del valore delle marche del lusso? questo aspetto ridefinisce la concezione stessa di lusso. e la sfida della globalizzazione, che porta le imprese del lusso, rimaste indipendenti fino ad oggi, a fare il loro ingresso nei grandi gruppi. come preservare, in questo caso, la propria identita` e, insieme, beneficiare delle sinergie di gruppo? e con quale tipo di governance? infine, la sfida della cina con la sua popolazione iper-connessa, la sua sete di novita`, di moda, di status. senza dimenticare le marche cinesi del lusso, che stanno gia` emergendo in tutti i comparti. l`opera affronta, in una nuova prospettiva, questi temi caldi preoccupandosi delle inevitabili conseguenze per la gestione delle imprese e dei gruppi del lusso e per la governance dei gruppi multi-marca. la posta in gioco e` di difendere lo scarto tra il lusso e cio` che gli vuole assomigliare.
Branded Entertainment La Rivoluzione Del Settore Marcom Inizia Da Qui
Grinta Elena
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Community. Corporate & Marketing Communication
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
la riduzione dell`attenzione dei consumatori verso la pubblicita` tradizionale e` un fatto ormai assodato. molteplici sono le motivazioni: la crescente frammentazione del consumo dei media, un cambiamento sostanziale nel rapporto tra consumatore e brand, l`introduzione di nuove tecnologie e nuovi dispositivi che consentono alla comunicazione (anche commerciale) di raggiungere l`utente sempre e ovunque. se la capacita` del brand di essere visto e ascoltato e` sempre piu` a rischio, la priorita` assoluta di ogni azienda e` spendere il proprio budget pubblicitario in modo efficace ed efficiente e cio` significa rivolgersi ad approcci nuovi: nascono cosi`, e proliferano, strategie di branded entertainment, che a volte funzionano altre no. advertiser funded programming, web series, cortometraggi, advergaming... sono tantissime le possibili declinazioni di branded content & entertainment su cui si concentra l`analisi di questo volume, che vuole non solo proporre esempi e casi particolarmente riusciti per la loro originalita`, con un occhio attento allo scenario internazionale, ma che prova anche a definire un settore della comunicazione d`impresa ancora fluido e poco chiaro: come si struttura l`offerta? perche` la domanda cresce esponenzialmente? funziona davvero? quali sono finalita` e funzioni? di particolare rilevanza anche il focus sul purpose driven content marketing, ambito di ulteriore sviluppo per il branded content & entertainment. questo testo vuole condividere con i professionisti della comunicazione e del marketing il know how che l`autrice ha maturato alla direzione dell`osservatorio branded entertainment in stretto contatto con i practitionner e le aziende che lo hanno sperimentato, offrendo le coordinate per realizzare e competere in quest`arena con progetti nuovi ed efficaci.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi