
dalla sicilia delle baracche alla torino del boom, dal sessantotto agli opachi anni ottanta, fino all`intervento sociale degli anni novanta, goffredo fofi ha attraversato gli ultimi decenni del novecento e si e` affacciato al nuovo millennio offrendo un raro esempio di lucidita` e militanza. ha fondato riviste, pubblicato libri, lanciato iniziative, scoperto fenomeni e talenti, creato reti di persone, stroncato intoccabili: una sorgente continua di idee, ha contraddetto e non ha mai avuto paura di contraddire anche se stesso. riproposti in modo organico e ragionato, questi scritti ricostruiscono il percorso complesso e affascinante di un vero intellettuale, spaziando dal confronto serrato con i maestri, gli amici e i fratelli maggiori (fellini, bene, morante, calvino) alle scoperte e riscoperte di autori trascurati o dimenticati, alla valorizzazione della cultura di massa piu` vitale, sempre in largo anticipo rispetto al mondo accademico.