il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane




Corano_(il)_-Aa.vv._Ventura_A._(cur.)
Corano (il)
Aa.vv. Ventura A. (cur.)
Editore: Mondadori Editore
Collana: Islamica
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
il corano (in arabo "lettura") si e` riproposto all`attenzione del mondo di oggi in tutta la sua straordinaria e spesso drammatica attualita`. letto e meditato in ogni continente del pianeta, questo libro rappresenta per piu` di un miliardo di fedeli dell`islam la parola di dio, il riferimento ideale dell`agire quotidiano, l`unico canone di comportamento etico e sociale. la sua conoscenza si impone a chiunque voglia cercare di capire i valori fondanti e gli odierni, evidenti disagi della seconda religione del mondo. ma il corano non e` solo un codice di leggi, un`arida summa di obblighi e divieti, come vuole un`immagine tanto distorta quanto sin troppo diffusa. il lettore potra` scoprire con sorpresa che il suo contenuto strettamente giuridico e` modesto se confrontato con gli argomenti predominanti, che sono di natura teologico-religiosa. il corano e` soprattutto un testo ispirato, un libro di rivelazioni nel quale prevalgono nettamente gli ammonimenti spirituali, le visioni apocalittiche, le storie dei profeti del passato, le prospettive dell`aldila`. questa nuova traduzione, che ha l`obiettivo di presentare il corano al grande pubblico con la maggior chiarezza possibile, rende la lingua araba originale in un italiano semplice e moderno, mentre il poderoso commento - fra i piu` ampi mai realizzati in una lingua occidentale e opera di un gruppo internazionale di specialisti - fornisce tutte le chiavi per penetrare nel ricco e complesso mondo dell`islam.
Fruscio_Delle_Ali_Di_Gabriele_(il)_-Suhrawardi_Shihab_Al-din_Yahya
Fruscio Delle Ali Di Gabriele (il)
Suhrawardi Shihab Al-din Yahya
Editore: Mondadori Editore
Collana: Islamica
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
si possono racchiudere le piu` alte verita` filosofiche in un racconto fantastico? shiha`b al-din yahya suhrawardi - uno dei massimi pensatori medievali dell`islam iraniano - riteneva che la vera sapienza si puo` attingere solo attraverso un`illuminazione che non ha nulla a che vedere con la logica formale dei discorsi filosofici. ecco quindi che nei suoi scritti egli fa continuamente ricorso ai simboli, alle metafore, alle visioni, alle intuizioni. questi racconti esoterici ci portano in un mondo mistico che e` il vero luogo intermedio fra spirito e corpo, e nel quale l`uomo puo` cogliere, grazie alla forza dell`immaginazione, il senso delle verita` piu` nascoste. i titoli di questi racconti, come "ii fruscio delle ali di gabriele", "vangelo purpureo", ii racconto dell`esilio a occidente", "la lingua delle formiche", sono la testimonianza di come per suhrawardi l`immaginario rappresenti il modo piu` diretto per esprimere le realta` metafisiche. e le storie che ci narra, in una straordinaria varieta` di trame e di figure, sono tutte una rappresentazione del difficile viaggio che l`intelletto umano deve compiere per approdare alla verita`.
Cristo_Dell`islam_(il)_-Al_Hisayn_Ibn_Mansur_Al_Hallaj
Cristo Dell`islam (il)
Al Hisayn Ibn Mansur Al Hallaj
Editore: Mondadori Editore
Collana: Islamica
Formato: libri   
15.00 €      

   
la baghdad dei califfi, celebre per le scintillanti storie delle mille e una notte, nell`anno 922 fu teatro di una sanguinosa tragedia: il processo e la messa a morte di al-husayn ibn mansu`r al-halla`j. personaggio straordinario e complesso, al-halla`j puo` essere considerato non solo uno dei massimi mistici dell`islam, ma anche uno dei suoi pensatori piu` sublimi. ammirato per la sua eloquenza, per l`infaticabile ascesi, per i miracoli sbalorditivi, fu odiato da tutti coloro che vedevano nella sua predicazione una minaccia all`ordine costituito. fu per questo che funzionari di corte e dottori della legge, si adoperarono affinche` il califfo ne sentenziasse la morte. al-halla`j fu crocifisso al termine di un supplizio particolarmente crudele. anche nella morte, quindi, continuo` a incarnare il modello di gesu`, che aveva segnato tutta la sua esperienza spirituale. il cristo di cui segui` le tracce e` quello del corano e della tradizione islamica, per molti aspetti diverso da quello che i cristiani hanno imparato a conoscere, ma per i musulmani la somiglianza tra le due figure e` tanto intensa da portarli a considerare al-halla`j un vero e proprio "cristo dell`islam". questo volume riunisce tutti gli scritti sicuramente attribuibili ad al-halla`j: un canzoniere, che raccoglie le sue poesie mistiche; il libro dei tawa`sin, opera sfavillante di intuizioni sul mistero dell`identita` fra l`uomo e dio, e infine i detti ispirati, sentenze in cui dio parla agli uomini per indicare loro la via dello spirito.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi