il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane




Beni Relazionali. La Conoscenza Che Accomuna
Alici Luigi Donati Pierpaolo G
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Lavoro Per La Persona
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
assumendo uno "sguardo relazionale" e` possibile collocare l`unita` del sapere in una prospettiva di incontro tra beni relazionali e bene comune. intorno a questo tema, il libro sviluppa un percorso unitario di approfondimento, offrendone declinazioni diverse, secondo le sensibilita` e le competenze dei tre autori. l`ampio studio introduttivo di pierpaolo donati, che analizza il complesso fenomeno relazionale della conoscenza e dell`unita` del sapere secondo un originale approccio sociologico, e` seguito da due approfondimenti specifici in chiave teorica e applicativa: luigi alici indaga, sul piano filosofico, il senso e la rilevanza etica del paradigma relazionale, mentre gabriele gabrielli s`interroga intorno al "lavoro in cerca di futuro" in un mondo che cambia. attraverso un approccio multidisciplinare, il libro si rivolge ad un pubblico interessato al rapporto tra beni relazionali e conoscenza, passando attraverso la ricchezza del "lavoroperlapersona".
Lavoro Che Si Prende Cura. Idee, Ricerche, Politiche (il)
Aa.vv. Gabrielli G. (cur.)
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Lavoro Per La Persona
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
le preoccupazioni legate alle conseguenze dell`epidemia da covid-19 ci hanno messo di fronte a un bivio. digitalizzazione, intelligenza artificiale e robotica prospettano un mondo capace di soddisfare tutti i bisogni dell`umano, tuttavia le disuguaglianze continuano a crescere. possiamo continuare a comportarci come se nulla fosse o dobbiamo cambiare strada? il timore che l`economia e le imprese "deraglino" dal solco delle loro finalita`, trascurando l`umano e le sue istanze, e` forte e, alla fatica di imboccare la giusta via dello sviluppo sostenibile, si aggiunge la preoccupazione di nuove fragilita` sul lavoro con le quali e` necessario fare i conti. il volume esplora idee e pratiche di un lavoro che riesce a "prendersi cura" delle persone. un lavoro che rende evidente tutto il suo potenziale per consentire di vivere una vita buona e lasciar esprimere le vocazioni di ciascuno. in questo modo, esso diventa risorsa per migliorare il mondo che abitiamo, creando un impatto positivo su tutta la comunita` umana.
Consegna Intergenerazionale. Tra Sfide Emergenti E Nuove Responsabilita` (la)
Calvani Sandro
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Lavoro Per La Persona
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
il nostro tempo e` caratterizzato da un cambiamento epocale che sta distruggendo il tessuto connettivo delle societa` umane e che ancora fatica a fondare, nonche` praticare, una buona relazione tra liberta`, uguaglianza e fratellanza. la speranza che si possa tornare a un tempo di un umanesimo generativo si misura con lo "stato di salute" dell`anello piu` debole: la capacita` di consegna intergenerazionale dei beni comuni globali. da qui passa l`umanita` del xxii secolo. solamente chi sapra` entrare con saggezza e coraggio nella dinamica contemporanea della consegna intergenerazionale, ripensando responsabilita` e riconoscimento nell`orizzonte di una circolarita` tra passato, presente e futuro, vivra` una felicita` grande, in cui il progresso del genere umano ben si conciliera` con giustizia e pace. prefazione di luca alici.
Tessere Reciprocita`
Aa.vv. Alici L. (cur.) Pierosara S. (
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Lavoro Per La Persona
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
puo` essere reciproco un sentimento di amore e uno di odio; possono essere reciproci il conflitto e la fiducia; e` reciproca tanto la simmetria quanto l`asimmetria. la reciprocita` e` quindi neutra? ne` buona ne` cattiva? gli interventi di luigi alici, leonardo becchetti, silvia landra, laura arduini, ivo lizzola scommettono sul valore generativo e inclusivo della reciprocita`, nella ricerca di un bene che accomuna. la polifonia che scaturisce da un simile autorevole dialogo interdisciplinare offre una preziosa tessitura delle ragioni che rendono la reciprocita` esperienza decisiva e costitutiva del relazionarsi, irriducibile a ogni postura unilaterale di tipo paternalistico, strumentale, contrattuale. la relazione libera tra individui non vive solo nella forma impoverita e simmetrica di una negoziazione mercantilistica, attivabile e revocabile sulla base di uno scambio convenzionale e "svincolato" tra pari, ma si riconosce tale riconoscendosi reciprocamente impegnata ab origine.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi