il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane




Qualcosa_Di_Immane_L`arte_E_La_Grande_Guerra_-Scudiero_Maurizio_Orlandi_Fern
Qualcosa Di Immane L`arte E La Grande Guerra
Scudiero Maurizio Orlandi Fern
Editore: Silvy
Collana: Le Arti
Formato: libri   
68.00 €      

NON DISPONIBILE   
tra i molti modi in cui si puo` definire la grande guerra vi e` anche "la guerra delle avanguardie". il periodo che ne precede lo scoppio vede il radicale mutamento dello statuto sociale degli artisti e apre l`epoca dei movimenti organizzati e dei manifesti. espressionismo, cubismo, futurismo, vorticismo, e la complessa galassia delle avanguardie russe definiscono le proprie poetiche prima del 1914 e in questa stagione hanno le proprie radici dadaismo e surrealismo. molti degli esponenti delle avanguardie si arruolarono entusiasticamente e molti di loro caddero nelle trincee della vecchia europa. ma soprattutto dipinsero e raccontarono la guerra con i linguaggi delle arti figurative, dando luogo a una produzione artistica che non ha l`eguale in nessun altro conflitto. "qualcosa di immane" racconta la grande guerra attraverso un imponente apparato iconografico. il punto di partenza sono i pittori che in qualche modo hanno presagito e raffigurato l`apocalisse che si stava preparando. sezioni specifiche riguardano i futuristi italiani, l`avanguardia russa e il corpo dei khegsmaler. infine una serie di blocchi tematici: i ritratti e gli autoritratti, la vita al fronte, le trincee e i combattimenti, i paesaggi, i feriti, i prigionieri e i profughi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi