il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane




Caravanserraglio
Picabia Francis
Editore: Clichy
Collana: Pere Lachaise
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
unico romanzo di francis picabia, scritto nel 1924, l`anno in cui apparve il primo manifesto del surrealismo. al rigore dogmatico di andre` breton, picabia contrappone la sua incorreggibile disinvoltura, il suo inafferrabile istinto dissacratorio, scegliendo in ogni circostanza la liberta` e la vita, che attraversa sempre a cento all`ora non temendo lo schianto finale. "sono vivo", questo e` il suo unico credo. e la risposta finale di questo romanzo, nel quale picabia esprime l`essenza delle sue idee. testo autobiografico "a chiave", pieno di deviazioni, porte misteriose, cassetti e armadi inattesi, "caravanserraglio" si presenta apparentemente come una semplice serie di quadri che evocano con causticita` l`anima di un`epoca travolta dal tourbillon delle avanguardie, ma rivela a una lettura piu` attenta un "sottotesto" letterario e narrativo di grandissima letteratura. vi si incontrano marcel duchamp, pablo picasso, andre` breton, robert desnos, louis aragon, max ernst, blaise cendrars, jean cocteau e molti altri. di fronte al surrealismo trionfante, francis picabia lancia l`ultima battaglia in onore del dadaismo.
Guardami Sono Nuda
Pozzi Antonia
Editore: Clichy
Collana: Pere Lachaise
Formato: libri   
8.00 €      

NON DISPONIBILE   
"ho paura, e non so di che: non di quello che mi viene incontro, no, perche` in quello spero e confido. del tempo ho paura, del tempo che fugge cosi` in fretta. fugge? no, non fugge, e nemmeno vola: scivola, dilegua, scompare, come la rena che dal pugno chiuso filtra giu` attraverso le dita, e non lascia sul palmo che un senso spiacevole di vuoto. ma, come della rena restano, nelle rughe della pelle, dei granellini sparsi, cosi` anche del tempo che passa resta a noi la traccia". antonia pozzi scrive queste riflessioni tra il 1925 e il 1927. e nata nel 1912, appena una ragazzina quindi. eppure e` questo senso di spossata malinconia, di vertigine di perdita, di repentina nostalgia che lei esplorera` fino alla sua morte, il 2 dicembre 1938, nuda e con troppe pillole ingoiate in un fosso gelato nella campagna intorno a milano. in questa raccolta, curata da ernestina pellegrini, docente di italianistica dell`universita` di firenze e curatrice del meridiano mondadori dedicato a claudio magris, e` contenuto il corpus maggiore delle sue poesie, dalle quali emergono un`esacerbata sensibilita` e profondita` di autoanalisi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi