
il pensiero di simone weil si e dimostrato, in questi anni, non solo di straordinaria attualita, ma persino in grande anticipo sui tempi. quali idee potrebbero aiutarci allora a interpretare i cambiamenti del mondo contemporaneo e prefigurare i futuri possibili? cosa ha da dirci simone weil sulle trasformazioni del lavoro sotto la pressione dell?automazione tecnologica, sulle crescenti disuguaglianze sociali, sul rapporto dell?essere umano con la natura o sulle piu recenti teorie filosofiche che cercano di interpretare la realta? quali prospettive dischiude il pensiero di weil relativamente alle questioni del senso religioso, dell?esperienza estetica, dello statuto della soggettivita umana? questo libro e una sorta di breviario per l?umanita che si avventura nelle regioni inesplorate del domani, e che puo trovare nelle idee di simone weil una guida in grado di illuminare il cammino.

si afferma nel quattrocento in italia lo stato regionale (dalla repubblica di venezia al regno delle due sicilie) realta` politica destinata a caratterizzare per circa quattro secoli la storia del nostro paese. i saggi contenuti nel volume seguono un impianto tematico (sono dedicati nell`ordine agli aspetti demografici, politici, sociali, culturali, religiosi, economici, di politica estera), e si propongono di analizzare e confrontare le varie realta` regionali senza tuttavia mai perdere di vista lo svolgersi della complessiva vicenda storica italiana.