oggetti:   7 
totale:   117.79 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Collane




Isteria_La_Depressione_E_Lacan_-Cavasola_Roberto
Isteria La Depressione E Lacan
Cavasola Roberto
Editore: Quodlibet
Collana: Campi Della Psiche
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
cos`e`, per una donna, la femminilita`? e che rapporto c`e` fra questa, l`isteria e la depressione? il triangolo conoscitivo che ha come vertici questi tre concetti e` al centro di questo saggio. le linee che congiungono la donna - e il suo mistero - con l`isteria e la depressione, tracciate dall`autore a partire dagli insegnamenti di jacques lacan, ci rivelano una geometria piu` complessa di quanto certa psichiatria vorrebbe. ancora fino agli anni `80 la nevrosi era una categoria clinica molto solida, con un rapporto riconosciuto con la depressione. oggi invece sembra sparita, cancellata con un colpo di spugna dalla piu` recente classificazione dei disturbi mentali. ma le domande delle pazienti ("perche` vuole proprio me? forse si sbaglia? forse si accorgera` del suo errore e cambiera` idea?") ignorano ottusamente le rivoluzioni tassonomiche. in questo volume l`autore guida alla riscoperta del concetto di isteria, mostrando come la relazione sintomatica della donna con il suo femminile - ma anche dell`uomo con il suo maschile - possa esprimersi nella depressione. l`interrogativo sull`essenza del femminile e del maschile e` attraversato dal tratto del rapporto con il desiderio: l`isteria e` far desiderare. compito dell`analisi e` fare in modo che il soggetto accetti di "lasciarsi andare ad essere" preferendo la pienezza a una mancanza.
Mondo_Visto_Attraverso_Una_Fessura_A_Scuola_Con_I_Bambini_Autistici_-Aa.vv._Mangiarotti_C._(cur.)
Mondo Visto Attraverso Una Fessura A Scuola Con I Bambini Autistici
Aa.vv. Mangiarotti C. (cur.)
Editore: Quodlibet
Collana: Campi Della Psiche
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
il volume affronta il tema dell`autismo infantile a partire da un corso di formazione sulle tematiche dell`autismo per operatori scolastici coordinato da martin egge, a cui il volume e` dedicato a seguito della sua improvvisa e prematura scomparsa. i casi presentati dimostrano come la barriera frapposta dai bambini autistici non sia impenetrabile, se si rispetta lo spiraglio da cui guardano il mondo e si parte da li`, attendendo da loro dei piccoli segnali. soprattutto se c`e`, da parte degli operatori, come e` il caso di sandra barbieri, georgianna ruzzier, anna torelli, raffaella marchiori e paola busetto, un desiderio forte che "contagi" il bambino, anche quando la sua chiusura sembrerebbe affermare il contrario. ed e` questa, in fondo, la lezione di egge: un desiderio che l`ha condotto a dedicarsi, secondo le sue parole, "a tutti i bambini che si intendono da soli e a tutti coloro che desiderano intenderli" e che non vogliono cessare di scommettere sul divenire soggetto del bambino autistico.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi