il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13


Decadenza Del Mentire
Wilde Oscar
Editore: Mimesis
Collana: Minima/volti
Formato: libri   
5.90 €      

NON DISPONIBILE   
uno dei dialoghi wildeiani di piu` rilevante peso teorico, "la decadenza del mentire" (1898) rappresenta il manifesto dell`antinaturalismo e il piu` importante contributo dell`irlandese al dibattito sul rapporto tra valore dell`arte e ruolo dell`uomo nel mondo. la piu` grande aspirazione umana, quella alla bellezza, si condensa nella massima: "primo dovere dell`uomo e` quello di risultare il piu` artificiale possibile, il secondo nessuno l`ha ancora scoperto". l`artista tenta costantemente di rendere cio` che lo circonda piu` consono alle proprie esigenze di quanto lo sia "per natura`. creare, produrre arte, significa trasfigurare la realta` e deviarne i fini naturali, troppo aspri e violentemente veritieri per essere sopportabili, significa rendersi sapienti nella suprema arte della menzogna. significa riprodurre un mondo artificiale dove mentire diviene il piu` sublime esercizio del sapiente. attraverso il confronto con le opere d`arte e con gli esiti della critica a lui contemporanea, wilde mette alla prova le proprie teorie per giungere ad allontanare sempre piu` l`arte e la vita dalle catene della verita`, diremmo oggi dal realismo.
Filosofia Del Bacio
Ricordi Franco
Editore: Mimesis
Collana: Minima/volti
Formato: libri   
5.90 €      

NON DISPONIBILE   
in questo saggio l`autore concepisce il bacio in bocca come un atto di fondamentale liberta` esistenziale: il bacio e` la piu` alta sintesi della relazione con l`altro o con l`altra, la possibilita` di quell`unione da cui scaturisce l`amore, e quindi la vita che continua. il bacio d`amore e` un evento fatale, che incrementa la strada di quella grande avventura umana che, nel xx secolo, e` stata per la prima volta minacciata. tuttavia la storia del bacio ha conosciuto almeno tre grandi epoche, che si possono definire filosofiche e teatrali al contempo, cui corrispondono tre fasi esistenziali della sua quintessenza: il bacio incolpevole dell`epoca tragica; quello peccaminoso dell`era teologica cristiana; infine il bacio pornografico del mondo economico, la sua dispersione e definitiva alienazione nel nichilismo spettacolare che viviamo.
Filosofia Delle Serie Tv Dalla Scena Del Crimine Al Trono Di Spade
Bandirali Luca Terrone Enrico
Editore: Mimesis
Collana: Caffe Dei Filosofi
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
al volgere del secolo le serie tv si sono imposte come nuova forma d`arte capace di sfidare il cinema sul suo stesso terreno, quello della narrazione attraverso le immagini e i suoni. titoli come csi, 24, dexter, mad men, il trono di spade hanno raggiunto livelli di elaborazione stilistica, di articolazione narrativa e di profondita` tematica con cui pochi film contemporanei sono in grado di competere. le serie tv hanno riportato al centro della cultura popolare le nozioni di mimesi, di epos e di grande narrazione, delle quali i teorici del postmoderno avevano avventatamente proclamato l`obsolescenza. in quanto nuova forma d`arte, la serialita` televisiva richiede una nuova filosofia che sia in grado da una parte di individuare i tratti peculiari delle serie tv, dall`altra di mostrare la rilevanza filosofica delle riflessioni narrative sui ruoli degli individui all`interno della comunita`, sulla natura della forza e delle norme, sulla costruzione della realta` sociale.
Per Una Critica Dell`economia Politica Del Segno
Baudrillard Jean
Editore: Mimesis
Collana: Volti
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
Strega Ovvero Degli Inganni Dei Demoni
Pico Della Mirandola Gianfranc
Editore: Mimesis
Collana: Airesis
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
Luoghi Di Un`amicizia Antonia Pozzi Vittorio Sereni 1933-1938
Aa.vv.
Editore: Mimesis
Collana: Centro Internazionale Insubrico. Studi
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
Cocoliche E Lunfardo
Annecchiarico Sabatino A.
Editore: Mimesis
Collana: Eterotopie
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
quella "strana lingua" degli italiani in argentina e` il cocoliche, nata verso la fine dell`ottocento e proseguita fino ai giorni nostri. subito divenne un nuovo linguaggio, quale sintesi linguistica italiana introdotta nel lessico argentino che, all`improvviso, divento` una sorte di unita` idiomatica tra gli italiani avvenuta subito dopo il risorgimento, ma non nel regno d`italia dove quell`unita` falli`, bensi` oltreoceano, dove gli italiani d`argentina si ritrovarono in un caratteristico e strano linguaggio che li accomuno`. il lunfardo invece, l`altro fenomeno lessicale argentino emerso da un multilinguismo arricchito dalla vivace sonorita` migrante italiana, sembrerebbe, al primo ascolto, una sorta di socioletto che, a differenza del cocoliche, non e` "una strana lingua". neppure e` una lingua, neanche e` un dialetto, ne` un gergo, meno ancora un argot dei malviventi. e un vocabolario composto di parole di origini diverse che gli argentini e in particolare gli abitanti di buenos aires utilizzano, mutandole, in opposizione alla lingua ufficiale, il castigliano. l`autore rileva, da questo vocabolario argentino ancora dinamico, circa mille parole emigrate dall`italia.
Libro Nero Dei Puffi
Bueno Antoine
Editore: Mimesis
Collana: Caffe Dei Filosofi
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
in un villaggio collettivista dove l`iniziativa privata e` vista con sospetto, grande puffo e` stalin e quattrocchi il suo trotzky. oppure no, i puffi sono militanti hitleriani, un modello perfetto di societa` nazista guarda caso minacciata da un garganella che evoca l`"avido ebreo" della propaganda antisemita. in questo libro, il giovane filosofo francese antoine bue`no rilegge il fortunato fumetto per svelare le tracce soggiacenti di archetipi e ideali propri dei regimi totalitari, sia fascisti sia comunisti. scritto come un`analisi fantapolitica, il libro ha suscitato in francia immediate polemiche. i difensori chiamano in causa la personalita` apolitica di pierre culliford, in arte peyo, creatore dei puffi. i piu` sospettosi rincarano la dose, ricordando la visione stereotipata delle donne nell`unica rappresentante gentil sesso, una puffetta civettuola disimpegnata. un libro destinato a far discutere affezionati di questo fumetto, diffuso in tutto il mondo, divenuto poi un celebre cartone animato, che accompagna piccoli e grandi da due generazioni.
Oltre Apollo
Malzberg Barry
Editore: Mimesis
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
harry evans e` partito per compiere la prima missione spaziale su venere, ma torna solo e non da` risposte plausibili sulla scomparsa del suo compagno di viaggio. potrebbe essere pazzo, oppure sotto il controllo telepatico della creature che popolano le paludi di venere. potranno i vaneggiamenti e le risate dare una risposta alla domande che egli stesso si pone sulla missione? perche` la nasa lo ha mandato in missione? perche` gli stati uniti, dopo esser stati finalmente sulla luna, hanno ancora bisogno di conquistare altri pianeti? qual e` il segreto dello spazio che il governo americano non vuole divulgare? con questo romanzo sarcastico e allucinato, vero e proprio "lamento di portnoy" dell`era spaziale, barry malzberg trasforma il sogno americano della conquista dello spazio in un incubo della burocrazia, e il diario di bordo della missione in una farsa delirante.
Azione_Dei_Vermi_-Darwin_Charles
Azione Dei Vermi
Darwin Charles
Editore: Mimesis
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
ultima opera di charles darwin, questo studio sulle piccole creature della terra convalida la teoria dell`evoluzione. come una metafora dell`intero sistema, il lombrico agisce allo stesso modo della selezione naturale: lavora in modo nascosto e instancabile, e con la complicita` del tempo e` in grado di trasformare la faccia del pianeta. dedicato appunto allo studio delle creature piu` ordinarie e umili, il testo del grande naturalista rivela come i lombrichi, nel loro inesausto impegno nel rivoltare e vagliare la terra, producano alla lunga vasti e inaspettati effetti, dalla formazione dell`humus al dissodamento del suolo, alla trasformazione del paesaggio stesso. tutt`altro che esseri spregevoli, nonostante l`aspetto, i lombrichi delle pagine di darwin, dalle quali trapela una poeticita` profonda, dimostrano anche barlumi di quella che chiamiamo intelligenza. qual e` allora il lascito di darwin, in quest`opera che precede di poco la sua scomparsa? che la selezione naturale e` come un verme, cieca e instancabile. che l`uomo non e` l`unico detentore dell`intelletto. che esiste nel regno animale una scala nella distribuzione di facolta` e disposizioni, ma nessun salto, poiche` la nostra origine e` comune. anche se tocca alla specie umana il dovere di salvaguardare e preservare il mondo vivente.
Giustizia_Poetica_Immaginazione_Letteraria_E_Vita_Civile_-Nussbaum_Martha_C.
Giustizia Poetica Immaginazione Letteraria E Vita Civile
Nussbaum Martha C.
Editore: Mimesis
Collana: Volti
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
ma e` proprio vero che gli esseri umani agiscono soltanto per soddisfare i loro interessi piu` o meno egoistici? in questo libro, martha nussbaum sostiene che alle emozioni vada affidato il compito di ridare vitalita` a esperienze atrofizzate di sensibilita` per delle relazioni interpersonali regolate in termini morali. non e` solo da considerazioni razionali rispetto allo scopo che e` possibile dedurre le norme e le istituzioni in grado di offrire alle persone l`opportunita` di condurre vite soddisfacenti e dignitose. e anzi, e` proprio valorizzando il ruolo delle emozioni nel giudizio pubblico, e soprattutto nelle questioni di giustizia, che e` possibile presentare gli esseri umani come fini in se`, dotati di dignita` e individualita`, piuttosto che quali unita` astratte indistinguibili o come meri mezzi per i fini altrui.
Lasciar_Tracce_Documentalita`_E_Architettura_-Ferraris_Maurizio
Lasciar Tracce Documentalita` E Architettura
Ferraris Maurizio
Editore: Mimesis
Collana: Estetica E Architettura
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
questo piccolo libro documenta una lectio magistralis tenuta da maurizio ferraris nel gennaio 2011 alla facolta` di architettura di napoli e il dibattito che ne segui`. argomento centrale e` il rapporto tra la sua teoria della documentalita` e l`architettura ma il libro testimonia anche di un complessivo ragionamento sull`arte, sul design, sull`architettura e sulla memoria, e costituisce quindi un primo tratteggio di una teoria del documento/monumento sub speciae architectura. si tratta di uno di quei "casi fertili" in cui la filosofia e il filosofo - come ha rilevato roberto casati si pongono delle domande su una certa disciplina cui la disciplina stessa non saprebbe rispondere con i soli propri mezzi e tali risposte possono consentire all`architettura, antica disciplina, di progredire nelle sue specifiche ed autonome indagini sulla realta` e sul mondo. in questo senso potrebbe valere esemplarmente la nozione heideggeriana di "apertura-di-un-mondo", da intendersi come una luce (lichtung) che rischiara i nessi fondamentali e continui tra la theoria (filosofia) e l`arte (architettura). tutto questo in un`interpretazione "realista" e "fondata" della disciplina architettonica con un punto di vista generalista contro ogni specialismo settoriale o meramente tecnicista - in cui innanzitutto esistono delle verita` inemendabili, dei fatti che vanno prima riconosciuti e solo poi interpretati.
Partito_Digitale_Il_Pd_Che_Viene_Dal_Futuro_-Aa.vv._Civati_G._(cur.)_Tursi_A._(cur
Partito Digitale Il Pd Che Viene Dal Futuro
Aa.vv. Civati G. (cur.) Tursi A. (cur
Editore: Mimesis
Collana: Sx
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
i computer, i telefonini e le loro reti hanno trasformato lo scenario mediale nel quale si fa politica. questi nuovi mezzi di comunicazione hanno cambiato il rapporto tra i politici e i loro elettori. hanno cambiato le modalita` della loro relazione reciproca e della loro comunicazione. come il partito democratico deve comunicare al tempo del web 2.0? inoltre, il web e` stato al centro di molte campagne elettorali (dean e obama) e protagonista in molte mobilitazioni (dalle banlieues parigine all`onda verde iraniana, dalle rivolte della primavera araba alle piazze degli indignados) offrendo piattaforme organizzative utili ad agire in una mixed reality, una realta` di mezzo tra spazio dei luoghi e spazio dei flussi. dopo tante discussioni sul partito liquido, come il partito democratico puo` riorganizzarsi avvalendosi del contributo dei nuovi media? l`attenzione ai nuovi media, alla loro sostanza e alla loro forma, pero` non comporta solo un cambiamento dei mezzi e degli stili di comunicazione adottati dai partiti e dai politici. ne` basta cogliere il loro contributo di tipo organizzativo. fermarsi solo a questi cambiamenti significa non andare al di la` di un mero approccio strumentale. invece, comprenderne le dinamiche e la filosofia puo` significare un ripensamento complessivo della politica e dei partiti. questo perche` attraverso la vita online si esprimono soggettivita` e bisogni di cui sinora la politica istituzionale non si e` fatta carico.
Questione_Dell`analisi_Laica_Conversazione_Con_Un_Imparziale_-Freud_Sigmund
Questione Dell`analisi Laica Conversazione Con Un Imparziale
Freud Sigmund
Editore: Mimesis
Collana: Volti
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
questo testo di freud costituisce il suo piu` rilevante e autentico tentativo di definire e proteggere uno spazio di autonomia per la psicanalisi, la "giovane scienza" da lui fondata. la presente traduzione cerca di riproporre in italiano la ricchezza metaforica, la vis polemica, la profondita` della prosa freudiana. a questo scopo propone anche diverse note linguistiche che tentano di colmare l`inevitabile scarto fra le due lingue e dare un fondamento alla sostanziale innovazione interpretativa dei passaggi piu` complessi e di quelli eticamente piu` sensibili. il commento in nota cerca invece, fra l`altro, di spiegare teoreticamente ed epistemologicamente il fallimento dello sforzo freudiano di difendere la psicanalisi dalle pretese esclusive della medicina; un fallimento ricondotto in una certa misura anche da freud stesso, `nachtra`glich`, all`incapacita` di distinguere la psicanalisi dalla sua applicazione medica.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi