il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Malnata (la)
Salvioni Beatrice
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
17.50 €      

   
monza, marzo 1936: sulla riva del lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. sono sconvolte e semisvestite. e francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a li`. dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in citta` la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola malnata. ma quella sua aria decisa, l`aria di una che non ha paura di niente, la affascina. sara` il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. sullo sfondo della guerra di abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell`adolescenza, francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l`abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunita`.
Manhattan Project
Massini Stefano
Editore: Einaudi
Collana: Collezione Di Teatro
Formato: libri   
16.00 €      

   
come gia` "lehman trilogy", anche "manhattan project" e` una ballata fluviale che racconta una storia americana con radici in europa e conseguenze globali. strutturata in quattro parti fitte di echi biblici (libro dei patriarchi, libro dei re, libro dei profeti e libro dei sacerdoti), anche "manhattan project" ci porta fra gli ebrei espatriati oltreoceano, con i loro riti e costumi che affondano nella cultura yiddish, con le loro idee, le ossessioni, i tic linguistici, lo humour. il testo inizia in un seminterrato in cui il cosiddetto intui` potenzialita` e rischi di un uso militare della reazione a catena. passando per l`apporto del potente finanziere alexander sachs, l`ebreo lituano che da wall street seppe tessere la rete di un`imponente raccolta fondi a nove zeri, prende vita l`affresco di un`umanita` impaurita e confusa, chiamata a celebrare il connubio fra la scienza e la prima vera arma di distruzione di massa, mentre dall`europa riecheggiano le grida dei ghetti in fiamme. a poco a poco il personaggio di spicco diventa robert oppenheimer, scienziato dal profilo inquieto e sempre combattuto, votato fin da bambino alla ricerca di una logica a oltranza in grado di proteggerlo dai suoi mostri interiori. proprio a lui tocchera` il compito di pronunciare il definitivo via libera alla costruzione della bomba atomica, in un crescendo di tensione che va di pari passo alla travolgente ascesa della macchina bellica di berlino e dell`impero giapponese.
Verderame
Mari Michele
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
11.50 €      

   
. l`estate del 1969 sembra interminabile. michelino ha tredici anni e ha gia` letto troppi libri, felice ne ha sessanta e sta perdendo la memoria: il primo deve trascorrere le vacanze dai nonni, in una casa enorme e misteriosa di cui il secondo e` da sempre il custode. per ingannare la noia, michelino si inventa un gioco: rimettere ordine fra i ricordi di felice, - incarnazione mitica e spaventosa di migliaia di mostri fantasticati. unendo la tensione magica dell`infanzia alla potenza dell`immaginazione, michele mari racconta la storia di un`improbabile amicizia, il viaggio periglioso di un ragazzino che parte dalle lande solitarie della letteratura per compiere la sua discesa agli inferi.
Cose Che Non Si Raccontano
Lattanzi Antonella
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
19.00 €      

   
ci sono cose che non si raccontano perche` le parole sono scogli nel mare. ci sono cose che non si raccontano per vergogna, rabbia, troppo dolore, e perche` se non le racconti, in fondo puoi sempre credere che non siano successe. antonella e andrea vogliono un figlio: adesso lo vogliono proprio, lo vogliono assolutamente. ma e` come se non ci fosse niente di semplice, nel desiderio piu` naturale del mondo: tutto cio` che puo` andare storto andra` storto, anche l`inimmaginabile. antonella lattanzi ha trovato parole esatte per questa storia, che e` sua e di tutte le donne - ambiziose, indecise, testarde, libere di scegliere. un libro emozionante, che non si riesce a smettere di leggere, straordinariamente contemporaneo. (nicola lagioia). non e` mai il momento giusto per fare un figlio. prima vogliamo vivere, viaggiare, lavorare. antonella vuole diventare una scrittrice: la sua e` un`ambizione assoluta, senza scampo. per questo a vent`anni, per due volte, interrompe volontariamente la gravidanza. quando anni dopo si sente invece pronta, con un compagno a fianco, e` il suo fisico a non esserlo. e cosi` inizia l`iter brutale dell`ostinazione, dell`ossessione, della medicalizzazione. certi supplizi, le aspirazioni inconfessate, la felicita` effimera e spavalda, la sofferenza e la collera. si direbbe una storia gia` scritta, ma qui non c`e` nulla di consueto: e` come raccontare da dentro una valanga, con la capacita` incredibile, rotolando, di guardarsi e non crederci, e sfidarsi, condannarsi, sorridersi per farsi coraggio. in un crescendo di indicibile potenza narrativa, antonella lattanzi descrive (sulla sua pelle) la forza inesorabile di un desiderio che non si ferma davanti a niente, ma anche i sensi di colpa, l`insensibilita` di alcuni medici, l`amicizia che sa sostenere i silenzi e le confidenze p
Peter Pan: Peter Pan Nei Giardini Di Kensington-peter E Wendy. Ediz. Integrale
Barrie James Matthew
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
12.00 €      

   
peter pan e` il fanciullo che, fuggito dalla sua casa, vive nel mondo notturno dei kensington gardens, abitato da fate e folletti. incontrera` wendy, john e michael, i fratellini che lo aiuteranno dopo varie avventure contro pirati, sirene, pellirosse a sgominare il terribile capitan uncino. uno dei piu grandi e duraturi successi del novecento viene qui presentato in un`edizione integrale arricchita da un raro testo dell`autore, "capitano hook a eton", notevole profilo di capitan uncino.
Poesie
Dickinson Emily
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
14.00 €      

   
in un unico volume oltre 350 poesie della piu` importante poetessa americana del xix secolo, che la traduzione di silvia bre restituisce in tutta la loro tellurica potenza. (silvia bre). introduzione di sara de simone.
Storia Dell`architettura Contemporanea. Ediz. Ampliata
Biraghi Marco
Editore: Einaudi
Collana: Pbe Nuova Serie
Formato: libri   
36.00 €      

   
l`architettura contemporanea costituisce la materializzazione concreta, il luogo di applicazione e verifica, delle profonde trasformazioni che hanno avuto corso nel xx secolo, e che proseguono a ritmo sempre piu` frenetico nei primi decenni del xxi. questo volume - frutto della revisione e dell`ampliamento di quello uscito nel 2008 - affronta le vicende dell`architettura dal secondo dopoguerra ai giorni nostri attraverso le opere e le figure dei suoi protagonisti, mettendo a fuoco alcune questioni cruciali: l`eredita` dei ; il rapporto con la tradizione; le possibilita` costruttive offerte da tecniche inedite e da materiali aggiornati; il contributo delle tecnologie informatiche; il nuovo ruolo strategico dell`architetto; le reazioni ai processi di ; la ricerca di soluzioni a fronte dell`emergenza ambientale e climatica. l`analisi di questi fenomeni fornisce un`interpretazione articolata dell`architettura contemporanea, cercando di porla in una prospettiva storico-critica odierna.
Sudest Asiatico. Una Storia Per Oggetti. Ediz. Illustrata (il)
Green Alexandra
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
Formato: libri   
45.00 €      

   
il sudest asiatico custodisce numerosi siti del patrimonio artistico mondiale. questo libro, grazie alle appassionate parole che accompagnano una sapiente selezione di oggetti presenti nella collezione del british museum, offre un originale approccio a una delle aree piu` complesse e particolari del mondo. ogni oggetto racconta un frammento di storia, e tutti insieme illustrano le civilta`, le societa` e le culture locali in myanmar, thailandia, cambogia, laos, vietnam, malesia, indonesia, brunei, filippine, singapore e timor est nel corso degli ultimi 6000 anni. dall`emergere delle prime comunita` agricole e societa` stratificate all`ascesa di potenti imperi e la diffusione di buddhismo, induismo e altre credenze religiose, fino al periodo del dominio coloniale e ai processi indipendentisti, la storica dell`arte alexandra green ripercorre e approfondisce identita` e connessioni culturali. il vasto territorio viene esplorato impiegando un`ampia gamma di oggetti sacri o d`uso quotidiano: sculture delle civilta` storiche di giava, angkor, bagan e sukhothai, ceramiche, mobili, tessuti, marionette, manifesti, strumenti musicali, produzioni artistiche contemporanee... un`utile guida per inoltrarsi in quest`affascinante area geografica attraverso la sua meravigliosa cultura materiale, e un modo nuovo per conoscere quali idee ed eventi l`abbiano plasmata nel corso di migliaia di anni. con oltre 400 illustrazioni.
Tecnologia E` Religione (la)
Valerio Chiara
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
13.00 €      

   
che differenza c`e` tra danzare per far piovere, e schiacciare un tasto per illuminare uno schermo? in entrambi i casi, un movimento del nostro corpo fa accadere qualcosa. nel primo caso, la danza della pioggia si rivolge a una qualche divinita` e il dispositivo che ne attiva l`intervento e` il nostro corpo. nel secondo caso il dispositivo e` un prolungamento del corpo. norbert wiener, matematico, sottolineava, gia` negli anni cinquanta del novecento, la pericolosa e facile identita` tra religione e tecnologia. e dunque ragionevole domandarsi oggi quanto politiche culturali prive di immaginazione abbiano allontanato la tecnologia dalla scienza, trasformandola in una fede che ha i propri sacerdoti, i black fridays di festa, gli eretici, gli atei e i martiri da social network.
Sacro Minore
Arminio Franco
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
16.00 €      

   
il sacro quotidiano, minuscolo, persino minimo. il sacro dei nostri corpi che si incrociano, e si incastrano, e si allontanano, quaggiu` sulla terra. (andrea di consoli).
Storia Dell`italia Repubblicana 3/1
Barbagallo F.(a Cura)
Editore: Einaudi
Collana: Biblioteca Di Cultura Storica
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
Grazia Dell`inverno. Un`indagine Del Commissario Armand Gamache (la)
Penny Louise
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
chi puo` essere tanto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? e quello che si domanda armand gamache di fronte al corpo di cc de poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piu` amati in que`bec. e arrivato natale e three pines si e` trasformato in un luogo incantato ricoperto di neve. ma quel momento di festa viene infranto da una tragedia. una spettatrice della tradizionale partita di curling del 26 dicembre e` stata uccisa: incredibilmente, inverosimilmente folgorata in mezzo a un lago ghiacciato. e nonostante la grande folla, non ci sono testimoni ne` indizi. nelle sue indagini l`ispettore capo armand gamache scoprira` presto che la vittima era una persona fuori dal comune: malvista dall`intera cittadina, detestata dall`amante, tirannica con marito e figlia. con la compassione e il coraggio che lo contraddistinguono, gamache scavera` sotto la superficie idilliaca della vita del villaggio per dissotterrare pericolosi segreti a lungo sepolti e rendersi conto di come un inverno in que`bec non sia solo bellissimo, ma anche letale.
Lezioni
McEwan Ian
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
23.00 €      

   
figlio del capitano robert baines, autoritario veterano della seconda guerra mondiale ora di stanza in nord africa, e di sua moglie rosalind, roland fatica a capire perche` a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza liberta` di libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontare un`istruzione rigorosa e solitaria nella fredda inghilterra. la` fatichera` a capire che cosa voglia da lui miss miriam cornell, la temibile insegnante di pianoforte del collegio, che punisce le sue manchevolezze con pizzicotti dolorosi e imbarazzanti e premia i suoi successi con languidi baci sulla bocca, e con gli uni e gli altri in egual misura lo terrorizza e lo attrae. sara` poi la sua moglie anglotedesca alissa a confonderlo e straziarlo quando, a pochi mesi dalla nascita del loro bambino lawrence, abbandonera` marito e figlio al loro destino senza una spiegazione. roland passera` il resto della vita a interrogarsi su di se` e sulla che le tre donne - madre, insegnante, moglie - gli hanno procurato. chi e` davvero roland baines? il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento e` stato frustrato dai soprusi di un`insegnante, o l`indolente pianista di pianobar che ha rinunciato alle sue ambizioni per pavidita`? e il figlio di genitori intransigenti ma amorevoli, o il fratello di bambini come lui defraudati dei loro diritti da una madre degenere? e il marito di una donna spietata che immola gli affetti piu` cari alla sua arte, o e` il soffocante groviglio di bisogni che l`ha costretta alla fuga? l`aspirante scrittore amante della grande letteratura, o il ladro di frasi altrui con cui confezionare biglietti per ricorrenze a pagamento? il padre premuroso e sempre presente, o l`ostaggio imprigionato in una paternita` accollata? e il bambino vittima di abusi o il giovane e alla felicita` dei sensi? e tutte queste cose insieme, forse, essere poliedrico come il secolo che la sua vita attraversa? dalla crisi de
Bella Confusione. L`anno Di Fellini E Visconti (la)
Piccolo Francesco
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
20.00 €      

   
"otto e mezzo" e "il gattopardo" sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. ma se torniamo a quel mitico 1963, con claudia cardinale che corre da un set all`altro, burt lancaster che deve dimostrare di non essere un cowboy, sandra milo che ama l`amore piu` del cinema, marcello mastroianni troppo felice per interpretare il suo personaggio, ecco che si spalanca un mondo intero. intanto, fuori dal set, si dibatte un paese in cui la cultura e` ancora politica, e l`epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s`intreccia alle vicende personali e pubbliche di federico fellini e luchino visconti, sublimi registi avversari. guardando dietro le quinte, francesco piccolo ci fa rivivere lo spirito irripetibile di un`epoca. un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino. la storia del cinema non e` poi cosi` diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all`ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. fatalita` cruciali che permettono a un`opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. la scelta di un`attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario - cosi` come i tagli nel budget o una scena cambiata all`improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. il 1963 e` stato l`anno di fellini e di visconti. un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di "otto e mezzo" e "il gattopardo". ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonche` il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre claudia cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l`intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l`una o l`altra visione del cinema e del mondo. ecco cos`e` "la bella confusione":
Cammino Dell`uomo (il)
Buber Martin
Editore: Einaudi
Collana: Struzzi Nuova Serie 2021
Formato: libri   
14.00 €      

   
prima ancora dell`inizio di qualunque storia umana, nel primo di tutti i luoghi, un giardino, il progenitore di ogni nostra confusione (gia`) si nasconde. e` infatti la prima domanda, quella fondamentale, che dio gli rivolge, ma non perche` sia lui a non saperlo... in sei brevi e folgoranti interventi a un congresso del 1947, martin buber indica la via hasidica alla soluzione del quesito. attingendo al suo ampio repertorio, buber narra della saggezza di antichi rabbini, di dialoghi tra sogni premonitori, delle incertezze di esseri umani decisi a purificarsi ma dubbiosi su quale sia il modello migliore da seguire per farlo. ne emerge una chiave di lettura dai contorni definiti: il hasidismo non risponde in modo diretto, ma chiede al ricorrente adamo che nasce con ciascuno di noi: si`, perche` a non sapere dove si trova e` sempre e ogni volta l`essere umano, diviso da se` stesso, conflittuale con il mondo, lontano da dio. smarrimento e nostalgia. trovare la pace in se` stessi, accettare con consapevole e umile gratitudine la propria assoluta unicita` nel grande disegno della creazione, significa anche aprire il cuore al mondo, al tutto e a tutti, per rispondere al signore. cosi`, questo piccolo libro sara` diverso per ciascuno dei suoi lettori e si modifichera` insieme con loro e con le tappe del loro cammino. e uno stradario dell`anima. ognuno ha la sua, grazie a dio. prefazione di enzo bianchi.
Dono Della Malinconia. Indagine Su Un Sentimento (il)
Cain Susan
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
18.50 €      

   
c`e` una forza prodigiosa che custodiamo in noi e ci consente di apprezzare l`arte, di meravigliarci dinanzi alla bellezza del mondo, di stabilire connessioni profonde con gli altri. e il sentimento che piu` di tutti ci rende umani: la malinconia. per fronteggiare gli ineludibili momenti di trasformazione che segnano le nostre vite, un libro pieno di illuminazioni, spunti preziosi, piccole saggezze. la luce e la vita, la felicita` e l`appagamento esistono perche` nel mondo che conosciamo convivono e sono legate all`oscurita`, alla morte, alla tristezza. avere un animo malinconico, percio`, significa essere acutamente consapevoli dello scorrere del tempo, della propria vulnerabilita`, provare un costante anelito verso un mondo diverso. caratteristiche spesso considerate fragilita`. ma i malinconici possiedono anche una sensibilita` aumentata, uno straordinario talento nel trasformare la tristezza, il dolore e la perdita in una forza salvifica, in grado di provare un senso di gratitudine e gioia di fronte al divino, l`arte e la bellezza, in qualunque forma essa si manifesti. per secoli si e` studiata la malinconia e le sue virtu` misteriose. ora, attingendo a neuroscienze, psicologia, spiritualita` e religione, susan cain ce ne offre una visione completa e contemporanea.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi