il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Contro Antigone O Dell`egoismo Sociale
Cantarella Eva
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
. in una rilettura controcorrente della piu` celebre figura tragica della classicita`, eva cantarella smonta pezzo per pezzo le basi su cui si fonda il mito di antigone. per la sua determinazione a dare sepoltura al fratello polinice, violando la legge cittadina per obbedire a una legge non scritta, antigone ha rappresentato nei secoli il modello insuperato di chi si oppone a un regime tirannico, di chi reagisce di fronte ai diritti calpestati e negati, di ogni donna in lotta contro il potere maschile. ma questa figura che sembra racchiudere in se` ogni virtu` non corrisponde al personaggio cui sofocle ha dedicato l`omonima tragedia oltre 2500 anni fa. ed e` esplorando la distanza tra mito e personaggio che eva cantarella mette in luce lati sorprendentemente negativi dell`eroina da tutti osannata e arriva a contestare il ruolo di despota attribuito a creonte, protagonista di una drammatica vicenda umana e politica che lo rende una figura non meno interessante e non meno tragica. proprio come in un`orazione, portando prove a sostegno della propria tesi e confutando gli argomenti di potenziali avversari, la piu` grande studiosa italiana di diritto greco traccia un profilo di antigone spiazzante e inevitabilmente divisivo.
Verbo Di Fronte (il)
Dapunt Roberta
Editore: Einaudi
Collana: Collezione Di Poesia
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
la nuova raccolta di roberta dapunt si snoda intorno a una serie di nuclei: il dolore come esperienza personale, come natura umana, come indignazione per le vicende collettive, siano le guerre, i migranti, il virus o la violenza sulle donne; e il silenzio, anzi, i silenzi, che non devono nascere da costrizione ma dallo stupore, dal pianto, dalla contemplazione; le sensazioni del sacro, visioni, odori, suoni; e la scrittura con la sua potenza e la sua impotenza, con i suoi tempi verbali nei quali e` difficile immedesimarsi, cosi` come e` difficile riuscire a identificare se stessi nel fluire del tempo non verbale. l`intersecarsi di questi temi forma un percorso, una storia personale e collettiva raccontata con una forte tensione che non viene mai meno. e con una voce sempre alta, ma che non si fa mai enfatica grazie alla profonda perplessita` che la anima da dentro.
Poesie
Volponi Paolo
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
16.00 €      

   
l`opera poetica di volponi riunita in un solo volume che ne presenta l`intero arco di sviluppo. (dalla postfazione giovanni raboni).
Italia Dei Libri. L`editoria In Dieci Storie (l`)
Munari Tommaso
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.50 €      

NON DISPONIBILE   
la storia dell`editoria e` la storia dell`emancipazione di un mestiere da un altro. o meglio da altri due: quello del tipografo e quello del libraio. l`editore non e` chi stampa un libro ne` chi lo vende, scriveva niccolo` tommaseo, ma chi lo fa stampare per farne commercio. ne discende che l`editoria non ha una data di nascita. e un`attivita` che si struttura in modo graduale, definendosi in corso d`opera. la sua affermazione si configura allora come un lento processo che, almeno nel caso italiano, inizia nella prima meta` dell`ottocento, si compie sul finire di quel secolo e perdura nella forma di un`interdipendenza fra i tre mestieri per tutto il novecento. questo volume delinea tale parabola, ponendo in rilievo la relazione che intercorre fra libri e societa`, industria editoriale e storia nazionale. ripercorrendo le vicende di alcune case editrici - fra cui zanichelli, treves, bemporad, hoepli, laterza, mondadori, einaudi, feltrinelli, adelphi, sellerio - e concentrando l`attenzione su alcune questioni trasversali alla loro attivita`, traccia un quadro non solo dell`editoria italiana, ma anche dell`italia dei libri dall`eta` liberale a quella repubblicana.
Lezioni Imparate Dal Cuore
Donoghue Emma
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
18.50 €      

   
l`unica lezione che ho imparato, o comunque l`unica che ricordo, sei tu. emma donoghue ci consegna un romanzo coraggioso e intenso, una storia d`amore di lancinante bellezza. york, 1805. raine ha quattordici anni e lister quindici, quando si conoscono alla manor school. in quella scuola che prepara le ragazze prima di tutto a un buon matrimonio, entrambe sono considerate diverse dalle altre. raine, figlia di un funzionario della compagnia delle indie e di una donna di madras, non e` bianca. lister, , e` cosi` ribelle da arrivare all`insolenza. relegate nella soffitta, lontane dalle altre allieve, lister e raine costruiscono un mondo tutto per loro e un sodalizio tenace ed esplosivo. una intesa che delicatamente diventa tumultuosa storia d`amore. qualcosa di pericoloso, proibito, inaccettabile nell`inghilterra di inizio ottocento ma che segnera` la vita di entrambe per sempre. (margaret atwood).
Macchina Mondiale (la)
Volponi Paolo
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
12.50 €      

   
anteo crocioni e` un giovane contadino marchigiano degli anni `50. conosce bene il suo lavoro e l`ambiente in cui vive, ama la moglie, la casa, la terra. attraverso l`osservazione dei corpi animali e vegetali, le combinazioni di macchine immaginarie, la lettura di testi filosofici e scientifici, le meditazioni solitarie sulle stagioni, viene maturando la visione di un futuro , di una e , di una progressiva rigenerazione del mondo: e affida la sua utopia a un trattato. i compaesani, ancora dominati dalla paura e dal sacro rispetto delle istituzioni, lo mettono presto al bando. abbandonato anche dalla moglie, che non lo capisce, anteo va a roma per cercarla e far conoscere il suo trattato: e li` la vicenda trovera` la sua drammatica conclusione. nel secondo romanzo di volponi emerge vivissimo il rapporto fra mondo contadino e mondo industriale-cittadino, la carica eversiva dell`ideologia contro i ritardi, le chiusure e le sordita` morali della societa` italiana, la fervida sperimentazione linguistica e stilistica.
Malcolm X E Martin Luther King. L`ape E La Colomba
Briguglia Gianluca
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
16.00 €      

   
martin luther king vs malcolm x. la colomba disposta a immolarsi per il grande sogno di un`uguaglianza pacifica, e l`ape pronta a pungere sia per difendersi sia per ottenere cio` che le spetta. un saggio preciso, avvincente, che restituisce l`entusiasmo di una stagione del novecento ormai entrata nel mito. episodi della lotta per i diritti civili degli afroamericani si alternano al racconto delle vite di pensatori, di attivisti fin qui noti solo agli esperti, che hanno preceduto martin luther king e malcolm x, consentendo loro di diventare cio` che sono stati. l`avventura umana di questi due giganti - spesso diversi, talvolta affini - che hanno dato la vita per cambiare il mondo permette cosi` di gettare una luce su un pezzo della storia recente. una storia di emarginati e di segregati, ma anche di coraggiosi e di ribelli.
Niente Di Vero
Raimo Veronica
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
12.00 €      

   
in questo romanzo esilarante e feroce, veronica raimo apre una strada nuova. racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. veronica raimo sabota dall`interno il romanzo di formazione. il suo racconto procede in modo libero, seminando sassolini indimenticabili sulla strada. all`origine ci sono una madre onnipresente che riconosce come unico principio morale la propria ansia; un padre pieno di ossessioni igieniche e architettoniche che condanna i figli a fare presto i conti con la noia; un fratello genio precoce, centro di tutte le attenzioni. circondata da questa congrega di famigliari difettosi, veronica scopre l`impostura per inventare se stessa. se la memoria e` una sabotatrice sopraffina e la scrittura, come il ricordo, rischia di falsare allegramente la tua identita`, allora il comico e` una precisa scelta letteraria, il grimaldello per aprire all`indicibile. in questa storia all`apparenza intima, c`e` il racconto precisissimo di certi cortocircuiti emotivi, di quell`energia paralizzante che puo` essere la famiglia, dell`impresa sempre incerta che e` il diventare donna.
Quando Avevamo Le Ali
Banwo Ayanna Lloyd
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
19.50 €      

   
nella labirintica citta` di port angeles, a trinidad, darwin non trova altro impiego che al cimitero, a contatto con quei defunti che la fede rastafariana di sua madre gli imporrebbe di rifuggire. yejide discende dai corbeaux e, come tutte le donne della sua famiglia, porta con se` il gravoso dono di comunicare con i morti. sfidando la forza di una tradizione avversa, i due intrecciano i loro destini, divenendo i protagonisti di una salvifica storia d`amore in un mondo in bilico tra il bianco e nero delle miserie umane e il grandioso technicolor della natura. la vita su un`isola dei caraibi puo` essere tutt`altro che idilliaca: anche in un luogo permeato dalla bellezza rigogliosa e terribile della natura, il contatto con la realta` urbana e` necessario se si vuole sopravvivere. occorre accettare compromessi, talvolta rinnegare il proprio passato. lo sanno bene darwin e yejide, i due protagonisti di un`insperata quanto salvifica storia d`amore che nasce per entrambi da un desiderio di liberta` e riscatto. per poter aiutare sua madre, sola e ormai troppo affaticata per continuare a fare la sarta, darwin deve cercare lavoro in citta`, ma questo significa adattarsi a una vita che non ha mai conosciuto. l`unico incarico che riesce a trovare, al cimitero fidelis, e` proprio quello che gli impone di abbandonare tutte le certezze che hanno plasmato e sostenuto la sua esistenza: il rastafarianesimo, i dreadlock, la promessa di non avere mai a che fare con i morti. nonostante la fatica fisica e morale che gli viene richiesta per svolgere le sue mansioni, e il non facile rapporto con i suoi compagni di lavoro, darwin riesce ad abituarsi a quella vita, o almeno cosi` crede. yejide, invece, e` nata e cresciuta in una grande e tentacolare casa coloniale al confine con la foresta, e la sua natura e` solo in parte umana: come tutte le donne della sua famiglia, discende dai corbeaux, grandi uccelli neri e voraci che volano a est verso il sole che sorge liberando le anime dei morti.
Nostro Grande Niente (il)
Aldrovandi Emanuele
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
17.00 €      

   
puoi ancora amare sapendo che sei sostituibile per chi ti sta accanto? la storia di un`ossessione che ci sfiora, o ci ha sfiorati, tutti. un romanzo d`esordio che spiazza, manda in crisi, commuove. tra pochi giorni lui avrebbe sposato la ragazza con gli occhi grandi, se non fosse morto in un incidente stradale. e adesso la vede tornare in quella che era la loro casa, trovare il suo computer sul tavolo e le ciabatte che lei gli aveva regalato in corridoio, dove lui le ha lasciate. la tazza invece e` sul bordo del lavandino: lei ci infila il naso dentro e scoppia a piangere. non vuole mangiare, anche se la madre insiste, ha perso la fame. poi pero`, distrattamente, beve un sorso di caffe`, morde un biscotto, e si stupisce di trovarlo buonissimo, come prima che lui morisse, come sempre. forse e` in quel momento che inizia il suo faticoso ritorno alla vita, ed e` la voce di lui a raccontarlo. giorno dopo giorno, vede scorrere l`esistenza di lei - che cambia citta`, si sposa, ha figli - catturando le istantanee di un tempo che non gli appartiene; le alterna ai ricordi di un amore che credeva unico. ma se avesse l`occasione di vivere ancora, come reagirebbe alla certezza che del suo grande amore, nel giro di un attimo, potrebbe non restare niente? con leggerezza e disincanto, emanuele aldrovandi si interroga sulla natura delle relazioni, mettendo in scena il desiderio indicibile che il mondo finisca con noi. .
Qualcosa C`inventeremo
Scianna Giorgio
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
12.50 €      

   
cosa fanno due ragazzini da soli in casa, senza adulti tra i piedi - e non per un pomeriggio ma per giorni, settimane? e il desiderio piu` segreto di ogni adolescente e insieme l`incubo peggiore, ma per mirko e tommaso e` semplicemente la realta`: sono rimasti soli. gli adulti la chiamano : la professoressa mavaldi, zio eugenio e zia marge, persino quello spostato dello zio gil. la situazione e` che mirko e tommaso turriani, orfani da pochi mesi, affidati dal tribunale allo zio che abita a pavia, non hanno nessuna intenzione di lasciare la loro casa di milano. il prezzo piu` alto per restare da soli sono certi di averlo gia` pagato, e adesso sanno che rigare dritto e` l`unico modo per andare avanti. dunque prendono ottimi voti, mangiano le verdure, conservano tutti gli scontrini e vanno a letto presto. solo che la vita - loro lo sanno bene - non sempre e` d`accordo con noi su quello che ci spetta. e quando mirko decide di mentire per andare a madrid a vedere la finale di champions - per andarci con greta, per passare una notte con lei - non puo` immaginare di aver dato il via a un conto alla rovescia, una valanga a orologeria che rischiera` di travolgere tutti.
Quando Ascolterai Questa Canzone
Lafon Lola
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
lola lafon ha trascorso una notte intera nell`alloggio segreto di anne frank, da sola. vagando da una stanza all`altra, ha contato i pochi passi a disposizione di chi abito` quello spazio angusto per venticinque lunghi mesi e ne ha ascoltato le voci in fondo al buio. nell`assenza lola lafon ha cercato anne frank, la ragazza dietro l`icona, il volto dietro l`immagine riprodotta all`infinito, la scrittrice dietro l`autrice del diario, cosi` noto che nessuno lo conosce davvero. ora dopo ora, la notte si e` popolata di storie, ricordi, fantasmi, verita`. e nel vuoto dell`alloggio segreto che lola lafon ha trovato tutto. il 18 agosto del 2021 lola lafon prende un treno per amsterdam. passera` la notte - l`intera notte - da sola nell`alloggio segreto di anne frank. una casa editrice francese le ha proposto il progetto, la scelta del museo spettava a lei. a questa richiesta esterna lola lafon ha risposto con un imperativo interiore: andare a conoscere, a sapere, anne frank, nell`appartamento in cui visse per venticinque lunghi mesi, dove ogni anno migliaia di visitatori sfilano . lola lafon fa il suo ingresso nell`alloggio segreto dopo la chiusura serale del museo. un taccuino, un quaderno e poco altro come bagaglio per il viaggio che, seppure nello spazio di qualche ora, la portera` lontano. vagando da una stanza all`altra, scandaglia i pochi metri quadrati sulle tracce della quotidianita` di anne frank, della ragazza vitale, fremente, di cui resta un`immagine fissata per sempre in alcune fotografie sbiadite. l`insolito vagabondare notturno si rivela un`occasione per strappare al silenzio anche gli altri occupanti del nascondiglio: fritz pfeffer, i van pels, la sorella maggiore margot, la madre edith e il padre otto, a cui si deve la pubblicazione degli scritti della figlia. lola lafon ripensa allora i contorni dell`autrice anne frank, che da vera scrittrice curo` le sue pagine con rigore e determinazione, e illustra le vicende del diario dal 1947 a o
Strolegh-teater
Loi Franco
Editore: Einaudi
Collana: Collezione Di Poesia
Formato: libri   
16.00 €      

   
"stro`legh" usci` nel 1975 in questa collana, con un`introduzione di franco fortini. era il terzo libro di loi, ma fu quello che lo proietto` immediatamente, nonostante il suo dialetto milanese spurio, inventivo e non semplice, nella ristretta cerchia dei poeti italiani piu` importanti. tre anni dopo usci` "teater", sempre nella , ed era un segnale forte perche` prima di loi l`einaudi aveva pubblicato un secondo libro di un poeta italiano vivente solo in due casi: montale e ripellino. nel 1978, l`anno di "teater", usci` anche l`antologia di mengaldo "poeti italiani del novecento", che si concludeva emblematicamente con un`ampia sezione dedicata a loi, presentato come . una consacrazione che sarebbe stata confermata negli anni successivi da tutta la critica, dal pubblico e dal mondo stesso dei poeti di cui loi e` diventato un punto di riferimento ineludibile. questi due libri fondamentali, "stro`legh" e "teater", non erano piu` disponibili da tempo. li riproponiamo ora uniti in un solo volume, come due ante di uno stesso flusso poematico-teatrale che mette insieme ricordi d`infanzia, realistiche descrizioni di milano e soprattutto personaggi indimenticabili. prefazione di giancarlo consonni.
Sette Brevi Lezioni Su Aristotele
Sellars John
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
il liceo di atene, di cui abbiamo pochi resti, e` considerato a ragione uno dei luoghi piu` significativi dell`umanita`. e il sito della scuola di aristotele. qui il filosofo insegnava e discuteva le risposte ai misteri piu` profondi della condizione umana, cambiando il modo in cui pensiamo. oggi puo` essere difficile comprendere l`influenza straordinaria delle sue lezioni. eppure le sue osservazioni sul mondo intorno a lui, unite alle sue riflessioni sulla natura della conoscenza, hanno gettato le fondamenta di tutta la scienza empirica. il suo studio del pensiero razionale ha posto le basi della logica formale, pietra angolare dell`indagine filosofica. il suo esame delle citta`-stato greche ci ha dato la scienza politica, mentre la sua analisi della tragedia rimane un pilastro dei corsi di letteratura in tutto il mondo. il noto filosofo john sellars ci conduce in un viaggio nel pensiero di aristotele, mostrando come molte sue idee continuino a incidere sul modo in cui pensiamo e viviamo oggi. e ci suggerisce che tenere aperte le porte della mente alla curiosita` e al desiderio di conoscere significa anche realizzare compiutamente la nostra natura umana. le riflessioni di aristotele, mostra sellars, hanno oggi ancora molto da insegnarci.
Sonetti. Testo Inglese A Fronte (i)
Shakespeare William
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
14.00 €      

   
come un attore impreparato in scena che per paura sbagli le battute, o un animale carico di furia a cui la troppa forza fiacchi il cuore, cosi` io, malfidente, non ho voce per il cerimoniale dell`amore... chi sono il fair youth, bello e biondo, e la dark lady, tiranna dagli occhi neri corvini, i principali interlocutori ai quali shakespeare indirizza i suoi struggenti sonetti? due forme opposte d`amore, spirito e carne, angelo e diavolo, non solo diversi, ma addirittura antitetici che coinvolgono l`io in un triangolo amoroso fitto di pericoli e di misteri. uno dei libri di poesia piu` filologicamente dibattuti, piu` strutturalmente ambigui e, in definitiva, piu` affascinanti in una traduzione in endecasillabi che riesce miracolosamente a conservare il senso, la forma e la bellezza dei versi shakespeariani.
Tribu` Degli Alberi (la)
Mancuso Stefano
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
12.00 €      

   
"la tribu degli alberi" e` una storia emozionante e avventurosa, vivacissima e millenaria. che ci riguarda tutti da vicino e che nessuno meglio di stefano mancuso poteva raccontare. c`e` una voce che sale dal bosco: e` quella di un vecchio albero che vive li` da sempre, e adesso vuole dire la sua. perche` anche le piante hanno una personalita`, delle passioni, ciascuna ha un proprio carattere. cercano sottoterra per guardare il cielo. si studiano, si somigliano, si aiutano. e se chi dice avesse centinaia, forse migliaia di anni? intorno a laurin, nei secoli, si e` svolta la storia di una intera comunita`, e lui ora - con le radici ben salde nel terreno e la chioma ancora svettante nonostante l`eta` - ne ripercorre le vicende, le incomprensioni, le feste, i dubbi e le promesse. nessuno meglio di stefano mancuso ha saputo raccontare il regno vegetale, ma qui c`e` la scoperta di una forma nuova, che coniuga la vivacita` dell`apologo al rigore scientifico. cimentandosi per la prima volta con la narrativa, il celebre botanico ha scritto una storia per tutte le eta`. (serena dandini).
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi