il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore


pagine:
01
02
03
04


Slow Wine 2014 Storie Di Vita Vigne Vini In Italia
Gariglio Giancarlo Giavedoni Fabio
Editore: Slow Food
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
slow wine ha rivoluzionato il modo di fare critica enologica. non piu` solo giudizi e descrizioni organolettiche sulle etichette, ma una vera e propria narrazione del vino dove la conoscenza profonda e diretta delle cantine e dei vini e` assoluta protagonista. in slow wine 2014 troverete i vini slow, portatori di valori qualitativi, culturali, di tradizione e di sostenibilita`, i grandi vini, etichette eccellenti, e i vini quotidiani, il meglio a meno di 10 euro in enoteca. e per le aziende gli stessi valori sono espressi da tre simboli: la chiocciola, la bottiglia e la moneta.
Osterie_D`italia_2014_Sussidiario_Del_Mangiarbere_All`italiana_-Bolasco_Marco_Signoroni_Eugenio
Osterie D`italia 2014 Sussidiario Del Mangiarbere All`italiana
Bolasco Marco Signoroni Eugenio
Editore: Slow Food
Collana: Arcigola Slow Food-varia
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
la guida che riesce a raccontare in modo completo e affidabile le migliori osterie, le materie prime utilizzate, la migliore cucina di territorio e di tradizione a un prezzo contenuto, senza perdere di vista il grande valore dell`accoglienza. sono oltre 1700 i locali recensiti perche` custodi e promotori di piatti e materie prime di altissimo valore a un prezzo non superiore a 35 euro (vini esclusi) e per ognuno una scheda esaustiva racconta i piatti piu` significativi e attribuisce non premi ma simboli: chiocciola, bottiglia, formaggio per segnalare i posti con l`offerta complessiva migliore, quelli che hanno una bella selezione di vini e quelli che si distinguono per la proposta dei formaggi. la guida e` impreziosita dalle introduzioni regionali - un bel modo per conoscere i luoghi che si vanno a visitare - e gli "scelti per voi" - una lista di piatti della tradizione con i posti dove vale la pena andarli a provare. all`interno sono inoltre segnalate le osterie dove la cucina prepara anche piatti senza glutine, e` presente un orto di proprieta`, si puo` scegliere un menu` vegetariano.
Guida_Alle_Birre_D`italia_2013_-Aa.vv._Giaccone_L._(cur.)_Signoroni_E
Guida Alle Birre D`italia 2013
Aa.vv. Giaccone L. (cur.) Signoroni E
Editore: Slow Food
Collana: Arcigola Slow Food-varia
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
guida alle birre d`italia 2013 e` un sicuro punto di riferimento per chiunque si dedichi alla scoperta del mondo della birra artigianale italiana, che sta crescendo con grande velocita`. oltre 350 birrifici visitati e 2000 birre degustate dagli esperti di slow food per raccontarvi le storie di birrai e birrifici e descrivervi i loro prodotti. nella nuova edizione troverete ancora piu` informazioni sulle materie prime utilizzate e sugli impianti di produzione. le schede, suddivise in tre sezioni dedicate rispettivamente al birraio, al birrificio e alle birre prodotte, propongono anche giudizi ragionati sulla realta` dell`azienda nel suo complesso. uno strumento fondamentale per orientarsi in un viaggio sempre piu` intrigante, che puo` rivelarsi davvero sorprendente per approfondire la vera natura della birra.
Atlante_Dei_Futuri_Del_Mondo_2033_-Raisson_Virginie
Atlante Dei Futuri Del Mondo 2033
Raisson Virginie
Editore: Slow Food
Collana: Itinerari Slow
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
che aspetto avra` il pianeta terra nel 2033? potra` sostenere un incremento di oltre due miliardi di abitanti? quali risorse scarseggeranno? dovremo fare a meno del petrolio? si verificheranno guerre per l`acqua? oggi sono in gioco forze che stanno modellando i domani possibili. il lavoro di virginie raisson, completo di carte e grafici, si propone come una lucida analisi dei futuri in gestazione e ci propone di tornare a essere gli attori principali del nostro avvenire. partendo dal presupposto che i margini di azione esistono, l`atlante del futuro del mondo identifica i luoghi, i fattori del cambiamento. perche` il futuro del pianeta non e` gia` stato stabilito.
Four_Fish_Il_Futuro_Dell`ultimo_Cibo_Selvatico_-Greenberg_Paul
Four Fish Il Futuro Dell`ultimo Cibo Selvatico
Greenberg Paul
Editore: Slow Food
Collana: Narrazioni-slow Food
Formato: libri   
14.50 €      

NON DISPONIBILE   
paul greenberg, scrittore e da sempre appassionato pescatore, ci accompagna in un viaggio culinario alla ricerca dei quattro pesci che dominano i nostri menu` - salmone, branzino, merluzzo e tonno - e svela il nostro rapporto compromesso col mare e la sua fauna. solo tre decenni fa, quasi tutto il pesce che mangiavamo era selvatico. oggi la sovrapesca dilagante e una rivoluzione biotecnologica senza precedenti ci hanno portati a un punto in cui il pesce selvatico e quello di allevamento occupano parti uguali di un mercato complesso. alla fine abbiamo compreso che il nostro cibo e` migliore se prodotto su piccola scala, in armonia con i ritmi della natura. "four fish" di paul greenberg analizza questo assunto dal punto di vista dell`oceano, in modo appassionato e brillante. i pesci di cui ci cibiamo meritano lo stesso tipo di rispetto e di coscienza politica dei prodotti della terra.
Riso_Polenta_Gnocchi_-Minerdo_G._(cur.)__Novellini_G.
Riso Polenta Gnocchi
Minerdo G. (cur.) Novellini G.
Editore: Slow Food
Collana: Ricette Delle Osterie
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
un`antologia del sapere gastronomico utile per imparare sia a preparare, cuocere e condire gnocchi e polente delle varie regioni, sia a scegliere le varieta` di riso migliori per cucinare timballi, sartu`, bombe e risotti. completano il volume schede di approfondimento su ingredienti, tecniche di preparazione, evoluzione storica, aneddoti e curiosita`. dallo gnocco al risotto - modo di cottura esclusivamente italiano, oggi applicato anche a orzo e farro -, passando per le decine di varianti della polenta, un tempo cibo di sussistenza, oggi emblema di convivialita`.
Osterie_D`italia_2012_-Aa.vv._Bolasco_M._(cur.)_Signorini_E.
Osterie D`italia 2012
Aa.vv. Bolasco M. (cur.) Signorini E.
Editore: Slow Food
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
tra le guide gastronomiche piu` vendute in italia, deve gran parte del suo successo al suo essere affidabile e alla consolidata scelta di locali dove trascorrere momenti piacevoli, gustando piatti tradizionali preparati con cura scelti da menu` entro i 35 euro. la nuova edizione ha una veste grafica capace di soddisfare l`estetica e in grado di rendere piu` agevole la consultazione. aprono ogni regione l`introduzione dedicata alle peculiarita` del territorio e i locali scelti per voi dove trovare le migliori interpretazioni delle ricette della tradizione. nuovo e` anche il modo di raccontare le 1700 osterie. all`attenzione per la cucina di territorio si somma quella per le materie prime e per la loro stagionalita`: novita` che sottolinea l`importanza di quanto sta dietro al piatto servito.
Ricette_Di_Osterie_Di_Sardegna_-Aa.vv.
Ricette Di Osterie Di Sardegna
Aa.vv.
Editore: Slow Food
Formato: libri   
13.50 €      

   
una raccolta di ricette tradizionali che invitano alla scoperta di una regione appartata e saldamente ancorata a una forte identita` alimentare, originale e ben definita. un libro pensato per chi ama cimentarsi in cucina e dedicato a chi, poco interessato ai fornelli, voglia saperne di piu` sulla cultura che c`e` dietro ogni piatto. oltre 180 preparazioni- suggerite dagli chef della guida osterie d`italia, ma anche da cuochi per diletto - che percorrono tutti i versanti della cucina sarda, dall`entroterra alla costa. dai pani ai piatti unici, dagli antipasti ai dolci, ogni specialita` e` raccontata in modo fruibile anche per i meno esperti e arricchita da note sulla storia, aneddoti e curiosita`.
Orto_Un_Giardino_Da_Gustare_(l`)_-Bussolati_Emanuela
Orto Un Giardino Da Gustare (l`)
Bussolati Emanuela
Editore: Slow Food
Collana: Per Mangiarti Meglio
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
una storia che racconta il passato e il presente di un orto "reale" - quello della reggia di venaria -, presenta gli ortaggi nella loro varieta`, il legame con il territorio e le stagioni, il modo di coltivarli e la sua influenza sull`ambiente e... sul sapore. un sapore che puo` piacere o meno, ma che il libro aiuta a individuare, descrivere e riconoscere grazie a una sezione dedicata alla degustazione: occhi, mani, naso, bocca si allenano a percepire sfumature, a cogliere peculiarita`, a soffermarsi su ogni boccone, scoprendo cosi` modi e parole per definire ciascuna sensazione. all`interno la scheda per diventare un vero assaggiatore. eta` di lettura: da 6 anni.
Colline Del Verdicchio
Aa.vv.
Editore: Slow Food
Collana: Itinerari Slow
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
Monaco Di Baviera Una Metropoli A Passo D`uom
Aa.vv.
Editore: Slow Food
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
    © 2022 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi