il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Editore




Contro La Musica
Sgalambro Manlio
Editore: Carbonio Editore
Collana: Particelle
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
, il pamphlet che suscito` grandi discussioni alla sua uscita e che fu foriero della lunga collaborazione tra manlio sgalambro e franco battiato. "un fantasma si aggira tra noi. il fantasma della musica. una opprimente melassa, un indistinto in cui si trova di tutto, musica da camera e musica da piazza, per pochi e per molti, buona e cattiva musica", il filosofo, in effetti, non si scaglia qui contro la musica tout court, ma svolge kantianamente una critica dell`ascolto. un ascolto subi`to, dove l`ascoltatore inciampa nella musica ed e` obbligato ad ascoltarla, anche quando non lo vuole, come quando entra in un negozio per comprare un paio di mutande e, oltre a pagare, deve pure sorbirsi un sottofondo musicale, sia esso un quartetto d`archi o una canzone da stadio. "un rozzo ascoltatore, senza ethos alcuno, si e` impadronito della musica (come una volta si diceva che la musica si impadroniva dell`ascoltatore). essa lo segue ipnotizzata e sprigiona suoni dai suoi stessi fan. dalle loro orecchie spalancate suona la musica che essi vogliono ascoltare. in realta` in un ascolto giusto l`ethos impone di ascoltare nei suoni la dissoluzione del mondo. per un momento esso non c`e` piu`. la promessa della citta` d`utopia s`e` adempiuta dal lato peggiore. gli angeli che suonano la tromba non somigliano agli angeli". e cosi` chiude manlio sgalambro, "chi ascolta veramente, ascolta l`ascolto. chi ascolta veramente, ascolta la fine del mondo".
Caduta Del Re (la)
Jensen Johannes V.
Editore: Carbonio Editore
Collana: Origine
Formato: libri   
16.50 €      

NON DISPONIBILE   
considerato il romanzo piu` importante della letteratura danese, "la caduta del re" ripercorre le vicende di mikkel th?gersen, personaggio cinquecentesco dalle molte vite e dalle molte facce: inizialmente studente svogliato e sognatore, corroso dal desiderio di vendetta, mikkel diventa mercenario e soldato, pellegrino e stupratore, e infine compagno di prigionia del re cristiano ii. la sua storia, testimonianza di un`intera epoca, scorre parallela a quella del sovrano assurto a simbolo del declino della corona di danimarca: cristiano ii, il re indeciso che, secondo la leggenda, trascorse un`intera notte a navigare avanti e indietro tra lo jutland e la fionia, incapace di affrontare la battaglia. un romanzo ricco di atmosfera che parla di passione, odio e gelosia, passando dalla crudelta` sanguinosa alla dolcezza estatica, con uno stile variegato e sorprendentemente moderno. morte e amore, tragedia e idillio si avvicendano in un`opera maestosa e suggestiva, un capolavoro assoluto. tradotto per la prima volta in italiano.
Civetta Cieca (la)
Heda`yat Sa`deq
Editore: Carbonio Editore
Collana: Origine
Formato: libri   
14.50 €      

NON DISPONIBILE   
scritta negli anni `30 del `900 mentre l`autore era in esilio volontario a parigi e in persia si consolidava il potere del contestatissimo shah reza pahlavi, "la civetta cieca" e` riconosciuta come l`opus magnum di sadeq hedayat. il romanzo pote` essere pubblicato in iran solo nel 1941, dopo l`abdicazione del sovrano, e suscito` scandalo nella societa` persiana. un`opera visionaria e di potente sottigliezza, dall`atmosfera oscura e insieme magnetica, in cui suggestioni simboliste ed echi kafkiani si mescolano all`esistenzialismo francese, alla cultura indiana e alla magia della grande tradizione letteraria persiana. fra realta` e allucinazioni indotte dall`oppio, un miniaturista di portapenne racconta la sua tragica storia, il suo tormento, il suo desiderio di oblio. seducente, intrigante e fortemente introspettiva, la scrittura di hedayat avvolge il lettore in una spirale che lo trascina in un vero e proprio stato di ipnosi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi