editore

IL NARRATORE AUDIOLIBRI

Petrarca_E_La_Letteratura_Italiana_Del_Xv_Sec_-Aa.vv.
Autore: Aa.vv.
EAN: 9788888211190ISBN: 888821119514.99 € Aggiungi al carrello

La voce del narratore recita le più belle poesie di Petrarca, tratte dal "Canzoniere" dove l'autore, prende in esame i suoi sentimenti, analizza il suo amore non corrisposto per Laura ( chiunque sia stata questa donna) ed esplora le sue crisi più profonde e irrisolte. Di Leon Battista Alberti, uomo di disparati talenti: architetto, filosofo, matematico, fisico e studioso della società della sua epoca potrete ascoltare alcune riflessioni sulla lingua volgare tratte dai "Libri della famiglia". Più di qualsiasi altro Leonardo da Vinci rappresenta l'uomo ideale del Rinascimento: versatile e aperto a tutte le esperienze. Il suo genio ha trovato espressione nella pittura, scultura, filosofia, matematica e nello studio delle scienze, ma è stato importante anche come scrittore grazie al suo trattato sulla pittura. E infine a chiudere la carrellata di letture sui primi anni del Rinascimento, un brano tratto dall'opera più importante di Francesco Guicciardini, la "Storia d'Italia".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi