il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Editore




Reimagining Planning. How Italian Urban Planners Are Changing Planning Practices
Aa.vv. De Leo D. (cur.) Forester J. (
Editore: Inu Edizioni
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
italian urban planners do much more than people think. this book reveals such grounded urban planning practices that extend far beyond any reduction of "real urban planning" to plan-making or urban design. the narrower vision of planners as plan-makers has had a dominant influence on italian planning curricula by severely limiting the scope of what to teach. in contrast, the place-makers` urban practices detailed here open up a wide spectrum of possibilities of planning action, suggesting many ways to update the forms, themes, and teaching methods of italian planning education. this book shows the functions played by diverse planners and their senses of strategy and action, both shaped by their education and training. by evoking and exploring these practitioners` extended accounts, the editors sought to erase epistemological and political tensions between pragmatism and critical theory by articulating a "critical pragmatism". this book should provoke critical and grounded discussions, both practically, pedagogically and theoretically, in the national and international scholarly and scientific community.
Pianificare Le Citta` Metropolitane In Italia Interpretazioni Approcci, Prospettive
Aa.vv. De Luca G. (cur.) Moccia F. D.
Editore: Inu Edizioni
Collana: Accademia
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
le citta` metropolitane concentrano il 36% della popolazione italiana rappresentando una quota significativa del paese senza neppure raggiungere quegli eccessi di gigantismo e di assoluta concentrazione che osserviamo in alcuni paesi in via di sviluppo, lasciando ancora alle citta` medie un ruolo significativo. al loro interno le differenze demografiche, occupazionali e di reddito sono molto pronunciate. la somiglianza territoriale e` infatti contrastata dalla grande diseguaglianza economico-sociale, fattore di grande differenziazione strategica. un`altra importante differenza tra le citta` metropolitane e` l`ampiezza della loro influenza. percio` alla grande disomogeneita` demografica si aggiunge, cosa ancora piu` importante, un diverso ruolo regionale, interregionale o continentale, fattore, questo che incide sulla stessa missione dell`ente da proporzionare rispetto al sistema di relazioni in cui ha effettiva influenza.
Rapporto Dal Territorio 2010
Aa.vv.
Editore: Inu Edizioni
Formato: libri   
48.00 €      

NON DISPONIBILE   
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi