Vucciria di renato guttuso (la)

Camilleri andrea

Copertina non disponibile
Editore: Skira Editore
EAN: 978886130515118.00 € NON DISPONIBILE

"io, agonzio calandrino, cordaro, che ho bottega in una via della piazza di grascia detta bocceria grande... trovatomi la matina dello cinco settembriro de lo mille e seicento e cinco inanzi alla bottega intento a certe cassette rassettare, vidi nel negotio de davanti a lo mio ov`e` vendita di panni per vestimenti e tela d`olona una giovine femina assai di personale aitanza e opulentia nonche` mirabile per copia e lucidezza di chiome..." cosi` inizia il racconto di andrea camilleri direttamente ispirato al famoso quadro di renato guttuso dedicato alla vucciria, il piu` grande e piu` famoso mercato di frutta e verdura, di pesci e di carne di palermo. "un narratore o un commediografo, davanti alla vucciria, avrebbero materia di scrittura sino alla fine dei loro giorni," scrive camilleri. "la vucciria la conosco bene. negli anni `44-`47 frequentavo l`universita` di palermo e quasi ogni giorno mi ci recavo per mangiarmi `u panu cu `a meusa di cui ero ghiottissimo. era un luogo che apriva la fantasia. perche` era un luogo dov`erano possibili accadimenti impossibili altrove." il libro e` completato da una prefazione di fabio carapezza guttuso che racconta come venne dipinto il quadro, la sua simbologia, e la sua collocazione finale. il volume e` illustrato dai numerosi particolari del quadro e da diverse fotografie scattate dallo stesso guttuso nel mercato come preparazione al dipinto.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi