il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Generazioni_(le)_-Mannheim_Karl
Generazioni (le)
Mannheim Karl
Editore: Il Mulino
Collana: Voci
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
a partire dal secolo scorso la successione generazionale non e` piu` un processo di sostituzione "dello stesso con lo stesso" ma diventa un rimpiazzare "qualcosa con qualcosa d`altro": la distanza che separa i gruppi di eta` non e` piu` una distanza meramente anagrafica ma una distanza culturale e politica. gran parte del `900, che ha coltivato una vera e propria ideologia della giovinezza, e` contrassegnata da movimenti politici giovanili e nuove forme di aggregazione sociale basate sull`eta`, che tentano di definire un nuovo spazio politico. ma anche i valori politici piu` tradizionali si trovano di fronte al problema di essere legittimati e accettati dalle nuove generazioni perche` a esse viene delegato il compito fondamentale di riprodurre e trasformare la societa`. la generazione insomma e` vissuta come un attore politico capace di cambiamento. ma cosa fa di una generazione un motore di innovazione? qual e` il legame di generazione? il breve testo di karl mannheim, originariamente pubblicato in germania nel 1928, e` unanimemente riconosciuto come l`architrave per chiarire la natura del legame sociale che unisce gli individui in un insieme generazionale e la natura della sua specificita`. il testo da cui tutto e` cominciato.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi