
l`autore ci presenta una donna medioevale a tutto tondo (frutto di una conoscenza vastissima delle piu` disparate fonti), diversa da quella riconducibile alle sole fonti letterarie dell`"amor cortese", che spesso viene indebitamente presa a modello generalizzabile. i titoli di alcuni saggi mostrano la varieta` di approccio: "prospettive interdisciplinari sull`amore e sul matrimonio"; "l`elogio del matrimonio nella predicazione del medioevo"; "la regina madre nei secoli xi-xiii"; "monachesimo femminile medioevale: realta` e immagini romantiche"; "solitudine e solidarieta`. donne recluse nel medioevo".