il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Dino Grandi. Mussoliniano Ribelle
Nello Paolo
Editore: Il Mulino
Collana: Biblioteca Storica
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
il nome di dino grandi e` legato indissolubilmente alla seduta del gran consiglio del fascismo che nella notte dal 24 al 25 luglio 1943 voto` di fatto la sfiducia a mussolini, aprendo la via alla liquidazione della sua ventennale dittatura. di quella seduta, di quel pronunciamento del massimo organo del regime contro il duce, grandi fu l`artefice e il regista. ma, per quanto decisivo, il ruolo giocato nella fine del fascismo non rende giustizia alla figura politica di grandi, che fu fascista e anzi mussoliniano fino in fondo, nonostante tutto. sottosegretario dell`interno durante la crisi matteotti, quindi sottosegretario e poi ministro degli esteri, ambasciatore a londra, presidente della camera dei fasci e delle corporazioni, ministro della giustizia, grandi e` stato uno dei massimi protagonisti del regime. questo volume, che corona una ricerca di molti anni, ha inteso abbracciare in un`unica narrazione la vicenda umana e politica di dino grandi: una vita e una carriera che, proprio nella "fedelta` disubbidiente" a mussolini, nell`impasto di idealita` e astuzia, di fede e spregiudicatezza, serbano molti tratti esemplari di quel frastagliato rapporto che gli italiani ebbero con il duce.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi