il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Padre_Pio_-Luzzatto_Sergio
Padre Pio
Luzzatto Sergio
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
13.50 €      

NON DISPONIBILE   
fu il 20 settembre 1918, in uno sperduto convento del gargano, che padre pio da pietrelcina vide iscriversi sul proprio corpo le cinque piaghe di gesu`. non era un momento qualunque nella storia d`italia. alla carneficina della grande guerra si era aggiunta l`ecatombe dell`influenza spagnola. percio`, il "crocifi`sso vivo" venne investito da una smisurata offerta di preghiera e da un`accorata domanda di grazia. ma suscito` anche una sorda diffidenza e un`aperta resistenza. la diffidenza dell`italia laica, nell`infuocato clima politico del "biennio rosso". la resistenza del vaticano, ostile alle forme piu` spinte di religiosita` carismatica. cosi`, fin dagli anni venti la storia di padre pio si intreccio` strettamente con la storia della chiesa e con la storia d`italia. denigrato dal frate-medico agostino gemelli, e quasi perseguitato dai presuli del sant`uffizio, il cappuccino con le stigmate trovo` potenti difensori all`interno del partito nazionale fascista. seguirono decenni di vicende gravi e perfino rocambolesche, tra conversioni e ritorsioni, pellegrinaggi e sciacallaggi, congiure e abiure, finche` l`avvento al soglio pontificio di pio xii non permise il pieno dispiegarsi del culto garganico. ma neppure allora la storia pote` dirsi finita. giovanni xxiii scateno` contro padre pio un`ultima offensiva, prima che il papa polacco ne riconoscesse le virtu` e lo elevasse agli altari.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi