il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Internati_Militari_Italiani_-Avagliano_Mario;_Palmieri_Marc
Internati Militari Italiani
Avagliano Mario; Palmieri Marc
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
la rivendicazione della resistenza antifascista si e` ridotta per decenni al dibattito politico sulla guerra partigiana. negli ultimi anni registriamo il recupero di una dimensione piu` ampia. contiamo la resistenza contro i tedeschi delle forze armate all`8 settembre. poi la guerra partigiana e la deportazione politica e razziale nei lager di morte. la partecipazione delle forze armate nazionali alla campagna anglo-americana in italia. e infine la resistenza degli imi nei lager tedeschi: le centinaia di migliaia di militari che invece della guerra nazifascista scelsero e pagarono la fedelta` alle stellette della patria. le stellette a cinque punte sul bavero della divisa (piccoli pezzi di metallo povero o un quadratino di stoffa) sono il simbolo tradizionale dei militari italiani. la fedelta` alle stellette fu la motivazione piu` comune e diretta della grande maggioranza dei 650000 militari italiani che preferirono la prigionia nei lager tedeschi al passaggio dalla parte nazifascista. questi 650000 prigionieri erano degli sconfitti che avevano vissuto il fallimento del regime fascista, la misera fine delle guerre di mussolini, lo sfacelo delle forze armate all`8 settembre. tutti avevano ragione di sentirsi traditi dal re e da badoglio, che li avevano abbandonati senza ordini agli attacchi tedeschi. cio` nonostante, una grande maggioranza di questa massa di sbandati preferi` la fedelta` alle stellette e la prigionia nei lager. (dalla prefazione di giorgio rochat)
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi