Eta` del noir ombre incubi e delitti nel cin

Venturelli renato

Eta%60_Del_Noir_Ombre__Incubi_E_Delitti_Nel_Cin_-Venturelli_Renato
In offerta
Editore: Einaudi
EAN: 978880618718724.00 € NON DISPONIBILE

all`inizio degli anni quaranta, il cinema poliziesco americano comincia a cambiare radicalmente. le immagini si fanno sempre piu` cupe, gli eroi diventano incerti e frastornati, il racconto e` reso tortuoso da flashback, incubi, violenze sadiche. e il segno di un`angoscia novecentesca che si sta insinuando all`interno della fabbrica dei sogni hollywoodiana. la critica francese si accorse di questa visione cupa del mondo e parlo` di "film noir" americano: un cinema che diventava improvvisamente nero e disperato. con il tempo, il termine e` diventato un`icona alla moda, rappresentando un malessere nel cuore della societa` dello spettacolo. ma secondo quali percorsi il cinema criminale americano ha attraversato la sua stagione classica del noir, dove di colpo il pubblico veniva scosso nelle sue certezze, era costretto a identificarsi con un assassino, veniva avvolto da immagini dai contorni sempre piu` indecifrabili? questo libro ripercorre quella grande stagione, attraverso i film piu` famosi e i piu` oscuri b-movie, alle origini delle mescolanze fra poliziesco e melodramma, suspense e horror. e il cinema di humphrey bogart e di rita hayworth, di fritz lang e di billy wilder, ma anche di orson welles e del primo stanley kubrick: da "il mistero del falco" a "rapina a mano armata", passando per tanti piccoli e grandi classici. un affresco di ampio respiro su un periodo leggendario della storia di hollywood: per capire finalmente da dove proviene il noir di oggi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi