il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Matematica_(la)_-Bartocci_C._(cur.)__Odifreddi_P
Matematica (la)
Bartocci C. (cur.) Odifreddi P
Editore: Einaudi
Collana: Grandi Opere
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      


NON DISPONIBILE   
i quattro volumi che compongono quest`opera possono essere letti e consultati autonomamente, pur componendo nel loro complesso un disegno coerente. ii terzo volume, che conclude la pubblicazione dell`opera, esce a pochi mesi dal quarto, ed e` anch`esso dedicato all`intreccio profondo, di confronto e di cooperazione, di scontro-incontro, di reciproca necessita` tra la matematica e le altre discipline elaborate dall`ingegno umano. questo perche` non vi e` nulla che separi nettamente la ricerca matematica dalla cosiddetta "cultura", ne` in campo umanistico (argomento di questo terzo volume) ne` in quello scientifico (argomento del quarto). dall`uso perverso della matematica, narrato da umberto eco nel suo saggio, l`opera crea un percorso che passa per la forma-sonetto, la letteratura novecentesca, la linguistica, il romanzo, spinoza, la musica rinascimentale e quella computazionale, la prospettiva in pittura, le visioni di escher, le nuove architetture, i pattern di tassellazione arabi, il cinema, gli scacchi e persino il percorso tortuoso degli strumenti del giocoliere. il tutto attraverso saggi di autori internazionali di primo piano (basti ricordare, oltre al citato eco, hans magnus enzensberger, giulio giorello e gli stessi curatori), per chiudere con gli argomenti forse piu` popolari e originali un progetto che fin dal primo volume ha inteso essere un`opera non di formule ma di idee.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi