il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Problema_Spinoza_-Yalom_Irvin_D.
Problema Spinoza
Yalom Irvin D.
Editore: Neri Pozza Editore
Collana: Le Tavole D`oro
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
estonia, 1910. il diciassettenne alfred rosenberg viene convocato nell`ufficio del preside epstein. gli occhi grigio-azzurri, il mento sollevato con un`aria di sfida, i pugni serrati, il ragazzo adduce ben poco per difendersi dall`accusa di aver proferito violenti commenti antisemiti in classe. all`ebreo epstein non resta percio` che condannarlo a una singolare punizione: imparare a memoria alcuni passi dell`autobiografia di goethe, il poeta che l`adolescente dichiara di venerare come emblema stesso del popolo tedesco. in particolare si tratta dei brani in cui l`autore del faust si dichiara fervente ammiratore di baruch spinoza, il grande filosofo ebreo del diciassettesimo secolo. la lettura insinua nella mente del giovane un tarlo che lo accompagnera` per il resto della vita: come puo` goethe aver tratto ispirazione da un uomo di razza inferiore? le opere di spinoza non smettono di tormentare, sotto forma di incessanti domande, l`"ariano" rosenberg, divenuto uno dei fondatori del partito nazista e stretto collaboratore di hitler: davvero baruch spinoza, quest`uomo appartenente a una razza da sterminare, e` riuscito a sviluppare un pensiero filosofico cosi` lucido e geniale? o forse il segreto della sua genialita` non sta nella sua mente, ma altrove? magari nella sua biblioteca personale, su cui la guerra consente di mettere le mani? un romanzo sulla vita misteriosa e controversa di baruch spinoza nella amsterdam del seicento e l`ossessione per le sue opere nella germania antisemita.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi