il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Vergogna_Metamorfosi_Di_Un`emozione_-Turnaturi_Gabriella
Vergogna Metamorfosi Di Un`emozione
Turnaturi Gabriella
Editore: Feltrinelli
Collana: Campi Del Sapere
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
"non c`e` piu` vergogna", cosi` almeno si dice, e si tende a pensare che con la vergogna sia venuto meno anche ogni senso della dignita` e dell`onore. ma le emozioni non scompaiono, tutt`al piu` si trasformano. muta il modo di esprimerle, muta la loro rilevanza individuale e sociale. allora dove si e` nascosta e quali forme assume oggi la vergogna? mai come negli ultimi anni, soprattutto in italia, si e` fatto ricorso alla parola "vergogna", ma questa ha perso ogni sua connotazione semantica. non si sa piu` che cosa significhi e diviene l`ultimo insulto alla moda contro avversari politici, concorrenti in affari, nemici, comunque gli altri. di fatto non esistono societa` senza vergogna, poiche` e` un`emozione fondamentale per i legami sociali, ma anche per l`esercizio del potere. in questo volume si analizza come, nella societa` contemporanea, la frammentazione dell`insieme sociale, la spettacolarizzazione, l`iperindividualismo misto al nuovo conformismo del "cosi` fan tutti" hanno dato vita a una sorta di vergogna "fai-da-te". emozione che sembra nascere non dalle azioni che si compiono ma solo in rapporto alle prestazioni, al timore di risultare inadeguati nell`esibizione di se`. gabriella turnaturi, attraverso l`analisi di fatti di cronaca, testi letterari, film, interviste, svela i molti volti della vergogna contemporanea in relazione ai mutamenti delle sensibilita` e dei valori condivisi, e ne indica un possibile uso positivo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi