il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Racconti_Di_Nonno_Baffi__Opere_-Guareschi_Giovanni
Racconti Di Nonno Baffi Opere
Guareschi Giovanni
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Collana: Opere Di Guareschi
Formato: libri   
32.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`universo di giovannino guareschi si arricchisce sempre di nuovi personaggi. dopo "don camillo e peppone", ecco "i racconti di nonno baffi", secondo volume delle opere, a cura dei figli alberto e carlotta: "piccolo mondo borghese", "baffo racconta" e l`ormai introvabile "la calda estate del pestifero". "piccolo mondo borghese" raccoglie i libri "il decimo clandestino" e "noi del boscaccio", pubblicati postumi sempre dai figli su progetto di giovannino negli anni ottanta. in questi racconti il teatro della bassa si popola di personaggi "sgalembri", come li definisce giovannino: gisto, che reinventa in chiave comunista una sacra rappresentazione natalizia; giorgino del crocilone, ossessionato dalla presenza di un gatto bianco e nero; togno del boscone, undici figli di cui il piu` giovane e` morto in guerra; i morlai, alle prese con la cena di natale; gion, che va dalla morosa con la sua stradale; l`esagerato, bestemmiatore incallito, che alla fine si converte; anteo magoni, che vuole figli maschi per lavorare la terra ma la gisa mette al mondo solo femmine. questa e` la gente della bassa. guareschi senti` l`esigenza di raccogliere i racconti pubblicati tra il 1949 e il 1958 su vari giornali e riviste per completare la saga di don camillo e peppone. dalla raccolta esce il ritratto di un mondo affollato di gente piegata dal dolore e dalla vita pero` mai vinta, che attraversa il difficile dopoguerra, la ricostruzione e un futuro di speranze e di lotte nel pieno del boom economico.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi