
tutto comincia con una nave sgangherata in fuga dalla francia nazista. a bordo ci sono poeti, antropologi, spie, artisti, comunisti eretici, partigiani clandestini. sotto la minaccia di navi inglesi e sottomarini tedeschi si trema, si discute di arte e si corteggiano le signore. arrivati in martinica andre` breton, cercando un nastro in una merceria, scopre su una rivista aime` ce`saire e lo lancia in francia come "il piu` grande poeta dei nostri tempi". sull`isola si racconta ancora la storia di saint-pierre, distrutta nel 1902 dall`eruzione di un vulcano che causo` la morte di 30.000 persone; si salvo` un solo abitante perche` grazie a un delitto era finito tra le mura piu` sicure della citta`, quelle del carcere. venne ingaggiato dal circo barnum ed esibito come un eroe. c`e` il racconto della prima fuga di gauguin che abbandona la moglie e cinque figli e va a panama, ma rimane senza soldi ed e` costretto a fare il badilante per gli scavi del canale. a fort-de-france si cercano le tracce del fratello di anna maria ortese, caduto dall`albero di una nave di addestramento e li` sepolto. i colpi di scena del destino si susseguono a ogni capitolo, avventure che solo la realta` riesce a creare, quando decide di umiliare la fantasia.