il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Equita`_E_Sviluppo_Il_Futuro_Dei_Giovani_Previsioni_Al_2020_-Cacace_Nicola
Equita` E Sviluppo Il Futuro Dei Giovani Previsioni Al 2020
Cacace Nicola
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: La Societa` - Saggi
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`italia, con 45 anni di vita media, e` un paese molto vecchio. da 40 anni il suo pil rallenta e da 10 e` fermo. ai giovani offre in eredita` un debito pubblico enorme e poche prospettive: pur essendo pochi data la bassa natalita`, i nostri ragazzi hanno una alta disoccupazione, sono precari se lavorano e stanno anche peggio se sono femmine e sono nati al sud. l`italia ha il numero piu` elevato di laureati disoccupati d`europa. come e` possibile? perche` l`italia ha altri primati negativi. produce beni e servizi a bassa innovazione e di scarsa qualita`. e debole nei servizi, che altrove assorbono ben 2/3 dell`occupazione. ha un alto indice di diseguaglianza, col 10% della popolazione padrona del 45% della ricchezza. ha un`evasione fiscale ed una corruzione tra le piu` alte al mondo. le radici di paese vitale e creativo fanno sperare che si ritrovi la strada di politiche industriali pro innovazione che rimettano il lavoro al centro, portino istruzione e meriti a contare di piu` e piu` giovani ad emergere. e soprattutto che si riducano le diseguaglianze. in questa crisi si e` scoperto che i paesi a minor diseguaglianza sono anche i piu` ricchi: germania e francia, olanda e danimarca, austria e svezia, tra gli altri. il futuro e` nelle mani dei giovani, a patto che essi affrontino i cambiamenti con creativita`, impegno anche collettivo, per una societa` dove il mercato sia motore di sviluppo ma non padrone e lo stato sia garante dei valori universali di solidarieta`.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi