il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Di_Armonia_Risuona_E_Di_Follia_-Borgna_Eugenio
Di Armonia Risuona E Di Follia
Borgna Eugenio
Editore: Feltrinelli
Collana: Campi Del Sapere
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
quale e` la realta` della follia, e quale la sua immagine? in che relazione sta con le comuni esperienze di dolore o di malinconia? attraverso quali linguaggi riesce a comunicare una sofferenza che pare riferirsi a un altro mondo, a una diversa realta`? come tutto cio` finisce per condizionare la creativita`? e in che modo dovrebbe porsi una psichiatria realmente umana che voglia immedesimarsi con le vibrazioni piu` intense delle anime sofferenti? eugenio borgna, nel tentativo di dare risposta a domande come queste, interroga quanti hanno provato a esprimere il senso delle lacerazioni dolorose o delle tormentose inquietudini sperimentate nelle loro vite. ci introduce cosi`, come in un`ideale galleria letteraria e artistica, ad alcune delle grandi opere che aiutano a cogliere un`altra immagine della follia: quelle di pensatori come nietzsche o kierkegaard, di poeti come georg trakl, nelly sachs e paul celan, di scrittori come virginia woolf, o di pittori come friedrich o bocklin, di registi come bergman o lars von trier. ma ci svela anche le modalita` di esprimere le profondita` e le ferite dell`anima di alcune delle sue pazienti, come angela e valeria, di grandi mistiche come teresa di lisieux e teresa d`avila, o di vittime di una sorte atroce quale fu etty hillesum. al centro del libro resta il significato della follia come esperienza umana, specchio nel quale si riflette, dilatata e radicalizzata, la nostra condizione.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi