il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Bigger_Message_Conversazioni_Con_David_Hockney_-Gayford_Martin
Bigger Message Conversazioni Con David Hockney
Gayford Martin
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      


NON DISPONIBILE   
david hockney e` considerato il piu` celebre pittore vivente. la sua opera esuberante e vitale e` molto amata da tutti, ma pochi sanno che non e` solo un artista: ha anche concepito una sua personale riflessione teorica sull`arte, incisiva e originale. questo libro riporta le conversazioni occorse tra hockney e il noto critico d`arte martin gayford per piu` di dieci anni. intercalando riflessioni sull`arte, aneddoti, passione e humour, il pittore rivela i frutti della meditazione di tutta una vita sui problemi e i paradossi che nascono quando si rappresenta su una superficie piana il mondo tridimensionale. in che modo il disegno permette di "vedere le cose in modo piu` chiaro, sempre piu` chiaro, ancora piu` chiaro"? qual e` l`impatto dei diversi strumenti - dalle pareti delle grotte di lascaux all`ipad - sulla nostra capacita` di vedere il mondo? quale rapporto intercorre tra le immagini che creiamo e la realta` intorno a noi? in quale misura i cambiamenti della tecnologia influiscono sul modo in cui gli artisti rappresentano il mondo? come possiamo godere pienamente del semplice bisogno di guardare degli alberi, dei volti o un tramonto? le conversazioni sono arricchite dalle riflessioni acute e spiritose dei due interlocutori su molti altri sommi artisti - van gogh, vermeer, caravaggio, monet, picasso - e dalle vivaci descrizioni del paesaggio fisico e sociale della california, dove hockney ha trascorso molti anni, e dello yorkshire, dove e` nato e dove ha fatto ritorno.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi