il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Lettere_-Verdi_Giuseppe
Lettere
Verdi Giuseppe
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      


NON DISPONIBILE   
per molto tempo si e` parlato di giuseppe verdi come di un uomo geniale e solitario, animato da un grande amore per la patria, di cui fu anche deputato nel primo parlamento dell`italia unita. questo libro pero`, curato dal musicologo eduardo rescigno, ci restituisce un`immagine ben piu` complessa del compositore. adoperando una scelta tra le lettere private e dotando il testo di numerose schede biografiche, rescigno costruisce un`opera che passa in rassegna episodi personali, riflessioni musicali e dibattiti politici, amicizie e preoccupazioni della vita quotidiana di giuseppe verdi. quello che ne viene fuori e` un personaggio del tutto nuovo per l`italia dell`epoca: un moderno imprenditore che sa calcolare i rischi; un uomo duro nelle trattative artistiche, e in quelle economiche; piu` borghese che contadino per gusti e mentalita`; cosmopolita ma legato ai luoghi delle sue origini; facile all`ira, ma anche ironico e brillante, soprattutto con gli amici. verdi, in sostanza, rivoluziona i rapporti di forza nel mondo del melodramma a vantaggio del compositore, che con lui diventa autore, regista e produttore: un vero impresario che prefigura la nascita di un italiano nuovo. grazie alle illustrazioni di giuliano della casa e a un apparato in cui ricorrono le trame di tutte le opere del compositore e i personaggi nominati nelle lettere, il libro risulta accessibile non solo ai conoscitori della materia verdiana ma anche agli appassionati di storia e ai piu` semplici curiosi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi