il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Diversamente_Ricchi_-Aa.vv._Patrignani_C._(cur.)
Diversamente Ricchi
Aa.vv. Patrignani C. (cur.)
Editore: Castelvecchi
Collana: Rx
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
quando quarantacinque anni fa riccardo lombardi parlava di "una societa` piu` ricca perche` diversamente ricca" erano molti a sostenere si trattasse di una idea utopica. quelle stesse parole oggi - alla luce della grave crisi finanziaria che ha investito buona parte del pianeta - diventano il progetto culturale per un modello di societa` diverso. diverso da quello che fino alla vittoria di francois hollande i vertici dei piu` importanti paesi europei ritenevano, al contrario, l`unico modello possibile. quella di lombardi rimane la proposta piu` originale, lungimirante e laica nella storia della sinistra italiana, tanto da essere l`unica sopravvissuta al crollo del comunismo e alla crisi d`identita` della socialdemocrazia. il paradigma di una societa` piu` ricca perche` diversamente ricca trae la sua forza dalla sottesa impalcatura teorica: l`incompatibilita` del "suo" socialismo eretico con il capitalismo - divenuto troppo costoso per l`umanita` intera e percio` da riformare radicalmente - e con il neoliberismo, dal momento che entrambi prescindono dalla societa` e dalle persone. in questo libro, che si avvale del contributo di economisti, politici, sindacalisti e di originali pensatori italiani e internazionali, l`idea di lombardi viene ripresa e messa a confronto con lo scenario economico dominato dalla finanza che condiziona le scelte dei governi.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi