
alexandre dumas ci ha lasciato testimonianza di piatti, ricette e menu` che la nostra sensibilita` ci impedisce oggi di proporre per i nostri pranzi: animali particolari che oggi non possiamo assolutamente pensare di utilizzare in cucina. eppure, all`epoca di dumas, rappresentavano prelibate pietanze, molto apprezzate dagli intenditori. tenendo quindi conto della differente sensibilita` che abbiamo oggi, possiamo comunque apprezzare l`aspetto narrativo e descrittivo del grande e inesauribile scrittore francese. proprio per questo non ha molta importanza sapere fino a che punto dumas ricostruisce ricordi reali e da dove invece lasci spazio alla sua sorprendente fantasia. un piccolo assaggio di quell`incredibile monumento alla gastronomia che e` il "grande dizionario di cucina" di dumas, l`ultima opera, terminata poco prima della morte. un capolavoro che raccoglie ricette, menu` e pranzi memorabili descritti con il gusto del grande affabulatore.