il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Padroni_Della_Crisi_-Simonetta_Biagio
Padroni Della Crisi
Simonetta Biagio
Editore: Il Saggiatore
Collana: Saggiatore La Cultura
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
la crisi economica e` feroce. sembra interminabile. anche chi, solo nel 2011, negava la sua esistenza e` costretto a fare i conti con i danni sociali e umani della recessione. mentre le televisioni si occupano a orario continuato del famigerato spread e le manovre finanziarie "lacrime e sangue" si susseguono, biagio simonetta indica una prospettiva che pochi considerano. e il punto di vista dei vincitori, quello delle mafie. il principio e` il solito: molto denaro, molto potere. soprattutto quando il denaro, tutt`intorno, scarseggia. l`applicazione e` tanto lineare quanto sconcertante: in italia e nel mondo, piu` l`economia si contrae, piu` le mafie si espandono. l`immensa liquidita` proveniente dal traffico di cocaina ha salvato dal fallimento alcune delle banche piu` grandi del pianeta. i prestiti di `ndrangheta, camorra e cosa nostra soccorrono le piccole imprese strette nella morsa del fisco e del credit crunch; se l`unica alternativa e` chiudere i battenti, poco importa che le organizzazioni criminali richiedano tassi da usura e che alla fine si impadroniscano dell`azienda. e se davanti al dramma della disoccupazione e della poverta` lo stato latita, la liquidita` mafiosa compra tutto, anche il consenso della popolazione. o trova ottime occasioni per il riciclaggio, approfittando di chi, disperato, vende i gioielli di famiglia al "compro oro" per pagare il mutuo o si illude di poter sbancare la "macchinetta" della sala giochi. prefazione di loretta napoleoni.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi