il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Partigia_Una_Storia_Della_Resistenza_-Luzzatto_Sergio
Partigia Una Storia Della Resistenza
Luzzatto Sergio
Editore: Mondadori Editore
Collana: Le Scie
Formato: libri   
19.50 €      

NON DISPONIBILE   
i "partigia" erano - secondo un modo di dire piemontese - i combattenti della resistenza spregiudicati nell`uso nelle armi: decisi, e svelti di mano. a loro primo levi ha intitolato una poesia del 1981. narratore formidabile, levi ha steso pero` un velo di silenzio sulle settimane da lui trascorse come ribelle nellla valle d`aosta dell`autunno 1943, prima della cattura e della deportazione ad auschwitz. non ha alluso che di sfuggita a un "segreto brutto". scavando in quel segreto, e allargando lo sguardo dalla valle d`aosta all`italia del nord-ovest sergio luzzatto racconta - attraverso una storia della resistenza - la storia della resistenza. il dilemma della scelta, quale si pose dopo l`8 settembre ai giovani di una nazione allo sbando. l`amalgama di passioni e di ragioni dei refrattari all`ordine nazifascista. il problema della legittimita` e della moralita` della violenza. luzzatto restituisce figure vere, non santini della resistenza o mostri di salo`. eppure i protagonisti di "partigia" si rivelano essi stessi, a loro modo, figure esemplari. e personaggi memorabili. cosi` un partigiano come mario pelizzari, l`"alimiro" che da ivrea combatte` una personalissima sua guerra contro il male nazifascista. cosi` un collaborazionista come edilio cagni, la spia che tradi` la banda di levi prima di diventare, dopo la liberazione, informatore degli americani.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi