il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Libro_Forgiato_All`inferno_Lo_Scandaloso_Trattato_Di_Spinoza_E_La_Nascita_Del_Secolarismo_(un)_-Nadler_Steven
Libro Forgiato All`inferno Lo Scandaloso Trattato Di Spinoza E La Nascita Del Secolarismo (un)
Nadler Steven
Editore: Einaudi
Collana: La Biblioteca
Formato: libri   
30.00 €      

NON DISPONIBILE   
furono i roghi, ad accendere i lumi. nello splendore come nella ferocia, il gran secolo, che tanto amo` il paradosso, fu inarrivabilmente paradossale: la meraviglia barocca convisse con il rigorismo formale, l`impulso ascetico con la dissimulazione piu` o meno onesta, il libero pensiero con un dogmatismo occhiuto e vendicativo. solo il seicento avrebbe potuto generare tutte le grandi idee che alimentarono la modernita`, e solo il seicento avrebbe potuto cercare con tanta pertinacia di distruggerle appena nate. senza riuscirci, certo, e anzi stimolandole, quasi in virtu` di quella "reazione uguale e contraria" teorizzata - non a caso proprio in quegli anni - da newton. ci fu chi pago` con la vita, con il carcere, con l`infamia e il bando le proprie tesi; ma le difese. e le affido` ai libri, che a loro volta patirono la confisca, la clandestinita`, il rogo; ma sopravvissero. perche` le idee non bruciano, anche se possono accendere le menti e provocare rivoluzioni. ed e` proprio di quelle idee e di quei libri cosi travagliatamente giunti fino a noi - che forse non li leggiamo nemmeno piu` - che siamo gli eredi. questo nuovo, volume di steven nadler e` appunto la storia di un libro sulfureo e dannato, il "trattato teologico-politico"; del suo autore, pessimo ebreo, mediocre mercante, buon tagliatore di lenti, immenso filosofo; del suo funambolico stampatore, cui certo non difettava l`ingegno.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi