
cos`e` esattamente il kamut? perche` e` meglio non mangiare troppo tonno? le patate al selenio fanno bene alla salute? la mortadella 100 per cento naturale esiste davvero? dopo il successo di "pane e bugie" (chiarelettere 2010), il libro sulla disinformazione in campo alimentare, dario bressanini ci accompagna tra gli scaffali di un supermercato immaginario e ci aiuta a capire cosa raccontano, e cosa nascondono, le etichette dei prodotti che acquistiamo. scopriremo, tra l`altro, che l`equazione "naturale = buono" e` uno dei pregiudizi piu` radicati e piu` usati dalla pubblicita`, che un prodotto che l`etichetta descrive come a "chimica zero" i conservanti li contiene, che il prezzo di una bottiglia di vino ne influenza l`apprezzamento e che il tonno piu` buono non si taglia con un grissino.