il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Societa`_Dell`uguaglianza_(la)_-Rosanvallon_Pierre
Societa` Dell`uguaglianza (la)
Rosanvallon Pierre
Editore: Castelvecchi
Collana: Le Navi
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
senza una vera uguaglianza la democrazia si riduce a forma di regime, e non puo` diventare societa`, comunita` di singoli che condividono un terreno comune. pierre rosanvallon prosegue con questo libro la sua analisi della crisi del sistema democratico e ne individua la ragione profonda proprio nell`arretramento del concetto di uguaglianza e nello svilimento del suo significato. la societa` prodotta dal trionfo del neoliberismo - un`ideologia pervasiva che e` riuscita a trasformare la propria parziale interpretazione della realta` in un insieme di verita` non piu` discutibili - e` il mondo della disuguaglianza, che non e` solo ingiusto, ma anche minaccioso, violento e aperto all`irruzione di un populismo basato sull`esclusione. la sinistra ha progressivamente accettato questa visione. puo` arrivare a governare, ma di fatto non rappresenta piu` "l`immagine positiva di un mondo desiderabile", qualcosa per cui valga la pena combattere e sulla quale progettare un futuro migliore. a un`analisi della situazione attuale, rosanvallon risponde con la necessita` di rifondare una vera e propria filosofia dell`uguaglianza che sia basata sulla partecipazione e sulla reciprocita`. una "societa` di eguali" che non puo` piu` fare ricorso alla spesa pubblica ma nemmeno consegnarsi al mito della meritocrazia, che pensi contemporaneamente i concetti di comunita` e differenza e ponga il principio di un`"uguaglianza-relazione", capace di produrre un vero legame sociale. prefazione di corrado ocone.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi