il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Storia_D`europa_E_Del_Mediterraneo_-Aa.vv._Bizzocchi_R._(cur.)
Storia D`europa E Del Mediterraneo
Aa.vv. Bizzocchi R. (cur.)
Editore: Salerno
Formato: libri   
140.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel dodicesimo volume della storia dell`europa e del mediterraneo, terzo della parte dedicata all`eta` moderna, si abbandona l`analisi degli aspetti culturali, sociali e religiosi per addentrarsi in un esame piu` ravvicinato degli eventi salienti dei secoli compresi tra il cinque e il settecento. "histoire e`ve`nementielle", si direbbe, dunque, se ancora una volta, come nel primo e nel secondo volume, non si intendesse conciliare l`attenzione a contesti specifici con uno sguardo rivolto alle strutture profonde, di lungo periodo, della storia del bacino mediterraneo. le prime quattro parti dell`opera esaminano sotto questa angolatura i quadri istituzionali che hanno fatto da sfondo alle guerre e al confronto politico-religioso dell`eta` moderna, prendendo in considerazione tanto gli elementi di novita`, quali l`affermazione di una burocrazia statale e la nascita di eserciti stanziali, quanto quegli aspetti che sembrano piu` legati ai tempi lunghi dell`antico regime, dalla cultura di corte alle forme di governo feudale. partendo da una riflessione sui grandi conflitti di natura religiosa, come le guerre civili francesi del cinquecento e la cosiddetta guerra dei trent`anni, si e` prestata grande attenzione ai diversi percorsi storici affrontati dalle maggiori formazioni politiche europee. grazie a un`analisi comparativa e` stato possibile mettere a confronto le loro esperienze con quelle delle entita` statali consolidatesi nell`impero ottomano...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi