il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Repubblica Senza Patria Storie D`italia Dal 1943 A Oggi (una)
Feltri Vittorio Sangiuliano Gennaro
Editore: Mondadori Editore
Collana: Le Scie
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
"siamo legati a una strana idea della politica. non la consideriamo lo strumento che dovrebbe permetterci di vivere meglio, ma una religione, nei confronti della quale c`e` solo fede cieca e nessuna voglia di ragionare. si procede senza valutare il proprio interesse, comportamento tipico di un paese che non sa cosa sia la patria, quindi si attacca a un partito, a una confessione religiosa, talvolta al calcio. tutto, pur di non riconoscersi come popolo unico e come patria." gennaro sangiuliano e vittorio feltri ripercorrono le vicende fondamentali del dopoguerra, dalle origini della repubblica fino alla nostra desolante attualita`, per giungere a una conclusione sconfortante: l`italia e` una repubblica senza patria, che e` come dire uno stato senza nazione, fatto di cittadini che si riconoscono solo nel proprio gruppo, che perseguono solo il proprio tornaconto. gennaro sangiuliano ricostruisce storicamente la cronaca degli anni fra il 1943 - dalla firma dell`armistizio e dalla fuga del re - e gli anni settanta del novecento. la matrice che a suo parere unisce tutte le esperienze politiche italiane e` la divisione, la mancanza di una prospettiva condivisa della stato e dello sviluppo economico e culturale della nazione. vittorio feltri racconta invece gli anni della nostra storia piu` recente: dall`esperienza del centrosinistra di fanfani alla strategia della tensione; da mani pulite alla nascita della lega e all`avvento di silvio berlusconi sulla scena politica italiana.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi