il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Eredita` Di Auschwitz Come Ricordare (l`)
Bensoussan Georges
Editore: Einaudi
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
tante (forse troppe) volte commemorando lo sterminio degli ebrei perseguito dal regime nazista concludiamo con un "mai piu`" pericolosamente sospeso, impreciso. l`immensa barbarie della shoah spesso ci ammutolisce, riduce le nostre parole a una balbettante invocazione e trascura di spiegare con chiarezza quanto accaduto. ma cio` di cui la storia ha assoluto bisogno non e` uno sterile "dovere della memoria": "la memoria di auschwitz e` una memoria viva, non legata al solo martirologio. la commemorazione, come l`insegnamento, non portano da nessuna parte se si limitano a far riflettere sull`orrore. la loro importanza consiste nel riesame politico e non moraleggiante della nostra civilta`", scrive georges bensoussan. in occasione del giorno della memoria, un libro fondamentale che ci invita a eludere la retorica e ad adottare un approccio critico piu` lucido e diretto, perfino provocatorio: la shoah e` stata un`aberrazione imprevista e unica nel corso della storia, o piuttosto una sua inevitabile evoluzione? postfazione di mauro bertani.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi