il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Bella Ciao Controstoria Della Resistenza
Pansa Giampaolo
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Collana: Saggi
Formato: libri   
19.90 €      

NON DISPONIBILE   
il 25 aprile chi va in piazza a cantare "bella ciao" e` convinto che tutti i partigiani abbiano combattuto per la liberta` dell`italia. e un`immagine suggestiva della resistenza, ma non corrisponde alla verita`. i comunisti si battevano, e morivano, per un obiettivo inaccettabile da chi lottava per la democrazia. la guerra contro tedeschi e fascisti era soltanto il primo tempo di una rivoluzione destinata a fondare una dittatura popolare, agli ordini dell`unione sovietica. giampaolo pansa racconta come i capi delle garibaldi abbiano tentato di realizzare questo disegno autoritario e in che modo si siano comportati nei confronti di chi non voleva sottomettersi alla loro egemonia. quando si sparava, dire di no ai comunisti richiedeva molto coraggio. il pci era il protagonista assoluto della resistenza. piu` della meta` delle formazioni rispondeva soltanto a comandanti e commissari politici rossi. "bella ciao" ricostruisce il cammino delle bande guidate da luigi longo e da pietro secchia sin dall`agosto 1943, con la partenza dal confino di ventotene. poi le prime azioni terroristiche dei gap, l`omicidio di capi partigiani ostili al pci, il cinismo nel provocare le rappresaglie nemiche, ritenute il passaggio obbligato per allargare l`incendio della guerra civile. la controstoria di pansa svela il lato oscuro della resistenza e la spietatezza di uno scontro tutto interno al fronte antifascista. e riporta alla luce vicende, personaggi e delitti sempre ignorati.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi