
a meta` dell`estate del 415 a.c. atene lancio` un attacco contro siracusa, esortata dal brillante ma spericolato generale alcibiade, secondo il quale i siracusani procuravano rifornimenti alla nemica lega peloponnesiaca; inoltre, se atene avesse potuto insediarsi in sicilia, si sarebbe trovata in una posizione privilegiata per una futura aggressione contro cartagine, e il possesso di siracusa le avrebbe permesso anche di dominare tutto il mediterraneo. nic fields esamina l`avventata campagna durante la quale atene ignoro` le difficolta` strategiche di un attacco contro un paese distante oltre 1.000 chilometri, e in cui due enormi flotte e 60.000 ateniesi con i loro alleati combatterono per due anni contro l`unica altra democrazia del mondo greco.