il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Vittoria_Senza_Pace_Le_Occupazioni_Militari_Italiane_Alla_Fine_Della_Grande_Guerra_-Aa.vv._Pupo_R._(cur.)
Vittoria Senza Pace Le Occupazioni Militari Italiane Alla Fine Della Grande Guerra
Aa.vv. Pupo R. (cur.)
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
fine della grande guerra: l`italia per la prima volta ha sconfitto l`austria, nemica di sempre, e partecipa da vincitrice alla spartizione dei territori. prende cosi` possesso di vaste aree, in parte adiacenti ai confini - come il tirolo, parte della carinzia e il litorale austriaco - e altre oltremare, come la dalmazia, l`albania, la costa dell`anatolia. contemporaneamente, invia missioni militari verso vienna, la renania, la slesia, la bulgaria, sino in russia, in siberia e in estremo oriente. occupazioni e presenze militari sono strumenti essenziali per la politica estera italiana, che si impegna a fondo per conseguire gli obiettivi della partecipazione dell`italia al conflitto: al di la` della liberazione delle terre irredente dal dominio asburgico, cio` che si vuole e` il riconoscimento per il paese del ruolo di grande potenza, un`influenza sullo spazio danubiano-balcanico pari a quella dell`ex austria-ungheria e pari alla francia e all`inghilterra nel mediterraneo orientale. e un errore: sopravvalutare le forze condurra` al fallimento dei disegni piu` ambiziosi e la politica estera fatichera` molto a disegnare la propria strada nel mondo del dopoguerra. intanto, nei territori destinati all`annessione, le amministrazioni militari offrono ai nuovi cittadini la prima immagine dell`italia. ai governatori viene chiesto di adoperarsi per facilitare l`integrazione, ma sono loro a decidere come farlo, in particolare nei confronti di quanti quell`annessione non la desiderano affatto...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi