il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
Rarità
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 


Debito_I_Primi_5000_Anni_-Graeber_David
Debito I Primi 5000 Anni
Graeber David
Editore: Il Saggiatore
Collana: Saggiatore La Cultura
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
in uno stile colloquiale e diretto, attraverso l`indagine storica, antropologica, filosofica, teologica, graeber ribalta la versione tradizionale sulle origini dei mercati. mostra come l`istituzione del debito sia anteriore alla moneta e come da sempre sia oggetto di aspri conflitti sociali: in mesopotamia i sovrani dovevano periodicamente rimediare con giubilei alla riduzione in schiavitu` per debiti di ampie fasce della popolazione, pena la deflagrazione di tutta la societa`. da allora, la nozione di debito si e` estesa alla religione come cifra delle relazioni morali ("rimetti a noi i nostri debiti") e domina i rapporti umani, definendo liberta` e asservimento. mercati e moneta non sorgono automaticamente dal baratto, come sostengono gli economisti fin dai tempi di adam smith, ma vengono creati dagli stati, che tassano i sudditi per finanziare le guerre e pagare i soldati. gli ultimi 5000 anni di storia hanno visto l`alternarsi di fasi di moneta aurea e moneta creditizia, fino al definitivo abbandono dell`oro come base del sistema monetario internazionale nel 1971. graeber esplora infine la crisi attuale, nata dall`abuso di creazione di strumenti finanziari da parte delle grandi banche deregolamentate, e sostiene la superiorita` morale di cittadini e stati indebitati rispetto a creditori corrotti e senza scrupoli che vogliono ridurre liberta` e democrazia alla misura dello spread sui titoli pubblici.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi